Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay assuefacente ed immediato
Possibilità di cooperare con altri giocatori
Graficamente appagante e dettagliato
.. e cosa no
Non apporta nulla di nuovo al genere
Ad alti livelli i costi temporali si fanno ingenti
Lettura della scena non sempre chiarissima
La batteria del vostro dispositivo implorerà pietà
Guarda il trailer:
Throne: Kingdom at War è un MMO strategico disponibile tramite browser game e su dispositivi mobile in cui saremo chiamati ad impersonare l’eredo al trono di un regno nascente, con lo scopo di far fiorire la nostra città fino ad ottenere il dominio completo sugli altri regni.
Come molti altri titoli facenti parte di questo filone, gran parte delle nostre attività in-game saranno indirizzate a far crescere la nostra città e a mettere in piedi un esercito degno di questo nome, con tutte le truppe necessarie per essere in forze sotto ogni punto di vista.
I giocatori saranno poi in grado di unire le forze unendosi in un ordine, collaborando tra loro sia per affrontare i raid sia per abbattere i costi temporali necessari a costruire edifici e/o addestrare i soldati.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay solidissimo
Immediato ma profondo ed impegnativo
Graficamente ottimo
.. e cosa no
Pochi contenuti
per ora
Solo 5 slot gratuiti per le navi
Guarda il trailer:
World of Warship è l'ultima incarnazione della guerra targata Wargaming.
Scaricabile e giocabile gratuitamente, World of Warship ci mette alla guida di numerosi imbarcazioni delle più svariate tipologie e ci permette di affrontare altri giocatori in epici e calcolati scontri combattuti sulla superficie delle acque.
Come da tradizione, sono presenti diverse fazioni, ognuna delle quali dispone di diverse imbarcazioni suddivise in varie tipologie.
Nonostante un'impostazione di meccaniche che non tradisce la sua natura arcade, World of Warship offre combattimenti profondamente intrisi di elementi strategici e che richiederanno ben più della forza bruta per essere conclusi vittoriosamente.
Il versante grafico del titolo, poi, si mantiene sempre su livelli altissimi, specialmente sulle configurazioni che saranno in grado di spingere il gioco alle impostazioni massime.
Benché a livello di contenuti non si raggiungano i livelli di World of Tanks, World of Warship è un inizio più che incoraggiante per tutti gli appassionati di scontri navali, il cui futuro si prospetta decisamente roseo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay completo e assuefacente
Hero system ed elementi GDR
Tecnicamente splendido
.. e cosa no
Solo in full-screen
Talvolta i tempi di caricamento si fanno lunghetti
Guarda il trailer:
Genere: strategia, guerra, manageriali
Ambientazione: fantasy, storici
Grafica: artwork animati
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP
Vikings: War of Clans è un browser game strategico ambientato nell’ormai estinto mondo dei vichinghi dove, impersonando i panni di uno Jarl, il giocatore dovrà costruire il suo regno, il suo esercito e forgiare il proprio eroe con lo scopo di ottenere il predominio sugli altri giocatori.
Il gioco offre il classico ed assuefacente gameplay tipico dei browser game strategico-gestionali che abbiamo imparato ad apprezzare in una moltitudine di titoli differenti; a questo aggiunge un paio di meccaniche fresche ed interessanti quali un sistema di progressione variegato e complesso ed il cosiddetto hero system, che donano al gioco una buona dose di profondità e varietà.
Il lato puramente tecnico, pur trovandosi in presenza di un semplice browser game, è realizzato con estrema cura, dalla realizzazione delle mappe di gioco, alle eccellenti animazioni 3D passando per il comparto sonoro.
La nostra città è viva, possiamo vedere i cittadini muoversi fra gli edifici, lavorare nelle miniere, nelle forge e nelle fattorie.. Questo, unito ad una colonna sonora piacevole e a tema, regala al giocatore la possibilità di vivere davvero l'atmosfera del gioco.
Riassumendo, Vikings: War of Clans è un ottimo browser game di strategia che, pur offrendo poco in termini di innovazione ai veterani più decorati del genere, offre un'esperienza di gioco di prim'ordine a tutti coloro che cercano un gioco di guerra tradizionale "old-school".
Cosa Ci È Piaciuto..
L'ambientazione piratesca ha sempre il suo fascino
Buona resa visiva simil-3D
In quanto a strategici/gestionali
Plarium ha pochi rivali...
.. e cosa no
...ma questo non significa allontanare la sensazione di "già visto"
I requisiti sono superiori alla medie
Guarda il trailer:
Pirates: Tide of Fortune è uno strategico/gestionale prodotto da Plarium giocabile gratuitamente da browser.
A livello concettuale il titolo non si discosta da quello schema di gioco, marchio di fabbrica Plarium, che abbiamo imparato a conoscere nel tempo.
Assegnatoci il nostro misero villaggio iniziale, avremo il compito di farlo crescere e di portarlo verso lo splendore, accumulando risorse, guadagnando ricchezze, combattendo o alleandoci e sviluppando sempre più quello che diventerà il fulcro centrale di ogni nostra partita.
Graficamente Pirates: Tide of Fortune è sopra la media, con uno stile di finto 3D che dona uno smalto decisamente azzeccato al tutto; purtroppo, i requisiti risentono in parte di questo fattore, essendo meno accessibili rispetto a quanto accade solitamente.
A conti fatti, uno strategico ben fatto, divertente e che, nonostante non ci riesca del tutto, cerca di dare al giocatore un qualcosa in più rispetto ad altre produzioni.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ottimo gameplay
Maniacale cura ai dettagli
Graficamente spettacolare
.. e cosa no
Può dare assuefazione
Mancano ancora diverse feature
Guarda il trailer:
War Thunder è un simulatore di combattimenti aerei e terrestri ambientato durante la seconda guerra mondiale.
Nel gioco potremo scegliere di appartenere ad uno tra cinque diversi eserciti selezionabili (Stati Uniti, Russia, Cina, Giappone, Regno Unito).
Particolarità peculiare è la possibilità di adattare il titolo alle proprie esigenze, modificando radicalmente il sistema di controllo che può passare dall'essere un concentrato arcade ad un vero e proprio simulatore.
È possibile prendere parte ad una grande varietà di partite diverse, sia aeree che di carri armati. Ci sono le classiche partite contro altri avversari (che possono assumere la forma di diverse varianti), oppure potremo partecipare a sessioni co-op e, nel caso lo volessimo, potremo anche cimentarci in missioni in solitaria.
Il comparto tecnico del gioco è uno degli aspetti migliori dell'intero titolo.
Ogni cosa, dalle ambientazione ai velivoli, passando per dettagli quasi trascurabili, è stata realizzata con cura, tenendo conto anche delle esigenze degli hardware meno recenti.
A conti fatti, War Thunder è un ottimo MMO ed uno dei migliori free-to-play attualmente disponibili; da provare assolutamente, indipendentemente dal fatto che vi piaccia o meno il genere.
Cosa Ci È Piaciuto..
Realizzazione dei mezzi ineccepibile
Molto tattico
.. e cosa no
Alcuni lo troveranno difficile all'inizio
Guarda il trailer:
World of Tanks è un MMO online ambientato durante la seconda guerra mondiale, dove i protagonisti assoluti sono dei blindatissimi carri armati.
Un gioco appassionante e divertente che vi terrà compagnia per molto tempo una volta riusucchiati dentro le sue meccaniche: decine di carri diversi si scontreranno in battaglie dalla lunga, media e corta distanza, in schermaglie dove solo la squadra più affiatata uscirà vincitrice.
Il titolo è avvincente e complesso, con innumerevoli parametri da potenziare e abilità da acquisire, il tutto corredato da una grafica più che buona con la realizzazione dei modelli dei carri a fare da fiore all'occhiello di tutta la produzione.
Se amate le battaglie della seconda guerra mondiale, ma la fanteria non vi è mai stata troppo simpatica, World of Tanks è il gioco per voi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Completo
Buoni dialoghi in italiano
Graficamente piacevole
.. e cosa no
Meccaniche fin troppo classiche
Guarda il trailer:
Genere: strategia, manageriali
Ambientazione: fantasy, storici
Grafica: artwork animati
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP
Stormfall: Age of War è un gestionale gratuito a stampo fantasy/medievale giocabile gratuitamente su browser.
Sono presenti tutti gli elementi classici del genere.
Partendo da un piccolo pezzo di terra incontaminato, dovremo far fiorire la nostra città e crescere acquisendo potenza ed influenza.
Il gioco si distingue per la presenza di ottimi dialoghi doppiati ottimamente in italiano e per la tendenza del titolo a fornire una sorta di continuità alle azioni che ci verrà chiesto di eseguire.
Graficamente Stormfall è buono ma non impeccabile.
In definitiva un gioco buono se è da un po' che mancate nel genere; in caso contrario, sappiate che Stormfall non offre niente di innovativo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Seguito riveduto e corretto
Gran grafica
Combat System più complesso
.. e cosa no
In termini di innovazione
non è più il maestro indiscusso
Guarda il trailer:
Genere: strategia, guerra, manageriali
Grafica: artwork animati
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP
Tribal Wars 2 è un gestionale strategico sviluppato da Innogames e giocabile gratuitamente sia su browser che su smartphone.
È il seguito dell'originale Tribal Wars lanciato nel lontano 2006.
Nel gioco si dovrà gestire il proprio villaggio per farlo crescere e potenziarlo fino a diventare uno dei più temuti sull'intera mappa di gioco.
Durante le nostre partite saremo guidati nella progressione da un sistema di quest che ci detterà le linee guida, naturalmente ricompensandoci ogni qual volta ne porteremo a termine una.
La mappa globale è enorme e densa di villaggi, sia di altri giocatori sia controllati dall'intelligenza artificiale.
Il sistema di combattimento è stato riveduto e corretto, e sebbene si tratti sempre di battaglie automatizzate, il tutto ha adesso una maggiore profondità e al giocatore saranno richieste migliori doti tattiche.
La grafica è molto buona e il colpo d'occhio è notevole con scenari ad alta risoluzione per disegnati e ben animati.
Cosa Ci È Piaciuto..
Avanzamento tra diverse epoche
Originale sistema di combattimento
.. e cosa no
Musiche fastidiose
Nulla di troppo innovativo
Forge of Empires, prodotto dalla InnoGames, propone il medesimo gameplay in bilico tra strategico e gestionale già apprezzato in molteplici browser game con l'aggiunta di alcune caratteristiche che riescono a portare una ventata d'aria fresca agli standard odierni di questo genere.
Mentre svolgiamo tutte le tipiche azione richieste da questo tipo di titoli, il gioco ci dà la possibilità, col proseguire dei nostri progressi, di avanzare nel tempo riuscendo, man mano che si fanno scoperte e che certe tecnologie divengono disponibili, a garantire un senso di progressione veramente marcato, che darà più di una soddisfazione al giocatore.
Merita una menzione il sistema di combattimento: non più basato su scontri automatici gestiti solo dal computer, ma su sfide tattico-strategiche in cui l'astuzia del giocatore sarà determinante.
Graficamente il gioco non si impone certo come un capolavoro, ma presenta ambientazioni e modelli degli edifici veramente degni di nota, che si faranno apprezzare in più di un occasione.
Forge of Empires è un titolo consigliatissimo; sebbene, in fin dei conti, non proponga nulla di veramente innovativo, il sistema di combattimento e l'evoluzione storica che il gioco permetto, lo rendono un titolo senza dubbio interessante.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tanti edifici diversi da costruire
Ci sono gli Dei da venerare!
Cash shop poco influente
.. e cosa no
Grafica buona ma nulla di più
Grepolis è un browser game gestionale ambientato nell'antica grecia.
Rispetto ad altri esponenti del genere, Grepolis vanta un gameplay più ragionato, con molta più importanza data alla costruzione e al potenziamento della nostra città che non ad elementi come il combattimento.
Indipendentemente dal vostro stile di gioco (aggressivo o diplomatico), l'obiettivo sarà quello di espandere la propria influenza e prosperare, sfruttando conquiste e/o alleanze.
Graficamente Grepolis non è male ma, purtroppo, non riesce a sorprendere.
Un buon titolo, con la grecia che gli fa da sfondo e un sistema di crescita veramente ben studiato.