Cosa Ci È Piaciuto..
Ambientazione futuristica convincente
Esagerato
Modalità di gioco spassose
.. e cosa no
Cash shop frustrante
Tecnicamente arretrato
Genere: azione, sparatutto
Ambientazione: fantasy, fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: gilde o fazioni PvP
S4 League è uno sparatutto in terza persona free to play.
Purtroppo, quest'ultimo termine (free to play) va piuttosto stretto al gioco, dato che presenta uno dei cash shop più influenti che si sino visti ultimamente.
In ogni caso, il titolo presenta un gameplay in cui il concetto di arcade è stato esasperato all'inverosimile, con personaggi che se ne vanno in giro per la mappa saltando, sparando e compiendo acrobazie degne del miglior ninja.
Le modalità di gioco disponibili non sono molte, ma le poche presenti sono piuttosto divertenti e capaci di offrire qualcosa di più del semplice deathmatch a squadre.
Graficamente il gioco non riesce a convincere, mettendo in scena uno stile anime apprezzabile, condito da una realizzazione tecnica appena sufficiente.
S4 League è un titolo discreto che, grazie a qualche accorgimento, avrebbe potuto essere molto più godibile.
Lo shop integrato, da solo, riesce a mandare all'aria molte delle buone idee presenti, generando un eccessiva discrepanza tra chi paga e chi no.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay arcade frenetico e divertente
Modalità competitiva ben fatta
Comparto tecnico magistrale
.. e cosa no
Cooperativa carente e ripetitiva
Le modalità sono scelte giornalmente dagli sviluppatori
Stilisticamente un po' piatto
Genere: guerra, azione, sparatutto
Ambientazione: presente
Grafica: full 3D
PvP: tutti contro tutti match o duelli PvE PvP
Solo in Inglese
Warface è un FPS online giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.
Sviluppato da Crytek, importante software house distintasi in passato grazie a titoli quali il primo Far Cry e Crysis, si propone come nuovo metro di paragone per tutti gli sparatutto online gratuiti, forte del suo motore grafico all’avanguardia e dell’esperienza degli sviluppatori.
Cercando di ricalcare alcuni degli stilemi previsti dagli FPS buy to play, Warface propone due diverse modalità principali di gioco, distinguibili sostanzialmente tra partite cooperative e modalità competitiva.
Entrambe le modalità si dimostrano piuttosto classiche nella loro impostazione, alla lunga ripetitive (specialmente le partite in coop contro l’intelligenza artificiale) ma sorrette da una buona struttura di gameplay sempre divertente ed efficace.
Il CryEngine utilizzato per muovere il titolo, pur non essendo al massimo del suo potenziale, offre una resa grafica veramente notevole, con il plus di non eccedere nei requisiti di sistema, che si rivelano abbordabili anche da macchine non esattamente performanti.
Cosa Ci È Piaciuto..
I warframe
Ottimo fusione tra generi
Graficamente ottimo
.. e cosa no
Co-op superficiale
Missioni poco varie
Guarda il trailer:
Warframe è un titolo free to play, ancora in fase beta, sviluppato dal team Digital Extremes.
Il titolo è ambientato in un universo fantascientifico popolato da varie razze aliene.
Noi impersoneremo i possessori dei cosiddetti Warframe, potenti esoscheletri in grado di donare diverse abilità a chi ne indossa uno.
Il gioco propone un gameplay ibrido, a metà strada tra un classico sparatutto in terza persona ed un action, condendo il tutto con graditi elementi da gioco di ruolo.
Sono presenti numerose missioni che, sebbene non sia implementata in maniera eccellente, tramite la modalità coop possono essere affrontate in compagnia di altri giocatori.
Il titolo sfrutta un motore grafico proprietario che svolge egregiamente il suo lavoro.
L'aspetto visivo è molto buono ed è stato curato a dovere e i requisiti richiesti sono generosi e capaci di adattarsi ad una grandissima varietà di configurazioni hardware diverse.
Warframe è un ottimo free to play, capace di offrire un divertimento frenetico ed immediato senza dimenticarsi di offrire un sistema di progressione profondo quel che basta.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay semplice ma dannatamente divertente
Aerei riprodotti magistralmente
.. e cosa no
Graficamente buono ma non ottimo
Un certo "War Thunder"
Solo in Inglese
World of Warplanes è un MMO bellico sviluppato da Wargaming che si va ad affiancare a quel World of Tanks che abbiamo avuto modo di testare qualche tempo fa.
Il gioco mette da parte i carri e si concentra su ciò che succede nei cieli, mettendoci alla guida di innumerevoli velivoli.
Il gioco è pensato per essere estremamente accessibile e vi ritroverete nel giro di un attimo a compiere manovre in aria come se foste nati dentro un abitacolo di un aereo.
Il modello di guida è molto permissivo e permette un controllo praticamente totale sul mezzo sfruttando solo un paio di tasti.
Graficamente il titolo è ben fatto, anche se non raggiunge i livelli d'eccellenza.
Come era lecito aspettarsi, visto il precedente con World of Tanks, i vari veicoli sono estremamente dettagliati e modellati alla perfezione, sfiorando, in alcuni casi, il fotorealismo.
World of Warplanes è un ottimo titolo che aggiunge un tassello importante alla "trilogia" Wargaming che si chiuderà con il prossimo World of Warship.
Cosa Ci È Piaciuto..
diverse modalità di gioco incluso il PvE
editor per creazione e personalizzazione veicoli
business model onesto
gira facilmente anche su macchine non top di gamma
match veloci
.. e cosa no
matchmaking migliorabile
PvE limitato dalla necessità di carburante per accedervi
grinding
spazio limitato per salvare i progetti dei veicoli
Crossout è una bella commistione di generi: potremmo definirlo un cocktail ottenuto mescolando Robocraft e Mad Max, aggiungendo un pizzico di Twisted Metal e senza dimenticare Hard Truck: Apocalypse (Ex Machina).
Il motto del gioco rende bene l'idea di cosa si deve fare, con quel "Craft, Ride, Destroy" che illustra chiaramente le fasi principali del gioco, ovvero costruire il proprio veicolo, pilotarlo, ed usarlo per distruggere i nemici.
Ma bisogna anche dire che fortunatamente c'è molto di più di questo in Crossout...
Il gameplay della modalità principale (vedremo le altre più avanti) è quello classico dell'arena shooter con veicoli così come visto da World of Tanks in poi: due squadre da 8 giocatori che si combattono per la vittoria, che può arrivare tramite la distruzione di tutti i mezzi nemici, oppure dalla conquista della base avversaria, o ancora per lo scadere del tempo, dove il vincitore sarà quello che in quel momento avrà un qualche tipo di vantaggio.
Il tutto in match il cui timer è sempre fissato a 3 minuti, quindi non aspettatevi partite lunghe e ragionate come con i carri armati su War Thunder... questo però non vuol dire che in Crossout si vada allo sbaraglio, anzi.
Pur con il poco tempo a disposizione, è molto importante pianificare bene i propri movimenti onde evitare di andare incontro ad una fine prematura.
Il tutto si svolge in un futuro post apocalittico, dove i sopravvissuti si sono divisi in clan che si combattono tra loro per il controllo di zone, risorse e quant'altro, ovviamente a bordo di veicoli ben armati e costruiti saldando insieme tutto quello che si trova in giro.
Cosa Ci È Piaciuto..
Magia e superpoteri rendono le cose interessanti
Mantiene un gameplay familiare
Il sistema dei personaggi offre obiettivi a lungo termine
.. e cosa no
Il Premium è piuttosto costoso
Grafica migliorabile
CRSED è uno sparatutto online grottesco che consente di impersonare otto eroi unici, ognuno dei quali offre uno stile di combattimento diverso grazie alle proprie abilità.
A differenza della maggior parte dei giochi battle royale generici, CRSED ha disseminato le sue mappe di siti rituali che offrono mitici superpoteri ed abilità magiche (che ovviamente portano vantaggi ai giocatori che le utilizzano), oltre ad armi tradizionali e... sì, la padella.
I personaggi hanno un'ampia progressione con alberi di abilità, nuovi contenuti stagionali per mantenere le cose fresche e un negozio di cosmetici per vestirli quando si vuole essere eleganti.
CRSED offre la familiare esperienza di gioco battle royale con un molto apprezzato tocco di umorismo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Stravaganti intrecci di carte Shard
un gunplay nitido e leggibile
ruoli che si adattano a vari stili di gioco
.. e cosa no
Bloat di monetizzazione aggressivo
RNG delle carte a valanga
bilanciamento altalenante tra le varie patch.
Genere: guerra, MOBA, sparatutto
Ambientazione: fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: gilde o fazioni match o duelli PvP
FragPunk è un FPS free-to-play a squadre che inserisce le abilità degli eroi in una struttura di bombe, piani e difese, e poi getta il regolamento in un frullatore con le sue caratteristiche carte Shard.
All'inizio di una partita - e tra un round e l'altro - le squadre scelgono modificatori che possono piegare la realtà in modi esilaranti (e a volte orribili): gravità ridotta, regole che prevedono solo colpi alla testa o persino stranezze come potenziare gli alleati sparando loro proiettili amici o accovacciarsi per "deporre" uova curative.
Il risultato è uno sparatutto tattico in cui il posizionamento e l'economia contano ancora, ma ogni round diventa un nuovo rompicapo da risolvere con i Lancer, i loadout e le combo di carte della propria squadra. È veloce, rumoroso e, al suo meglio, cattura quell'energia da "un altro round" meglio di molti sparatutto moderni.
Sotto il caos si nasconde uno sparatutto molto leggibile.
Le armi scalciano quel tanto che basta per premiare il controllo, il tempo di uccisione rende i combattimenti piccanti senza che si concludano all'istante e le abilità sono d'impatto senza (di solito) soffocare l'abilità delle armi.
La modalità principale, Scontro tra frammenti, è simile a Counter-Strike con un tocco di novità; se una partita finisce in stallo, un Duello 1v1 a morte improvvisa la decide: puro spettacolo e un grande momento di "clip".
Le mappe sono più colorate e leggibili rispetto al realismo più crudo, e la rosa dei Lancieri comprende esploratori, controllori, duellanti ed esperti di esplosivi, in modo da poter ricoprire un ruolo anche se la mira si sta ancora risvegliando.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica moderna
atmosfera divertente e rilassata
enigmi!
.. e cosa no
Alcune caratteristiche devono ancora essere perfezionate (il gioco è in Open Beta).
Genere: guerra, azione, sparatutto
Ambientazione: fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP
Hawked è uno sparatutto online free-to-play rilasciato (in Open Beta) nel novembre 2023.
Catapulta i giocatori nel cuore del caos indomito di X-Isle, mescolando umorismo, caos e il brivido della caccia al tesoro.
Il punto di forza del gioco è il suo gameplay dinamico: si può saccheggiare, potenziare l'equipaggiamento e ingaggiare battaglie strategiche sia contro i Discepoli controllati dall'IA che contro i Rinnegati controllati dai giocatori. La mappa, anche se piena di lucertole, offre ampio spazio per l'esplorazione, l'equipaggiamento e la risoluzione di enigmi stimolanti perfettamente integrati nell'ambiente.
Sebbene l'estetica possa essere presa in prestito dalle tendenze più diffuse, le stranezze e il fascino del gioco fanno passare in secondo piano la mancanza di un'identità distinta. Le meccaniche di movimento e le armi devono essere perfezionate, ma l'esperienza complessiva lascia intravedere il potenziale di un gioiello videoludico.
Cosa Ci È Piaciuto..
Divertenti livelli sparatutto in stile arcade
buona grafica
.. e cosa no
Campagna PvE troppo breve
Livelli poco approfonditi
Negozio di denaro aggressivo con annunci popup
Left To Survive è uno sparatutto in terza persona free-to-play che incorpora meccaniche sparatutto fresche e uniche in stile arcade unite ad una modalità di gioco secondaria dedicata alla gestione strategica della propria base, il tutto ambientato in un mondo post-apocalittico pieno di zombie.
I giocatori seguiranno una campagna PvE story-driven composta da molteplici livelli che metterà alla prova la loro mira con differenti armi.
La raccolta di risorse che ne consegue sarà fondamentale per il potenziamento della propria base, aspetto che assumerà un'importanza primaria non appena si sbloccheranno i contenuti più avanzati come le battaglie PvP.
Anche se il gioco è gratuito, il cash shop può essere invadente, ma nel complesso si tratta di un gioco divertente che offre un viaggio nostalgico grazie alle atmosfere arcade.
Cosa Ci È Piaciuto..
Squisitamente arcade
Tutto considerato ben bilanciato
Modalità Glass spassosissima
.. e cosa no
Mappe prive di personalità
Poche modalità di gioco
Guarda il trailer:
Genere: guerra, sparatutto
Ambientazione: città, presente
Grafica: full 3D
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP
S.k.i.l.l. è un MMOFPS online giocabile gratuitamente.
Il titolo presenta un gameplay prettamente arcade, fortemente ancorato ai concetti di spettacolarità e immediatezza, lasciando che la propria abilità con la tastiera e il proprio tempo di reazione siano più importanti di qualche strategia pianificata ad arte.
Skill presenta modalità piuttosto classiche che, con l'esclusione di glass, daranno pane ai giocatori ma senza sorprenderli per meccaniche particolarmente originali.
La già citata glass, invece, è un ottima alternativa che costringe i giocatori a stare perennemente in movimento aggiungendo un che di surreale al gioco.
Skill è mosso dal famoso Unreal Engine 3 ,capace di restituire un impatto visivo di tutto rispetto.
Il comparto tecnico non eccelle in niente ma si mantiene sempre su buoni livelli in ogni suo aspetto.