Cosa Ci È Piaciuto..
Il Foundry
Il sistema di combattimento
I Forgotten Realms hanno fascino a palate
.. e cosa no
Missioni prestabilite noiosette
Tecnicamente non eccelle
Guarda il trailer:
Neverwinter è un MMORPG in italiano free to play basato sul classico gioco di ruolo cartaceo Dungeons & Dragons, che ci immergerà nella classica ambientazione dei Forgotten Realms.
Potremo, come sempre, creare il nostro personaggio scegliendo razza e classe, senza dimenticare la possibilità di scegliere la sua storia passata e la fede religiosa da assegnargli.
Il sistema di combattimento è molto movimentato e viene gestito in tempo reale dal giocatore, senza automatismi di sorta a spezzare il ritmo.
Nel gioco è presente un editor di avventure, chiamato Foundry, che ci permetterà di creare le nostre avventure personalizzate che potranno essere giocate da tutti.
Neverwinter è un ottimo MMORPG; unisce elementi classici ad altri più originali e freschi (come il sistema di combattimento) accompagnati da un'atmosfera suggestiva ed evocativa, nonchè da un motore grafico di tutto rispetto.
Se siete sempre stati dei fan di D&D non potete assolutamente farvelo scappare; in caso contrario una prova è comunque d'obbligo.
Cosa Ci È Piaciuto..
I warframe
Ottimo fusione tra generi
Graficamente ottimo
.. e cosa no
Co-op superficiale
Missioni poco varie
Guarda il trailer:
Warframe è un titolo free to play, ancora in fase beta, sviluppato dal team Digital Extremes.
Il titolo è ambientato in un universo fantascientifico popolato da varie razze aliene.
Noi impersoneremo i possessori dei cosiddetti Warframe, potenti esoscheletri in grado di donare diverse abilità a chi ne indossa uno.
Il gioco propone un gameplay ibrido, a metà strada tra un classico sparatutto in terza persona ed un action, condendo il tutto con graditi elementi da gioco di ruolo.
Sono presenti numerose missioni che, sebbene non sia implementata in maniera eccellente, tramite la modalità coop possono essere affrontate in compagnia di altri giocatori.
Il titolo sfrutta un motore grafico proprietario che svolge egregiamente il suo lavoro.
L'aspetto visivo è molto buono ed è stato curato a dovere e i requisiti richiesti sono generosi e capaci di adattarsi ad una grandissima varietà di configurazioni hardware diverse.
Warframe è un ottimo free to play, capace di offrire un divertimento frenetico ed immediato senza dimenticarsi di offrire un sistema di progressione profondo quel che basta.
Cosa Ci È Piaciuto..
Sistema PvP interessante
Graficamente ottimo
Gameplay "alare" intrigante
.. e cosa no
Quest ripetitive
Sente un po' il peso del tempo
Dopo un primo periodo un po' sfortunato in cui non era stato apprezzato al meglio (commercialmente parlando), Aion, l'MMORPG di Ncsoft, ha abbracciato il modello di gioco free to play, facendo arrivare sui nostri computer un prodotto di altissimo livello in maniera del tutto gratuita.
Scegliendo e personalizzando il nostro PG da due razze diverse saremo pronti per immergerci nel mondo di Atreia.
Dal lato quest il gioco è un classico GDR massivo con tonnellate di missioni da portare a termine con obiettivi quali il combattimento e la raccolta di vari oggetti.
Dal lato PvP, invece, il gioco assume la caratteristica di presentare enormi battaglie senza quartiere dove ci si riempie di botte senza saper ne' leggere ne' scrivere.
Sul campo di battaglia (Abyss), oltre alle due razze in guerra tra loro, si aggiungerà un terzo schieramento (controllato dal computer) che aggiungerà ulteriore carne da macello al tutto.
Graficamente, grazie all'uso del motore grafico CryEngine di Crytek, il gioco è un vero spettacolo per gli occhi, restituendo personaggi ottimamente modellati e scenari da cartolina impossibili da non ammirare.
Aion è un ottimo titolo che, tolta la giustificazione del canone mensile (che è stato eliminato), non ha veramente più motivi per non essere provato.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay solidissimo
Immediato ma profondo ed impegnativo
Graficamente ottimo
.. e cosa no
Pochi contenuti
per ora
Solo 5 slot gratuiti per le navi
Guarda il trailer:
World of Warship è l'ultima incarnazione della guerra targata Wargaming.
Scaricabile e giocabile gratuitamente, World of Warship ci mette alla guida di numerosi imbarcazioni delle più svariate tipologie e ci permette di affrontare altri giocatori in epici e calcolati scontri combattuti sulla superficie delle acque.
Come da tradizione, sono presenti diverse fazioni, ognuna delle quali dispone di diverse imbarcazioni suddivise in varie tipologie.
Nonostante un'impostazione di meccaniche che non tradisce la sua natura arcade, World of Warship offre combattimenti profondamente intrisi di elementi strategici e che richiederanno ben più della forza bruta per essere conclusi vittoriosamente.
Il versante grafico del titolo, poi, si mantiene sempre su livelli altissimi, specialmente sulle configurazioni che saranno in grado di spingere il gioco alle impostazioni massime.
Benché a livello di contenuti non si raggiungano i livelli di World of Tanks, World of Warship è un inizio più che incoraggiante per tutti gli appassionati di scontri navali, il cui futuro si prospetta decisamente roseo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ottimo gameplay
Maniacale cura ai dettagli
Graficamente spettacolare
.. e cosa no
Può dare assuefazione
Mancano ancora diverse feature
Guarda il trailer:
War Thunder è un simulatore di combattimenti aerei e terrestri ambientato durante la seconda guerra mondiale.
Nel gioco potremo scegliere di appartenere ad uno tra cinque diversi eserciti selezionabili (Stati Uniti, Russia, Cina, Giappone, Regno Unito).
Particolarità peculiare è la possibilità di adattare il titolo alle proprie esigenze, modificando radicalmente il sistema di controllo che può passare dall'essere un concentrato arcade ad un vero e proprio simulatore.
È possibile prendere parte ad una grande varietà di partite diverse, sia aeree che di carri armati. Ci sono le classiche partite contro altri avversari (che possono assumere la forma di diverse varianti), oppure potremo partecipare a sessioni co-op e, nel caso lo volessimo, potremo anche cimentarci in missioni in solitaria.
Il comparto tecnico del gioco è uno degli aspetti migliori dell'intero titolo.
Ogni cosa, dalle ambientazione ai velivoli, passando per dettagli quasi trascurabili, è stata realizzata con cura, tenendo conto anche delle esigenze degli hardware meno recenti.
A conti fatti, War Thunder è un ottimo MMO ed uno dei migliori free-to-play attualmente disponibili; da provare assolutamente, indipendentemente dal fatto che vi piaccia o meno il genere.
Cosa Ci È Piaciuto..
Realizzazione dei mezzi ineccepibile
Molto tattico
.. e cosa no
Alcuni lo troveranno difficile all'inizio
Guarda il trailer:
World of Tanks è un MMO online ambientato durante la seconda guerra mondiale, dove i protagonisti assoluti sono dei blindatissimi carri armati.
Un gioco appassionante e divertente che vi terrà compagnia per molto tempo una volta riusucchiati dentro le sue meccaniche: decine di carri diversi si scontreranno in battaglie dalla lunga, media e corta distanza, in schermaglie dove solo la squadra più affiatata uscirà vincitrice.
Il titolo è avvincente e complesso, con innumerevoli parametri da potenziare e abilità da acquisire, il tutto corredato da una grafica più che buona con la realizzazione dei modelli dei carri a fare da fiore all'occhiello di tutta la produzione.
Se amate le battaglie della seconda guerra mondiale, ma la fanteria non vi è mai stata troppo simpatica, World of Tanks è il gioco per voi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Narrativa gradevole
Il Soul System
Artisticamente buono
.. e cosa no
Meccaniche obsolete
Incedere ripetitivo fino alla nausea
Tecnicamente deludente
Guarda il trailer:
Echo of Soul è un MMORPG giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il relativo client di gioco.
L’esperienza offerta dal titolo è incapace di mostrarsi all’altezza delle trovate moderne implementate nel gameplay, restando ancorata ad una formula vecchia e fin troppo scricchiolante.
Le classi disponibili sono sei, tutte gender-lock e con scarse possibilità di personalizzazione.
Fortunatamente, ognuna di queste potrà contare, da un certo livello in avanti, sulla possibilità di diramarsi in due specializzazioni differenti, spesso pensate con build totalmente differenti tra loro.
L’incedere del gameplay è piuttosto ripetitivo, cosa assolutamente evidente durante le varie quest che ci troveremo a portare a termine.
Lungi dallo staccarsi da meccaniche tipicamente classiche, Echo of Soul incarna alla perfezione il significato di “festa del grinding”, dove tra miriadi di nemici da sconfiggere e oggetti da recuperare non c’è posto per quasi nient’altro.
Cosa Ci È Piaciuto..
Interessante sistema di classi
Sistema navale curato e divertente
Gameplay vecchia scuola
.. e cosa no
Gameplay vecchia scuola
Complesso per i novizi
Tonnellate di grinding
Archeage è un MMORPG coreano giocabile gratuitamente previo download del client di gioco.
Il titolo punta forte su meccaniche di gioco che potremo definire a più riprese vecchia scuola, offrendo un’esperienza forse non particolarmente fresca ma di sicuro completa e appagante.
Rendendo pieno merito alla nomenclatura “gioco di ruolo”, Archeage permette una personalizzazione del proprio personaggio che raggiunge livelli estremi, non tanto nella profondità dell’editor estetico, comunque curato e ricco di possibilità, quanto nella gestione della propria classe che, scegliendo determinate caratteristiche ed abilità, ci permette di ottenere un numero impressionante di build differenti.
Il gioco vero e proprio si dimostra denso di compiti da svolgere, per quanto si mantenga inalterato il classico difetto dei titoli coreani, da sempre additati di costringere i giocatori a dosi elevate di farming.
Tra quest, combattimenti navali, PvP e molto altro ancora, le cose da fare non mancheranno, rendendo Archeage ben più della solita corsa al level cap.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ottimo combat system
Grafica evocativa e dettagliatissima
Stile generale piuttosto ispirato
.. e cosa no
Missioni simili tra loro
quest poco ispirate
Requisiti relativamente alti
Manca la lingua italiana
Guarda il trailer:
Tera è un MMORPG koreano sviluppato ad alto budget.
Partito inizialmente come gioco a canone mensile, si è successivamente convertito a free2play, diventando in poco tempo l'MMORPG più giocato su Steam, (nonchè uno dei più popolari in assoluto con 20 milioni di account registrati al momento della stesura di questa recensione).
Punti di forza del gioco sono essenzialmente due: il comparto tecnico e il sistema di combattimento.
Il combat system è sicuramente diverso da ciò che abbiamo imparato a conoscere negli MMORPG tradizionali, e presenta dinamiche (come schivate e combo) che, a tratti, sembrano essere state prese di peso direttamente da un gioco d'azione in terza persona, con molta più enfasi sull'abilità del giocatore.
La veste grafica, invece, rappresenta quella cospicua parte che l'occhio vuole giustamente prendersi.
Il mondo di gioco è tratteggiato in maniera davvero evocativa, presentando scenari e personaggi veramente ispirati e dettagliati.
Tera è un MMORPG che, pur non mancando di difetti, riesci ad imporsi all'interno della categoria.
La ripetitività delle missioni potrebbe presto venire a noia, ma l'adrenalinico sistema di combattimento e la grafica spettacolare riescono a compensare il tutto senza troppi problemi. Da provare assolutamente.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica curata
Un sacco di cose da fare
.. e cosa no
Gameplay fin troppo tradizionale
Runes of Magic è tutto quello che ci si potrebbe aspettare da un MMORPG vecchio stile.
E' grande, è vario, è vasto e, perchè no, divertente. Riprende la formula dettata dal pluripremiato World of Warcraft e la proietta nel proprio mondo, cercando di riproporre quell'epicità che il titolo Blizzard riesce sempre a garantire. Alcune trovate, come la possibilità di implementare una seconda classe per il nostro personaggio, alzano ulteriormente il valore del gioco, donandogli personalità.
Il gioco è molto vario: sono presenti centinaia (se non migliaia) di oggetti da trovare, raccogliere e/o creare, e solo al giocatore più intraprendente saranno concessi i pezzi migliori.
Graficamente gradvole anche se ormai datato, Runes of Magic è un buon titolo per chiunque voglia un buon MMORPG senza dover spendere un patrimonio.