Classifica giochi di strategia

Cosa Ci È Piaciuto..

Avanzamento tra diverse epoche

Originale sistema di combattimento

.. e cosa no

Musiche fastidiose

Nulla di troppo innovativo

4.8 out of 5
Voto della redazione: 9,6

Genere: manageriali, strategia, guerra

Ambientazione: storici, presente, città

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Forge of Empires, prodotto dalla InnoGames, propone il medesimo gameplay in bilico tra strategico e gestionale già apprezzato in molteplici browser game con l'aggiunta di alcune caratteristiche che riescono a portare una ventata d'aria fresca agli standard odierni di questo genere.

Mentre svolgiamo tutte le tipiche azione richieste da questo tipo di titoli, il gioco ci dà la possibilità, col proseguire dei nostri progressi, di avanzare nel tempo riuscendo, man mano che si fanno scoperte e che certe tecnologie divengono disponibili, a garantire un senso di progressione veramente marcato, che darà più di una soddisfazione al giocatore.

Merita una menzione il sistema di combattimento: non più basato su scontri automatici gestiti solo dal computer, ma su sfide tattico-strategiche in cui l'astuzia del giocatore sarà determinante.

Graficamente il gioco non si impone certo come un capolavoro, ma presenta ambientazioni e modelli degli edifici veramente degni di nota, che si faranno apprezzare in più di un occasione.

Forge of Empires è un titolo consigliatissimo; sebbene, in fin dei conti, non proponga nulla di veramente innovativo, il sistema di combattimento e l'evoluzione storica che il gioco permetto, lo rendono un titolo senza dubbio interessante.

➔ Punti principali:

  • Browser game strategico gratuito prodotto da Innogames.
  • Durante una partita si viaggerà attraverso diverse epoche storiche.
  • Parti con un villaggio di primitivi ed arriva a conquistare il mondo con una metropoli moderna e supertecnologica.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay solidissimo

Immediato ma profondo ed impegnativo

Graficamente ottimo

.. e cosa no

Pochi contenuti

per ora

Solo 5 slot gratuiti per le navi

4.8 out of 5
Voto della redazione: 9,5


Guarda il trailer:

Genere: sparatutto, simulazione, strategia, guerra

Ambientazione: storici, mare

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvE PvP


World of Warship è l'ultima incarnazione della guerra targata Wargaming.
Scaricabile e giocabile gratuitamente, World of Warship ci mette alla guida di numerosi imbarcazioni delle più svariate tipologie e ci permette di affrontare altri giocatori in epici e calcolati scontri combattuti sulla superficie delle acque.

Come da tradizione, sono presenti diverse fazioni, ognuna delle quali dispone di diverse imbarcazioni suddivise in varie tipologie.
Nonostante un'impostazione di meccaniche che non tradisce la sua natura arcade, World of Warship offre combattimenti profondamente intrisi di elementi strategici e che richiederanno ben più della forza bruta per essere conclusi vittoriosamente.

Il versante grafico del titolo, poi, si mantiene sempre su livelli altissimi, specialmente sulle configurazioni che saranno in grado di spingere il gioco alle impostazioni massime.

Benché a livello di contenuti non si raggiungano i livelli di World of Tanks, World of Warship è un inizio più che incoraggiante per tutti gli appassionati di scontri navali, il cui futuro si prospetta decisamente roseo.

➔ Punti principali:

  • MMO sparatutto di battaglie navali.
  • Approccio alla battaglia strategico e basato sul team-play.
  • Gioco giovane e ricco di aggiornamenti.
  • Possibilità (in futuro) di riunire tutti e 3 giochi Wargaming (World of Tanks, World of Warplanes e World of Warships) in un unico, epico titolo.

Cosa Ci È Piaciuto..

Accuratezza storica e attenzione ai dettagli

Bella grafica

Interfaccia intuitiva

Modello free-to-play

.. e cosa no

Ritmo di gioco lento

PvP sottosviluppato

4.5 out of 5
Voto della redazione: 9,0

Genere: manageriali, simulazione, strategia, guerra

Ambientazione: storici, presente, città

Grafica: artwork animati

PvP: PvE


Rise of Cultures è un gioco di strategia per browser e dispositivi mobili sviluppato da InnoGames. Il gioco conduce i giocatori in un viaggio attraverso diverse epoche della storia umana, a partire dall'età della pietra fino al Medioevo. I giocatori devono costruire e gestire le loro città, ricercare nuove tecnologie e ingaggiare battaglie con altri giocatori.

Una delle caratteristiche principali di Rise of Cultures è l'enfasi posta sull' accuratezza storica. Il gioco offre ai giocatori una rappresentazione dettagliata delle culture e delle società di ogni epoca, compresa l'architettura, la tecnologia e le tattiche militari. Questa attenzione ai dettagli rende il gioco educativo e coinvolgente.

In termini di gameplay, Rise of Cultures offre molteplici attività da svolgere: potrete costruire e potenziare edifici, raccogliere risorse e addestrare truppe, sia da soli che in compagnia della vostra gilda.

Uno dei maggiori punti di forza di Rise of Cultures è la sua grafica. Il gioco è caratterizzato da artwork bellissimi e "stilosi", che donano davvero vita alle epoche storiche. L'interfaccia è intuitiva e facile da usare, il che rende il gioco molto accessibile sia ai nuovi giocatori che a quelli più esperti.

Inoltre, Rise of Cultures adotta un modello free-to-play abbastanza generoso.
Sebbene il gioco offra acquisti in-app, si può davvero godere dell'esperienza completa senza spendere denaro. Questo lo rende un'ottima opzione per i giocatori che cercano un gioco di alta qualità senza spendere troppo.

Tuttavia, Rise of Cultures presenta anche alcuni aspetti negativi...
Alcuni giocatori potrebbero trovare il ritmo di gioco lento, in quanto, come in tutti i giochi di questo genere, è necessario del tempo per raccogliere risorse e costruire una città forte. Inoltre, la componente multigiocatore è davvero poco sviluppata, dato che l'enfasi principale del gioco è sul PvE: anche se qualcuno potrebbe considerarlo un vantaggio, chi cerca una sfida contro altri giocatori umani rimarrà deluso.

Nel complesso, Rise of Cultures è un solido gioco di strategia che offre innumerevoli contenuti di livello. L'accuratezza storica e l'attenzione ai dettagli lo distinguono da altri giochi del genere, ed il modello free-to-play lo rende accessibile a un'ampia gamma di giocatori.

Cosa Ci È Piaciuto..

Tanti eroi popolari da collezionare

Molto accessibile

Grafica decente

.. e cosa no

Negozio di contanti per bypassare i grinds

4.4 out of 5
Voto della redazione: 8,8

Genere: mmorpg, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: PvE PvP


Dark Genesis è un MMORPG gratuito basato su browser che permette di collezionare popolari semidei: se avete sempre desiderato vedere Loki, Shiva e Anubi combattere fianco a fianco contro orde di nemici, allora Dark Genesis è il gioco che fa per voi.

Il suo sistema di battaglie di gruppo vi permetterà di sbloccare e collezionare una grande varietà di entità popolari che spaziano da icone del fantasy ad eroi "cult" e altro ancora: potrete formare un party di questi personaggi e sfidare gli avversari in battaglie PvE e PvP in molteplici mappe.

Al di fuori della modalità battaglia, la mappa del Castello del Cielo fungerà da vostra base, e vi consentirà di sbloccare nuove funzionalità man mano che salirete di livello, permettendovi di accedere a nuovi edifici ed infrastrutture che vi faranno progredire più velocemente.

Come bonus aggiuntivo, il gioco ha un certo fascino grazie alla sua grafica discreta ed alla sua facile accessibilità.

➔ Punti principali:

  • Idle MMORPG gratuito in cui potrete creare la vostra squadra di eroi.
  • Requisiti di sistema bassi e molto accessibile su browser
  • Eroi popolari e familiari che combattono al posto tuo
  • Grafica discreta, anche da mobile

Cosa Ci È Piaciuto..

Mondo di gioco ben realizzato

Artwork convincenti

Tante cose di cui occuparsi

.. e cosa no

In fondo

si tratta sempre delle stesse meccaniche di base dei browser game

4.4 out of 5
Voto della redazione: 8,7

Genere: manageriali, simulazione, strategia, guerra

Ambientazione: storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP


E' l'anno 1.200 A.C. e un nuovo insediamento sorge sulle rive del potente flusso d'acqua. Ammirate e stupitevi guardando le fertili pianure, le gigantesche piramidi e le infinite distese del Grande Deserto. Benvenuti nella terra dei faraoni!

➔ Punti principali:

  • Costruisci le piramidi più alte del mondo, crea il tuo impero e prendi il comando sul Nilo!
  • Usa i poteri di Anubi e Ra, recluta il tuo esercito e conducilo alla vittoria!
  • Impara le scienze segrete e attraversa la soglia tra questo mondo e l'aldilà!
  • Lancia incantesimi sulle tue città e influenza il corso della storia!

Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

4.3 out of 5
Voto della redazione: 8,6

Genere: manageriali, simulazione, strategia, guerra

Ambientazione: storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP


Tentlan è un gioco online di strategia in tempo reale ambientato all'epoca dell'America Pre-Colombiana. Inizia con un piccolo insediamento nel cuore della foresta pluviale, i giocatori continuamente aumenteranno il loro potere e la loro influenza fino a ritrovarsi a sviluppare grandi imperi.

➔ Punti principali:

  • Prendi il posto come governatore Ahau e sviluppa il tuo insediamento a grande impero!
  • Recluta i leggendari Guerrieri Aquila e Giaguaro e conducili alla battaglia!
  • Controlla le stagioni con i rituali e usa i loro effetti a tuo vantaggio!
  • Studia le stelle e conduci la tua civiltà a scoprire i misteri dell'universo!

Cosa Ci È Piaciuto..

Sprizza "Game of Thrones" da tutti i pori

Graditi elementi GDR

Focus sulla cooperazione

Graficamente incredibile

.. e cosa no

Microtransazioni fin troppo sbilanciate

Non adatto ai giocatori solitari

4.2 out of 5
Voto della redazione: 8,4


Guarda il trailer:

Genere: manageriali, simulazione, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP


Game of Thrones: Winter Is Coming è il browser game ufficiale che sfrutta la licenza dell’omonima serie televisiva, proponendo ai giocatori uno strategico gestionale di indubbio fascino assolutamente riuscito.
Un elemento centrale è ovviamente rappresentato dalla fisica costruzione del proprio impero ma il gioco propone anche diverse altre variazioni sul tema che sanno diversificare in maniera estremamente efficace l’offerta ludica, come una rappresentazione in 3D delle battaglie che strizza l’occhio a meccaniche tipicamente da gioco di ruolo.
Puntando forte sulla cooperazione tra i giocatori e presentando un comparto visivo assolutamente pregevole e rispettoso del materiale di riferimento, Winter is Coming è un browser game che dovete assolutamente tenere d’occhio!

➔ Punti principali:

  • Browser game strategico gestionale Free to Play
  • Un'autentica esperienza in stile Games of Thrones
  • Gameplay vario e diversificato in maniera intelligente
  • Molti elementi sociali con particolare attenzione posta nella cooperazione

Cosa Ci È Piaciuto..

Combattimenti tattici ed originali

Realizzazione grafica più che buona

Alcuni elementi innovativi

.. e cosa no

Design degli edifici fin troppo simile tra loro

Il classico gestionale

La totale assenza di PvP è forse un po' un'esagerazione...

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,1


Guarda il trailer:

Genere: manageriali, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy, storici, città

Grafica: artwork animati

PvP: nessun combattimento PvE


Elvenar è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente tramite browser e prodotto da InnoGames, che ci vedrà giocare per una fazione a scelta fra umani ed elfi.
Come in ogni browser game del genere ci occuperemo del nostro villaggio che, partendo dal semplice municipio, si espanderà e si potenzierà, dandoci la possibilità di plasmare la nostra città ideale posizionando manualmente edifici, abbellimenti e strade in stile SimCity.

Il gioco è pensato principalmente per poche, brevi sessioni di giornaliere in cui, tramite semplici operazioni impartite periodicamente, diventeremo sempre più influenti senza dover stare delle ore davanti al pc.
Da notare che, per venire ancora più incontro alle esigenze dei giocatori casual che non vogliono stressarsi troppo con un gioco via browser, Elvenar al momento non prevede PvP, ossia non vi è rischio di vedere il proprio villaggio razziato da qualche buontempone: tutto si basa sulla cooperazione fra giocatori e sull'ingrandimento della propria pacifica cittadina, per dare una casa alla propria gente e renderla felice.

Ciò non significa che in Elvenar manchi la possibilità di combattere, dato che è presente un sistema di PvE (anche abbastanza originale e ben fatto) che ci consentirà di ottenere punti ricerca e reliquie.
E a proposito di sistema di combattimento, è da notare come questo non sia completamente automatizzato, ma basato su scontri strategici a turni su griglia esagonale, che ricordano vagamente le battaglie nella saga di Civilization: un aspetto originale che abbiamo gradito estremamente, e che ci piacerebbe vedere all'opera anche in battaglie PvP (gli sviluppatori hanno promesso che qualcosa del genere verrà implementato in futuro).

Graficamente il titolo è molto ben fatto, con dei disegni dai tratti colorati e a tratti quasi artistici.

Cosa Ci È Piaciuto..

Seguito riveduto e corretto

Gran grafica

Combat System più complesso

.. e cosa no

In termini di innovazione

non è più il maestro indiscusso

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,0


Guarda il trailer:

Genere: manageriali, strategia, guerra

Ambientazione: storici, città

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP tutti contro tutti


Tribal Wars 2 è un gestionale strategico sviluppato da Innogames e giocabile gratuitamente sia su browser che su smartphone.
È il seguito dell'originale Tribal Wars lanciato nel lontano 2006.
Nel gioco si dovrà gestire il proprio villaggio per farlo crescere e potenziarlo fino a diventare uno dei più temuti sull'intera mappa di gioco.
Durante le nostre partite saremo guidati nella progressione da un sistema di quest che ci detterà le linee guida, naturalmente ricompensandoci ogni qual volta ne porteremo a termine una.
La mappa globale è enorme e densa di villaggi, sia di altri giocatori sia controllati dall'intelligenza artificiale.
Il sistema di combattimento è stato riveduto e corretto, e sebbene si tratti sempre di battaglie automatizzate, il tutto ha adesso una maggiore profondità e al giocatore saranno richieste migliori doti tattiche.
La grafica è molto buona e il colpo d'occhio è notevole con scenari ad alta risoluzione per disegnati e ben animati.

Cosa Ci È Piaciuto..

Tanti edifici diversi da costruire

Ci sono gli Dei da venerare!

Cash shop poco influente

.. e cosa no

Grafica buona ma nulla di più

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,0

Genere: manageriali, strategia, guerra

Ambientazione: storici, città

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP


Grepolis è un browser game gestionale ambientato nell'antica grecia.

Rispetto ad altri esponenti del genere, Grepolis vanta un gameplay più ragionato, con molta più importanza data alla costruzione e al potenziamento della nostra città che non ad elementi come il combattimento.

Indipendentemente dal vostro stile di gioco (aggressivo o diplomatico), l'obiettivo sarà quello di espandere la propria influenza e prosperare, sfruttando conquiste e/o alleanze.

Graficamente Grepolis non è male ma, purtroppo, non riesce a sorprendere.

Un buon titolo, con la grecia che gli fa da sfondo e un sistema di crescita veramente ben studiato.