Classifica giochi fantasy

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay divertente

Ottima grafica

Un sacco di contenuti

.. e cosa no

Poco sviluppato l'aspetto di cooperazione fra giocatori

Grind

4.9 out of 5
Voto della redazione: 9,8

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


RAID: Shadow Legends è un gioco MMO fantasy free-to-play con forti elementi RPG.
Sviluppato da Plarium, pone i giocatori in controllo del loro party di eroi in combattimento.

Il cuore del gioco consiste nella progressione PvE, durante la quale prenderete parte a campagne, dungeon e guerre di fazione per livellare i vostri eroi e procurar loro un equipaggiamento migliore.
Il combattimento è a turni e si rivela sufficientemente complesso per renderlo stimolante sul lungo periodo, ma anche facile da padroneggiare nei rudimenti per la gioia dei novellini del genere.

Recluterete nuovi eroi nel corso del tempo (ve ne sono centinaia!), ognuno con i suoi punti di forza e debolezze che possono essere valorizzati\mitigate attraverso l'uso di artifatti, pozioni, glifi ed altri item.
Solo coloro che capiranno come massimizzare il potenziale dei loro campioni saranno in grado di scalare le classifiche nell'arena PvP, l'obiettivo ultimo per i player più avanzati.

RAID è dotato di una grafica veramente buona: in particolare, tutti gli artwork all'interno del gioco relativi a personaggi, ambientazioni ed oggetti sono carichi di fascino e ben dettagliati, e questo contribuisce enormemente al lore ed all'atmosfera del titolo.

Nel complesso, RAID è davvero un ottimo, divertente MMORPG.
Plarium era nota per creare ottimi, seppur molto tradizionali, browser-game strategici... con RAID, hanno decisamente innalzato le loro ambizioni.
Nonostante vi siano alcune delle meccaniche di gioco tipiche dei titoli browser-based della compagnia (come ad esempio la progressione della propria Roccaforte), il suo cuore consiste nei nuovi elementi RPG del combattimento a turni e della collezione di eroi, fasi nelle quali inizia il vero divertimento per gli amanti dei MMORPG.

➔ Punti principali:

  • MMORPG free-to-play di combattimento fra team di campioni, divertente ed esteticamente ben fatto.
  • Centinaia di eroi unici, ciascuno con le sue skill ed animazioni individuali.
  • Un'interessante combinazione di strategia e combattimento a turni in stile GdR.
  • Gioco estremamente popolare con un'attiva base di giocatori (anche su mobile)
  • Semplice per i principianti, ma può diventare estremamente tattico per i giocatori più hardcore
  • Per evitare di commettere i più comuni errori iniziali, ed iniziare a tirare su il vostro nuovo account nel migliore dei modi, non perdetevi la nostra guida a RAID: Shadow Legends!

Cosa Ci È Piaciuto..

Il Foundry

Il sistema di combattimento

I Forgotten Realms hanno fascino a palate

.. e cosa no

Missioni prestabilite noiosette

Tecnicamente non eccelle

4.6 out of 5
Voto della redazione: 9,2


Guarda il trailer:

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Neverwinter è un MMORPG in italiano free to play basato sul classico gioco di ruolo cartaceo Dungeons & Dragons, che ci immergerà nella classica ambientazione dei Forgotten Realms.

Potremo, come sempre, creare il nostro personaggio scegliendo razza e classe, senza dimenticare la possibilità di scegliere la sua storia passata e la fede religiosa da assegnargli.
Il sistema di combattimento è molto movimentato e viene gestito in tempo reale dal giocatore, senza automatismi di sorta a spezzare il ritmo.
Nel gioco è presente un editor di avventure, chiamato Foundry, che ci permetterà di creare le nostre avventure personalizzate che potranno essere giocate da tutti.

Neverwinter è un ottimo MMORPG; unisce elementi classici ad altri più originali e freschi (come il sistema di combattimento) accompagnati da un'atmosfera suggestiva ed evocativa, nonchè da un motore grafico di tutto rispetto.
Se siete sempre stati dei fan di D&D non potete assolutamente farvelo scappare; in caso contrario una prova è comunque d'obbligo.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay coinvolgente

Grande personalizzazione

Buon matchmaking

Cross-platform

.. e cosa no

Grafica datata

vantaggio della cassa

4.5 out of 5
Voto della redazione: 9,0

Genere: azione, sparatutto, guerra

Ambientazione: fantasy, presente

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP


War Robots è uno sparatutto online gratuito multigiocatore e cross-platform che offre un'azione PvP 6v6 coinvolgente e frenetica.
L'enorme selezione di robot mech personalizzabili, la varietà delle mappe e le modalità di gioco offrono ore di divertimento senza gravare sul portafoglio.

Il gameplay inizia in modo lento, ma nelle partite di livello più alto saranno i mech a dettare il ritmo: i potenziamenti alla velocità, al volo e altro ancora possono ribaltare le sorti del campo di battaglia.

La grafica è di livello inferiore, ma questo è prevedibile per un gioco che viene distribuito sia su PC che su cellulare.
Il negozio di denaro è purtroppo molto influente e i robot mech che costano soldi veri garantiscono ai giocatori un enorme vantaggio nelle battaglie.
Nel complesso, War Robots è un buon gioco se si è alla ricerca di una rapida azione sparatutto PvP in un mondo pieno di mech.

➔ Punti principali:

  • Combattimento e gameplay coinvolgenti
  • Il matchmakingmultipiattaforma rende più rapide le code di attesa
  • Tante opzioni di personalizzazione per combinare armi e robot
  • Free to play con cash shop opzionale

Cosa Ci È Piaciuto..

Tanti eroi popolari da collezionare

Molto accessibile

Grafica decente

.. e cosa no

Negozio di contanti per bypassare i grinds

4.4 out of 5
Voto della redazione: 8,8

Genere: mmorpg, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: PvE PvP


Dark Genesis è un MMORPG gratuito basato su browser che permette di collezionare popolari semidei: se avete sempre desiderato vedere Loki, Shiva e Anubi combattere fianco a fianco contro orde di nemici, allora Dark Genesis è il gioco che fa per voi.

Il suo sistema di battaglie di gruppo vi permetterà di sbloccare e collezionare una grande varietà di entità popolari che spaziano da icone del fantasy ad eroi "cult" e altro ancora: potrete formare un party di questi personaggi e sfidare gli avversari in battaglie PvE e PvP in molteplici mappe.

Al di fuori della modalità battaglia, la mappa del Castello del Cielo fungerà da vostra base, e vi consentirà di sbloccare nuove funzionalità man mano che salirete di livello, permettendovi di accedere a nuovi edifici ed infrastrutture che vi faranno progredire più velocemente.

Come bonus aggiuntivo, il gioco ha un certo fascino grazie alla sua grafica discreta ed alla sua facile accessibilità.

➔ Punti principali:

  • Idle MMORPG gratuito in cui potrete creare la vostra squadra di eroi.
  • Requisiti di sistema bassi e molto accessibile su browser
  • Eroi popolari e familiari che combattono al posto tuo
  • Grafica discreta, anche da mobile

Cosa Ci È Piaciuto..

Magia e superpoteri rendono le cose interessanti

Mantiene un gameplay familiare

Il sistema dei personaggi offre obiettivi a lungo termine

.. e cosa no

Il Premium è piuttosto costoso

Grafica migliorabile

4.2 out of 5
Voto della redazione: 8,5

Genere: sparatutto, guerra

Ambientazione: fantasy, presente

Grafica: full 3D

PvP: PvP


CRSED è uno sparatutto online grottesco che consente di impersonare otto eroi unici, ognuno dei quali offre uno stile di combattimento diverso grazie alle proprie abilità.

A differenza della maggior parte dei giochi battle royale generici, CRSED ha disseminato le sue mappe di siti rituali che offrono mitici superpoteri ed abilità magiche (che ovviamente portano vantaggi ai giocatori che le utilizzano), oltre ad armi tradizionali e... sì, la padella.

I personaggi hanno un'ampia progressione con alberi di abilità, nuovi contenuti stagionali per mantenere le cose fresche e un negozio di cosmetici per vestirli quando si vuole essere eleganti.

CRSED offre la familiare esperienza di gioco battle royale con un molto apprezzato tocco di umorismo.

➔ Punti principali:

  • Sparatutto battle royale free to play che sembra familiare
  • Otto eroi da scegliere, ognuno con abilità uniche e sistema di progressione
  • Tante armi autentiche mescolate a divertenti utensili da cucina e incantesimi
  • Una discreta base di giocatori con un flusso costante di nuovi contenuti

Cosa Ci È Piaciuto..

Sprizza "Game of Thrones" da tutti i pori

Graditi elementi GDR

Focus sulla cooperazione

Graficamente incredibile

.. e cosa no

Microtransazioni fin troppo sbilanciate

Non adatto ai giocatori solitari

4.2 out of 5
Voto della redazione: 8,4


Guarda il trailer:

Genere: manageriali, simulazione, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP


Game of Thrones: Winter Is Coming è il browser game ufficiale che sfrutta la licenza dell’omonima serie televisiva, proponendo ai giocatori uno strategico gestionale di indubbio fascino assolutamente riuscito.
Un elemento centrale è ovviamente rappresentato dalla fisica costruzione del proprio impero ma il gioco propone anche diverse altre variazioni sul tema che sanno diversificare in maniera estremamente efficace l’offerta ludica, come una rappresentazione in 3D delle battaglie che strizza l’occhio a meccaniche tipicamente da gioco di ruolo.
Puntando forte sulla cooperazione tra i giocatori e presentando un comparto visivo assolutamente pregevole e rispettoso del materiale di riferimento, Winter is Coming è un browser game che dovete assolutamente tenere d’occhio!

➔ Punti principali:

  • Browser game strategico gestionale Free to Play
  • Un'autentica esperienza in stile Games of Thrones
  • Gameplay vario e diversificato in maniera intelligente
  • Molti elementi sociali con particolare attenzione posta nella cooperazione

Cosa Ci È Piaciuto..

Semplice da imparare

ottimo per il gioco occasionale

stile cartoon adorabile

.. e cosa no

Manca un po' di profondità

probabilmente più adatto a un pubblico mobile

4.2 out of 5
Voto della redazione: 8,3

Genere: mmorpg, casual

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvE PvP


Hero Wars è un gioco di avventura RPG basato su browser di Nexters, disponibile anche su dispositivi mobili.
È un gioco casual free-to-play con oltre 100 milioni di download nell'App Store di Android e iOS, nonché uno dei giochi più popolari su Facebook nel 2023.
Ma perché è così popolare?

Una cosa che abbiamo apprezzato di Hero Wars è il suo gameplay facile da imparare.
Basta seguire la trama o la campagna e combattere con eroi unici e forti: la maggior parte dei combattimenti avviene automaticamente, ma il giocatore può fare la differenza utilizzando le abilità speciali di ogni personaggio al momento giusto.

Il gioco ha una grafica piuttosto buona: giocosa, colorata e accattivante.
Gli artwork dei personaggi sono piuttosto diversi da quelli di altri giochi casual simili e gli effetti delle abilità utilizzate da ciascun personaggio sono relativamente impressionanti.

In Hero Wars è possibile raccogliere oltre 50 eroi unici per rendere forte la propria squadra. È possibile ottenere questi personaggi giocando la campagna, dove gli eroi vengono premiati in determinate fasi. Tuttavia, è possibile utilizzare solo i cinque eroi più forti in battaglia.

Ci sono 13 campagne con 190 missioni e più si va avanti, più i nemici diventano forti. Ma non preoccupatevi: completando ogni missione, riceverete un buon equipaggiamento e un bottino raro.

Inoltre, è possibile equipaggiare ogni eroe con l'equipaggiamento adatto alla propria classe e far salire di livello i propri eroi donando loro birra XP o sacrificando 10 eroi più deboli. Più alto è il grado degli eroi, più alto può essere il loro livello.

Ogni tappa/missione ha tre fasi al suo interno, e l'ultima fase è quella in cui si affronta il boss. È anche possibile unirsi a una gilda e iniziare battaglie di gilda con i propri amici.

Cosa Ci È Piaciuto..

Unique MMORPG experience

Social friendly community

Plenty of content

Mobile version available

.. e cosa no

Restrictive free trial

Dated graphics

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,1

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, presente

Grafica: full 3D

PvP: PvE


Star Stable Online è un MMORPG gratuito che ruota interamente attorno a cavalli ed eroine.
I giocatori creano i propri personaggi e cavalli e vengono portati a Jorvic, un'isola fantastica in cui dovrai cercare, allevare e addestrare cavalli e far crescere la tua eroina e la tua scuderia mentre fai nuove amicizie online.
Il gioco è in circolazione dal 2011 e contiene migliaia di missioni, ma quantità non significa qualità poiché la maggior parte delle meccaniche di ricerca sono di natura vecchia scuola e banali.
Le meccaniche di gioco sono piuttosto goffe quando si tratta di controllo del cavallo, ma è divertente partecipare a sistemi chiave come le corse.

Il gioco, sebbene gratuito, ha una prova limitata fino al livello 5, quando diventa necessario un pagamento per continuare a giocare.
Nel complesso, è un MMORPG unico sia per il pubblico più giovane che per gli amanti dei cavalli.

➔ Punti principali:

  • Un'esperienza MMORPG "freemium" davvero unica costruita intorno ai cavalli
  • Solo protagoniste femminili
  • Migliaia di missioni sull'isola di Jorvik
  • Versione mobile disponibile
  • Prova gratuita limitata

Cosa Ci È Piaciuto..

Combattimenti tattici ed originali

Realizzazione grafica più che buona

Alcuni elementi innovativi

.. e cosa no

Design degli edifici fin troppo simile tra loro

Il classico gestionale

La totale assenza di PvP è forse un po' un'esagerazione...

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,1


Guarda il trailer:

Genere: manageriali, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy, storici, città

Grafica: artwork animati

PvP: nessun combattimento PvE


Elvenar è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente tramite browser e prodotto da InnoGames, che ci vedrà giocare per una fazione a scelta fra umani ed elfi.
Come in ogni browser game del genere ci occuperemo del nostro villaggio che, partendo dal semplice municipio, si espanderà e si potenzierà, dandoci la possibilità di plasmare la nostra città ideale posizionando manualmente edifici, abbellimenti e strade in stile SimCity.

Il gioco è pensato principalmente per poche, brevi sessioni di giornaliere in cui, tramite semplici operazioni impartite periodicamente, diventeremo sempre più influenti senza dover stare delle ore davanti al pc.
Da notare che, per venire ancora più incontro alle esigenze dei giocatori casual che non vogliono stressarsi troppo con un gioco via browser, Elvenar al momento non prevede PvP, ossia non vi è rischio di vedere il proprio villaggio razziato da qualche buontempone: tutto si basa sulla cooperazione fra giocatori e sull'ingrandimento della propria pacifica cittadina, per dare una casa alla propria gente e renderla felice.

Ciò non significa che in Elvenar manchi la possibilità di combattere, dato che è presente un sistema di PvE (anche abbastanza originale e ben fatto) che ci consentirà di ottenere punti ricerca e reliquie.
E a proposito di sistema di combattimento, è da notare come questo non sia completamente automatizzato, ma basato su scontri strategici a turni su griglia esagonale, che ricordano vagamente le battaglie nella saga di Civilization: un aspetto originale che abbiamo gradito estremamente, e che ci piacerebbe vedere all'opera anche in battaglie PvP (gli sviluppatori hanno promesso che qualcosa del genere verrà implementato in futuro).

Graficamente il titolo è molto ben fatto, con dei disegni dai tratti colorati e a tratti quasi artistici.

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica curata

Un sacco di cose da fare

.. e cosa no

Gameplay fin troppo tradizionale

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,0

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Runes of Magic è tutto quello che ci si potrebbe aspettare da un MMORPG vecchio stile.

E' grande, è vario, è vasto e, perchè no, divertente. Riprende la formula dettata dal pluripremiato World of Warcraft e la proietta nel proprio mondo, cercando di riproporre quell'epicità che il titolo Blizzard riesce sempre a garantire. Alcune trovate, come la possibilità di implementare una seconda classe per il nostro personaggio, alzano ulteriormente il valore del gioco, donandogli personalità.

Il gioco è molto vario: sono presenti centinaia (se non migliaia) di oggetti da trovare, raccogliere e/o creare, e solo al giocatore più intraprendente saranno concessi i pezzi migliori.

Graficamente gradvole anche se ormai datato, Runes of Magic è un buon titolo per chiunque voglia un buon MMORPG senza dover spendere un patrimonio.