Cosa Ci È Piaciuto..
Grande cura posta nella riproduzione di unità ed edifici
.. e cosa no
Poca innovazione
Pochi player
Genere: strategia, guerra, manageriali
Grafica: testo e immagini semplici
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP
WAR2Glory è un browser game di strategia militare gratuito ambientato ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Il gameplay è quello classico dei browser game strategico\manageriali di guerra: dovrete quindi costruire la vostra città, potenziare l'esercito, trovare alleati e, naturalmente, combattere! I numerosi dettagli implementati rendono il gioco in questione davvero appetibile per gli amanti di questo periodo storico, che avranno finalmente il loro browser game di riferimento!
Cosa Ci È Piaciuto..
Meccaniche immediate
Un sacco di modalità
Futuro promettente
.. e cosa no
Alcuni mazzi sono effettivamente troppo forti
Chi inizia ora è costretto ad accumulare molte ore per essere competitivo
Fattore C a volte evidente
Hearthstone è un gioco di carte sviluppato dalla Blizzard, giocabile gratuitamente su PC e dispositivi mobile dopo aver scaricato il relativo client di gioco.
Nato dalle ceneri di quello che fu il trading card game ufficiale di World of Warcraft, ne raccoglie l’eredità utilizzando creature e situazioni note ai fan dell’MMORPG, sviluppandosi però in maniera decisamente differente.
Utilizzando due mazzi da 30 carte ciascuno, due giocatori si sfidano a turno a colpi di invocazioni e magie, con lo scopo di portare a zero i punti di vita del giocatore avversario.
Uno dei punti di forza del gioco è la semplicità delle meccaniche proposte, chiare fin dai primi minuti di gioco, che non necessitano di perdere ore di tempo per imparare regole e direttive, dando a chiunque, dal giocatore occasionale all’appassionato di giochi di carte, la possibilità di divertirsi alla propria maniera.
Numerose modalità ed un supporto continuo da parte degli sviluppatori chiudono il quadro di uno dei migliori giochi di carte attualmente disponibile in circolazione.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay tattico e stimolante
Buona diversità tra le varie classi
Personalizzazione delle armi al top
.. e cosa no
Tecnicamente mostra qualche sbavatura
Qualche imprecisione nei comandi delle coperture
Ghost Recon Phantoms è uno shooter in terza persona giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.
Ambientato in un futuro prossimo, che non disdegna armi e gadget futuristici di ogni tipo, il gioco ci permette di impersonare una tra le tre classi presenti, in base al nostro stile di gioco, e di personalizzarne fin nei minimi dettagli ogni pezzo dell’equipaggiamento, in modo da trovare la bocca da fuoco che si adatti perfettamente alle nostre esigenze.
Come da tradizione per la serie, in partita potremo sfruttare numerosi gadget parecchio interessanti, che ci permetteranno di ottenere diversi vantaggi tattivi che, se sfruttati a dovere, ci garantiranno un esito positivo a fine partita.
Un gameplay ben più ragionato dei suoi diretti concorrenti ed una cura evidente posta nella realizzazione del sistema di gestione del proprio personaggio ed equipaggiamento, fanno di Ghost Recon Phantoms un gioco da provare assolutamente.
Cosa Ci È Piaciuto..
Interessante gestione del commercio
Buona grafica
.. e cosa no
Niente di rivlouzionario
Troppa cooperazione richiede compagni affidabili
Ikariam è un browser game gratuito prodotto dalla Gameforge che, al tempo della sua uscita, venne immediatamente accolto con un grande successo.
Il gioco è un classico browser game strategico dove, per raggiungere l'obiettivo (cioè scalare la classifica globale), sarà necessario far crescere la nostra città (o meglio polis, data l'ambientazione del gioco).
Come di consueto, ci verranno date le redini di una civiltà ancora in stato embrionale, col compito di guidarla e farla crescere infinitamente.
Per far progredire la nostra civiltà, dovremo procurarci alcune risorse, peccato che per ottenerne alcune bisognerà, per forza, scambiarle o conquistarle saccheggiando qualche città nemica, vista l'impossibilità di procurarsele sul proprio territorio .
Il commercio, aspetto poco sviluppato nella maggior parte dei giochi, viene, quindi, incentivato, dimostrando come la mera potenza militare non sia tutto.
La cooperazione è molto incentivata dagli sviluppatori e sembra quasi sia stata messa in risalto rispetto alla componente militare.
Graficamente il gioco, pur non essendo il migliore in circolazione, riesce a farsi apprezzare, presentando scenari colorati ed elementi ben disegnati.
Ikariam gioca bene le sue carte, non presenta un gameplay particolarmente innovativo ma convince per via della buona realizzazione dei vari aspetti del gioco e per il fatto di saper portare in rilievo un aspetto da sempre messo in ombra da questo tipo di giochi.
Cosa Ci È Piaciuto..
I livelli di difficoltà sono un incentivo a migliorarsi
Grafica molto gradevole
.. e cosa no
Poche quest interessanti
Shaiya è un MMORPG gratuito a sfondo fantasy prodotto da Aeria games.
Il gameplay è piuttosto classico: si sceglie una delle classi che più ci aggrada e ci si immerge nel campo di gioco, combattendo e completando quest di vario genere. L'interfaccia è semplice ed inutitiva e non ci vorrà molto a capire le meccaniche del combat system: potremo dunque entrare in breve tempo nel pieno dell'azione.
Le quest purtroppo non brillano per originalità, ed anche le possibilità di personalizzazione non sono eccessive, tuttavia Shaiya sa dimostrarsi lo stesso un gioco adrenalinico, eccome! Caratteristica interessante di Shaiya è infatti la possibilità di scegliere diversi gradi di diffcoltà: maggiore il livello, maggiori le ricompense. Tuttavia, nella modalità Ultimate, la morte del personaggio segnerà la definitiva scomparsa dello stesso: già, saremo costretti a ricominciare daccapo, poichè la morte del nostro PG sarà definitiva.
Vi sentite in grado di sopportare un rischio del genere?
Cosa Ci È Piaciuto..
Tanti personaggi marvel in un unico gioco
Immediato ed accessibile
Tecnicamente valido e bello da vedere
.. e cosa no
Gameplay caotico e che non incentiva la cooperazione
Microtransazioni troppo costose
Finita la storia resta poco di entusiasmante
Marvel Heroes è un hack’n’slash con una forte componente MMO giocabile gratuitamente dopo essersi registrati ed aver scaricato il client di gioco.
Il titolo ci permette di impersonare uno tra i 12 personaggi Marvel messi a disposizione dagli sviluppatori, salvo eventualmente acquistarne di successivi con la valuta di gioco (procedimento lento e dispendioso) o tramite soldi reali.
Il gameplay del gioco procede piuttosto spedito per tutta la durata dell’avventura principale, vero fulcro e parte migliore dell’intera produzione, proponendo il tipico avanzamento a testa bassa già visto in altri hack’n’slash.
Lo stile di gioco è piuttosto confusionario e, talvolta, lasciato al caso, nonostante nei frangenti più avanzati non manchino boss e nemici particolarmente impegnativi che necessitano la cooperazione di un gruppo ben organizzato per essere sconfitti, cosa che si verifica veramente di rado e solo con compagni veramente determinati a raggiungere questo obiettivo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay sempre divertente
Tante divinità tra cui scegliere
La visuale in terza persona giova a tutta l'esperienza
.. e cosa no
Meccaniche inalterate rispetto alla formula classica
Talvolta un filo confusionario
Alcune mappe meno riuscite di altre
SMITE è un MOBA giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.
Andando a competere direttamente con alcuni pesi massimi del genere, SMITE offre al giocatore un gameplay assimilabile a quello di molti altri MOBA attualmente in circolazione, filtrandolo però con una serie di varianti che rendono unica l’offerta proposta da Hi-Rez Studios.
Una delle caratteristiche più peculiari del gioco è data dalla presenza di una telecamera fissa dietro le spalle dell’avatar del giocatore, che va a sostituire quella tipica isometrica che contraddistingue la maggior parte dei giochi della concorrenza.
Per il sistema di eroi, SMITE va a pescare direttamente dalla realtà, utilizzando la rappresentazione poligonale di molte divinità differenti appartenenti alle più svariate culture e mitologie, con la possibilità, tipica del genere, di “vestire” ognuna di esse con decine di skin differenti.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica curata
Possibilità di convertire la valuta di gioco in soldi reali
Innovativo
.. e cosa no
Traduzione non perfetta
Ancora pochi giocatori in Italia
Genere: strategia, guerra, manageriali
Ambientazione: fantasy
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvE PvP
Il più popolare browser game russo arriva completamente tradotto in italiano: siete pronti ad imporre la vostra forza sulle terre magiche di MyLands? Come al solito, vi serviranno una potente città capitale, delle colonie per supportarla, una popolazione laboriosa e, naturalmente, un esercito enorme.... tutto sembra molto tradizionale, vero? Eppure, MyLands si differenzia molto dai classici browser game strategico-manageriali! Come?
Iniziamo citando la grafica convincente e leggera, con animazioni e riflessi che animano i fondali di gioco. Passiamo poi per il gameplay innovativo rispetto ai tradizionali giochi in stile Travian (i sistemi di ricerca, di estrazione delle risorse, di combattimento e di esplorazione sono stati completamente rivisti), sino ad arrivare naturalmente alla possibilità di prelevare il denaro guadagnato in gioco (in Russia ci sono persone che guadagnano diverse centinaia di euro al mese, per un totale di 350,000 dollari prelevati dall'apertura del primo server)
Aggiornamento 20/04/2017 - ATTENZIONE! A causa delle restrizioni imposte dalle recenti leggi Europee, il gioco non offre più la possibilità di guadagnare soldi veri o riprelevare quanto depositato. MyLands rimane un browser game carino e divertente, ma non per "giocare d'azzardo". Questo avrà probabilmente un grande impatto (negativo) sulla base di utenti, tuttavia ci aspettiamo anche un drastico calo di cheater e multi-account.
Gli ingredienti di un grande gioco ci sono tutti: divertimento, semplicità, immediatezza e longevità uniti ad una ottima grafica rendono questo titolo molto consigliato anche ai non appassionati del genere.
MyLands si rivela comunque adatto anche ai veterani dei browser game strategici che vogliono però qualcosa di nuovo, le cui dinamiche e caratteristiche di base non siano le solite, stesse, identiche che vediamo in ormai decine di titoli di questo genere.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ironia a sbafo
Visivamente piacevolissimo
Ottimo doppiaggio in italiano
Hero system
.. e cosa no
Alla fin fine
il gameplay è sempre lo stesso
Richiede molte ore\giorno per essere al top
Guarda il trailer:
Genere: strategia, guerra, manageriali
Ambientazione: fantasy, storici
Grafica: artwork animati
PvP: PvE PvP
Nords: Heroes of the North è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente tramite browser.
Messo in conto che, in quanto a gameplay e meccaniche, non apporta nessuna novità veramente degna di nota, il nuovo titolo Plarium si discosta dalla concorrenza grazie a ciò che potremo definire “carattere”.
Pur peccando in innovazione, Nords ha personalità da vendere ed è intriso di una sorta di ironia, che talvolta sfocia anche in una graditissima auto-ironia, che raramente ci è capitato di vedere negli strategici, troppo spesso improntati alla seriosità.
Notevole valore aggiunto è dato dal comparto visivo che, grazie a ottimi disegni e bellissime animazioni riesce a dare l'impressione che la propria città sia realmente viva e pulsante.
Da segnalare inoltre i dialoghi interamente doppiati in italiano, che aggiungono una certa briosità alla già di per se' allegra atmosfera del titolo.
Rispetto a molti suoi simili, Nords è caratterizzato da una velocità di gioco molto elevata: i tempi di costruzione\attacco sono brevi, ed i giocatori che passeranno anche diverse ore al giorno a giocare verranno ben ricompensati, soprattutto all'inizio.
Cosa Ci È Piaciuto..
Potremo controllare i supereroi DC!
Buone mappe
.. e cosa no
La realizzazione tecnica del client lascia a desiderare
Gameplay poco originale
Rilasciato nel 2014, Infinite Crisis è un recente MOBA basato sull'universo a fumetti DC.
Il gioco è ispirato alla miniserie di fumetti da noi conosciuta come "Crisi Infinita", nella quale i supereroi DC si trovavano nel mezzo di una trama fatta di universi paralleli e personaggi decisamente diversi da come eravamo abituati a vederli: tutto ciò ha offerto agli sviluppatori di Turbine un'enorme portata creativa ed una buona dose di originalità.
Praticamente ogni supereroe riconoscibile compare in Infinite Crisis e fa la sua apparizione in un sacco di varianti (a partire dal Batman steampunk, alcune delle quali piuttosto... originali.
Dal punto di vista del gameplay, siamo di fronte ad un titolo che non offre nulla di particolarmente innovativo, ed anzi si rifà molto alla tradizione imposta da giochi come League of Legends (tanto per citarne uno).
La grafica rientra nella media dei free2play: piacevole ma non eccezionale, e sebbene il gioco abbia i suoi difetti tecnici, trattandosi di un MMO abbastanza recente è lecito pensare che i bug verrano fixati mano a mano che usciranno nuovi aggiornamenti.
Imperdibile per gli amanti dei supereroi, comunque divertente per gli appassionati di MOBA.