Giochi da scaricare

Cosa Ci È Piaciuto..

Potremo controllare i supereroi DC!

Buone mappe

.. e cosa no

La realizzazione tecnica del client lascia a desiderare

Gameplay poco originale

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: strategia, azione, MOBA

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni match o duelli PvP


Rilasciato nel 2014, Infinite Crisis è un recente MOBA basato sull'universo a fumetti DC.
Il gioco è ispirato alla miniserie di fumetti da noi conosciuta come "Crisi Infinita", nella quale i supereroi DC si trovavano nel mezzo di una trama fatta di universi paralleli e personaggi decisamente diversi da come eravamo abituati a vederli: tutto ciò ha offerto agli sviluppatori di Turbine un'enorme portata creativa ed una buona dose di originalità.
Praticamente ogni supereroe riconoscibile compare in Infinite Crisis e fa la sua apparizione in un sacco di varianti (a partire dal Batman steampunk, alcune delle quali piuttosto... originali.

Dal punto di vista del gameplay, siamo di fronte ad un titolo che non offre nulla di particolarmente innovativo, ed anzi si rifà molto alla tradizione imposta da giochi come League of Legends (tanto per citarne uno).

La grafica rientra nella media dei free2play: piacevole ma non eccezionale, e sebbene il gioco abbia i suoi difetti tecnici, trattandosi di un MMO abbastanza recente è lecito pensare che i bug verrano fixati mano a mano che usciranno nuovi aggiornamenti.

Imperdibile per gli amanti dei supereroi, comunque divertente per gli appassionati di MOBA.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buona l'idea di reclutare le creature

Stilisticamente è un gioiellino

.. e cosa no

Veramente troppo grinding

Tecnicamente non regge il passo con la direzione artistica

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: artwork animati

PvP: PvE

Solo in Inglese

Dragomon Hunter è un MMORPG giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il client.
Il titolo propone un immaginario tipicamente orientaleggiante, con personaggi volutamente irrealistici ed un mondo di gioco variopinto e colorato.
Il gameplay proposto è quello tipico degli MMORPG coreani, fatto di missioni piuttosto ripetitive in cui abbonda il farming ed il grinding più sfrenato.
A diversificare in parte le cose, ci pensa il sistema di reclutamento dei nemici sconfitti, tramite il quale catturare mob e portarseli dietro in modo che ci aiutino a combattere.
Dragomon Hunter, lungi dal rappresentare un’eccellenza per il genere, si è rivelato un valido passatempo, non privo di difetti ma comunque in grado di intrattenere e divertire. Consigliato soprattutto se avete un debole per le atmosfere e lo stile tipico dei manga.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay al contempo classico e innovativo

Eventi dinamici che modificano la mappa

Gadget selezionabili a inizio partita

Graficamente ottimo

.. e cosa no

Europa è ben congegnata ma un po' anonima rispetta alla mappa innevata

Feedback delle armi da migliorare

Artisticamente è un minestrone di stili differenti

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: sparatutto, guerra

Ambientazione: fantasy, fantascienza, anime

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti PvP

Solo in Inglese

Sotto l’egida del colosso cinese Tencent, Ring of Elysium è la risposta di quest’ultimo al popolare genere dei battle royale, che lancia il guanto di sfida a titoli del calibro di Fortnite e PUBG (specialmente PUBG!).

Aggiungendo qualche piccola novità al gameplay ormai canonico e tipico del genere, Ring of Elysium riesce a delinearsi una propria identità ben precisa, risultando un titolo interessante e, per certi versi, unico.
Con l’incombenza di un disastro naturale che minaccia di rendere inospitale la mappa di gioco, gli utenti dovranno sopravvivere fino al sopraggiungere dell’elicottero di soccorso, il quale permetterà a soli 4 utenti di mettersi in salvo prima che il peggio avvenga.
La mappa di gioco non si restringe in maniera circolarmente perfetta come avviene in altri titoli e, al contrario, la safe zone assumerà confini sempre irregolari.

Fornendo ai giocatori la possibilità di selezionare il proprio loadout di partenza, essi potranno spawnare sulla mappa di gioco già in possesso di un’arma e, soprattutto, dotati di uno dei tre gadget disponibili, ognuno dei quali in grado di cambiare l’approccio del giocatore alla partita.

Ring of Elysium è un’esperienza battle royale a metà tra innovazione e tradizione, che già da ora promette di ergersi come uno dei titoli appartenenti al genere più promettenti di sempre.

➔ Punti principali:

  • Battle royale in prima/terza persona con disastri naturali.
  • Stile di gioco in cui l'obiettivo è sopravvivere e raggiungere l'elicottero di soccorso.
  • Modalità di gioco speciali aggiunte saltuariamente.
  • Eventi dinamici che influenzano l'estetica della mappa.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay assuefante

Battaglie colossali

Ottima grafica

.. e cosa no

Narrativa scadente

Richieste hardware un po' esose

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: sparatutto, guerra

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvP


 

Dopo 9 anni di silenzio, è finalmente tornato sui nostro monitor PlanetSide, nella sua seconda incarnazione, pronto a riprendersi lo scettro di miglior MMOFPS lasciato vacante dopo l'uscita del primo episodio.

Il gioco è, sostanzialmente, privo di una marcata componente narrativa e preferisce puntare tutto sul gameplay, divertente e ben congegnato.

Nei panni di un membro di una delle tre fazioni presenti sul pianeta Auraxis, dovremo scendere sul campo e tentare di conquistare quanti più territori possibili per portare la propria squadra un passo più vicina all'egemonia totale.

Il gioco da il meglio di sé nel lavoro di squadra, prediligendo tattiche studiate a furiose cariche suicide nel mezzo della battaglia.

 

Dal punto di vista grafico il gioco si mostra in perfetta forma, mettendo in scena le più disparate ambientazioni, tutte molto realistiche e cariche di personalità.

 

PlanetSide 2 è il gioco che tutti gli amanti del primo episodio stavano aspettando.

Le aspettative non sono state deluse e il titolo mantiene tutto l'appeal di cui il predecessore era permeato.

Cosa Ci È Piaciuto..

Combattimento divertente

sistema di gacha generoso

mondo aperto vasto e dettagliato

.. e cosa no

La storia e l'atmosfera generale dovrebbero essere migliorate

Problemi tecnici e bug

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Wuthering Waves è un ambizioso gioco di ruolo d'azione a mondo aperto, incentrato su combattimenti frenetici e pesanti e su un mondo ricco di dettagli.
Ambientato in un paesaggio post-apocalittico, i giocatori assumono il ruolo di un Rover che si risveglia per esplorare un mondo pieno di misteri, potenti avversari e una storia intricata.

Il gioco si distingue per il suo sistema di movimento fluido e per le meccaniche di combattimento coinvolgenti.
I giocatori possono correre, fare wall-run e usare i rampini per attraversare rapidamente l'ambiente, il che completa lo stile di combattimento dinamico.
Il sistema di combattimento stesso enfatizza i contrattacchi, le schivate e l'uso strategico delle abilità, fornendo un livello di profondità che non si trova comunemente nei giochi di ruolo online.

Il mondo di Wuthering Waves è vasto e dettagliato, con varie regioni come la città di Jinzhou, nell'area di Huanglong. I giocatori incontreranno enigmi, segmenti platform e numerosi scenari di combattimento; inoltre, potranno raccogliere gli Echo dai nemici sconfitti per aumentare le proprie statistiche, integrando l'esplorazione con la progressione del personaggio.

Sebbene la storia non sia avvincente, i combattimenti dinamici e i sistemi di progressione gratificanti di Wuthering Waves offrono molti motivi per immergersi nel suo mondo, con possibilità di miglioramento grazie a futuri aggiornamenti.

➔ Punti principali:

  • Combattimento veloce: battaglie coinvolgenti e ricche di combo, con abilità introduttive e finali uniche per ogni personaggio.
  • Meccaniche di movimento dinamiche: Corse a muro, rampini e traversate fluide migliorano l'esplorazione.
  • Incentivo all'esplorazione: Il sistema Echo lega la progressione del personaggio all'esplorazione, premiando i giocatori che danno la caccia ai nemici e riempiono la mappa del vasto mondo aperto.
  • Generoso sistema di Gacha: Un sistema di pietà indulgente garantisce ai giocatori di ottenere personaggi e oggetti di alta qualità fin dalle prime fasi del gioco.
  • Storia poco convincente: La narrazione è impantanata da un'eccessiva esposizione e da un doppiaggio poco coinvolgente.
  • Progressione equilibrata: I personaggi free-to-play e le abbondanti ricompense iniziali rendono il gioco accessibile e soddisfacente sia per i nuovi arrivati che per i veterani.

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica spaccamascella

Grafica spaccamascella

Grafic...Classi bilanciate alla perfezione

.. e cosa no

Poche modalità

Non è evidentissimo ma l'influenza del cash shop si fa sentire

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP

Solo in Inglese

Panzar è un free to play multiplayer russo, giunto finalmente anche da noi.
Offre combattimenti tra squadre di giocatori in mappe realizzate magistralmente, utilizzando il motore grafico CryEngine 3 fornito dai veterani Crytek.

Il gioco prevede otto classi tra cui scegliere per approcciarsi al gioco.
Particolare attenzione è stata fatta riguardo al bilanciamento tra i vari personaggi disponibili, tutti utili, nessuno indispensabile.

Menzione d'onore va all'aspetto grafico del gioco che offre uno spettacolo inedito per gli MMO free to play.
Tutto è estremamente dettagliato, definito ricco di personalità con personaggi realizzati egregiamente e arene che sembrano quadri fantasy in movimento.

A dirla tutta, a livello di gameplay, Panzar non introduce novità significative ma si limita a proporre quanto già vista in una forma decisamente più smagliante.
La resa visiva, da sola, giustifica il prezzo del biglietto che, ricordiamo, è assolutamente gratuito.

Cosa Ci È Piaciuto..

Meccaniche da gestionale riuscite e ben implementate

Semplice da "capire"

Realmente free to play

.. e cosa no

Sul lungo periodo il gioco perde mordente

Nessuna modalità multiplayer

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: manageriali

Ambientazione: storici, fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP: nessun combattimento


Pensato per essere poco più che un’app di accompagnamento in vista dell’uscita di Fallout 4, Fallout Shelter si è trasformato in pochissimo tempo in un titolo di grandissimo successo, capace di coinvolgere milioni e milioni di giocatori desiderosi di immergersi in questo gestionale free to play targato Bethesda.

Nei panni del soprintendente di un Vault di cui dovremo decidere il numero identificativo, il nostro compito sarà quello di far crescere l’intera struttura fino a renderla un meccanismo perfettamente oliato ed autosufficiente, in grado di provvedere da sé alla sussistenza dei propri abitanti.
Il miglior pregio del gioco, che però finisce inevitabilmente col trasformarsi anche nel suo più grande limite, è quello di essere un’esperienza estremamente intuitiva e relativamente semplice nelle sue meccaniche di base, in grado però di richiedere una certa padronanza per essere gestite al meglio.

Il problema è quindi quello di ritrovarsi per le mani un titolo che, nel giro di relativamente poco tempo, andrà ad esaurire il suo potenziale, in maniera conseguente al raggiungimento di un Vault perfettamente equilibrato che eliminerà ogni senso di sfida.

➔ Punti principali:

  • Gestionale ambientato all'interno dell'universo di Fallout.
  • Possibilità di impersonare direttamente il soprintendente di un Vault.
  • Meccaniche di gameplay funzionali e rapide da apprendere.
  • Assenza di qualsiasi modalità multiplayer.

Cosa Ci È Piaciuto..

Cazzeggiare è sempre uno spasso

Ottima grafica

Elevata personalizzazione

Imperdibile se vi piace il genere di GTA

.. e cosa no

Le cose da fare non sono tantissime

Missioni ripetitive

Alto numero di cheater

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: città, presente

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvP

Solo in Inglese

APB Reloaded è un MMO free to play basato su meccaniche free roaming.

Tutto il gioco verte attorno al conflitto tra vigilanti e criminali, in lotta da tempo immemore per il controllo di San Paro.
Noi potremo scegliere da che parte schierarci, influenzando in questo modo gli obiettivi che dovremo raggiungere per completare le varie missioni.
Come è logico pensare, i criminali promuoveranno azioni che violano le norme imposte dalla legge, con i vigilanti che tenteranno in tutti i modi di fermarli.

Grande possibilità di personalizzazione è data al giocatore che, partendo dalle caratteristiche fisiche del personaggio, passando per vestiario e automobili, sarà in grado di aggiungere il proprio tocco personale a tutto quanto.
Va però precisato che, personaggio a parte, il resto degli oggetti deve essere acquistato per entrare in nostro possesso.

All Points Bulletin Reloaded è un ottimo MMO gratuito.
Le meccaniche free roaming in stile GTA non si vedono spesso nei giochi free to play, specialmente quando sono contornate da un comparto grafico graziato dall'Unreal Engine 3.
Se vi è sempre piaciuto il gameplay tipico di Grand Theft Auto, non potrete non provare APB Reloaded.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buona varietà di razze e classi

Sistema "Battle Stances"

Stilisticamente evocativo

.. e cosa no

Tecnicamente poco all'avanguardia

Non profondissimo

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Eloa è un MMORPG hack’n’Slash scaricabile e giocabile gratuitamente.
Il titolo ci da la possibilità di creare il nostro personaggio scegliendo da una rosa di cinque classi e quattro razze differenti, ognuna dotata delle sue specifiche peculiarità, al fine di avere un tipo di esperienza il più simile possibile al ruolo che vorremmo ricoprire una volta in-game.
Una delle caratteristiche meglio riuscite di tutto il gameplay proposto dal gioco è data dal sistema di combattimento.
Esso è organizzato in modo da fornire ad ogni classe tre diverse “battle stances” che, di fatto, rappresentano ognuna uno stile diverso (con tanto di armi dedicate per ogni stance) di approcciarsi alle battaglie, variando al volo il proprio stile di gioco mediante uno switch effettuabile in qualsiasi momento con la sola pressione di un tasto.
Il gioco si rivela, quindi, sempre divertente e sufficientemente vario da allontanare la noia anche in sessioni di gioco piuttosto lunghe.
Semplice, ma mai eccessivamente facile, Eloa è un gioco vivamente consigliato ad una grandissima fetta d’utenza.

➔ Punti principali:

  • MMORPG con gameplay Hack'n'Slash e ambientazione fantasy.
  • Sistema di combattimento "Battle stances" che permette una gestione poliedrica del proprio approccio.
  • 5 classi e 4 razze tra cui scegliere.
  • Visuale isometrica e progressione in tempo reale

Cosa Ci È Piaciuto..

Divertente ed immediato...

...ma comunque molto profondo

Grezzo e Violento al punto giusto

.. e cosa no

Tecnicamente si poteva fare di più

Il PvP non piacerà a tutti

3.5 out of 5
Voto della redazione: 7,0

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Ascend: Hand of Kul è un MMORPG free to play che unisce ad alcune caratteristiche tipiche dei giochi di ruolo massivi elementi spiccatamente action.

Impersonando un eroe muscoloso e incazzato nero (perdonate il francesismo ma rende l’idea), dovremo giurare fedeltà ad una delle tre divinità presenti nel gioco, gettandoci in battaglia in suo onore e conquistando a suon di mazzate nuovi territori.

Punto focale del gioco è l’enorme quantitativo di equipaggiamento, suddiviso tra armi di varia natura ed armature a cui si aggiunge il sistema magico, che potrà farci apprendere numerosi incantesimi.

Singolare anche il sistema multigiocatore proposto dal titolo che, pur presentandosi sotto forma di un titolo massivo, con un’estensione del mondo di gioco davvero notevole, non permette un’interazione classica tra giocatori ma rende possibile interagire con gli altri utenti con benedizioni e maledizioni lanciabili su di essi.

➔ Punti principali:

  • Grande, grosso e cattivo; per davvero.
  • Il sistema di combattimento risulta azzeccato e riuscitissimo.
  • Comparto PvP originale.
  • Stile da vendere.