Giochi da scaricare

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay divertente

Ottima grafica

Un sacco di contenuti

.. e cosa no

Poco sviluppato l'aspetto di cooperazione fra giocatori

Grind

4.9 out of 5
Voto della redazione: 9,8

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


RAID: Shadow Legends è un gioco MMO fantasy free-to-play con forti elementi RPG.
Sviluppato da Plarium, pone i giocatori in controllo del loro party di eroi in combattimento.

Il cuore del gioco consiste nella progressione PvE, durante la quale prenderete parte a campagne, dungeon e guerre di fazione per livellare i vostri eroi e procurar loro un equipaggiamento migliore.
Il combattimento è a turni e si rivela sufficientemente complesso per renderlo stimolante sul lungo periodo, ma anche facile da padroneggiare nei rudimenti per la gioia dei novellini del genere.

Recluterete nuovi eroi nel corso del tempo (ve ne sono centinaia!), ognuno con i suoi punti di forza e debolezze che possono essere valorizzati\mitigate attraverso l'uso di artifatti, pozioni, glifi ed altri item.
Solo coloro che capiranno come massimizzare il potenziale dei loro campioni saranno in grado di scalare le classifiche nell'arena PvP, l'obiettivo ultimo per i player più avanzati.

RAID è dotato di una grafica veramente buona: in particolare, tutti gli artwork all'interno del gioco relativi a personaggi, ambientazioni ed oggetti sono carichi di fascino e ben dettagliati, e questo contribuisce enormemente al lore ed all'atmosfera del titolo.

Nel complesso, RAID è davvero un ottimo, divertente MMORPG.
Plarium era nota per creare ottimi, seppur molto tradizionali, browser-game strategici... con RAID, hanno decisamente innalzato le loro ambizioni.
Nonostante vi siano alcune delle meccaniche di gioco tipiche dei titoli browser-based della compagnia (come ad esempio la progressione della propria Roccaforte), il suo cuore consiste nei nuovi elementi RPG del combattimento a turni e della collezione di eroi, fasi nelle quali inizia il vero divertimento per gli amanti dei MMORPG.

➔ Punti principali:

  • MMORPG free-to-play di combattimento fra team di campioni, divertente ed esteticamente ben fatto.
  • Centinaia di eroi unici, ciascuno con le sue skill ed animazioni individuali.
  • Un'interessante combinazione di strategia e combattimento a turni in stile GdR.
  • Gioco estremamente popolare con un'attiva base di giocatori (anche su mobile)
  • Semplice per i principianti, ma può diventare estremamente tattico per i giocatori più hardcore
  • Per evitare di commettere i più comuni errori iniziali, ed iniziare a tirare su il vostro nuovo account nel migliore dei modi, non perdetevi la nostra guida a RAID: Shadow Legends!

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay solidissimo

Immediato ma profondo ed impegnativo

Graficamente ottimo

.. e cosa no

Pochi contenuti

per ora

Solo 5 slot gratuiti per le navi

4.8 out of 5
Voto della redazione: 9,5


Guarda il trailer:

Genere: strategia, guerra, sparatutto, simulazione

Ambientazione: storici, mare

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvE PvP


World of Warship è l'ultima incarnazione della guerra targata Wargaming.
Scaricabile e giocabile gratuitamente, World of Warship ci mette alla guida di numerosi imbarcazioni delle più svariate tipologie e ci permette di affrontare altri giocatori in epici e calcolati scontri combattuti sulla superficie delle acque.

Come da tradizione, sono presenti diverse fazioni, ognuna delle quali dispone di diverse imbarcazioni suddivise in varie tipologie.
Nonostante un'impostazione di meccaniche che non tradisce la sua natura arcade, World of Warship offre combattimenti profondamente intrisi di elementi strategici e che richiederanno ben più della forza bruta per essere conclusi vittoriosamente.

Il versante grafico del titolo, poi, si mantiene sempre su livelli altissimi, specialmente sulle configurazioni che saranno in grado di spingere il gioco alle impostazioni massime.

Benché a livello di contenuti non si raggiungano i livelli di World of Tanks, World of Warship è un inizio più che incoraggiante per tutti gli appassionati di scontri navali, il cui futuro si prospetta decisamente roseo.

➔ Punti principali:

  • MMO sparatutto di battaglie navali.
  • Approccio alla battaglia strategico e basato sul team-play.
  • Gioco giovane e ricco di aggiornamenti.
  • Possibilità (in futuro) di riunire tutti e 3 giochi Wargaming (World of Tanks, World of Warplanes e World of Warships) in un unico, epico titolo.

Cosa Ci È Piaciuto..

Realizzazione dei mezzi ineccepibile

Molto tattico

.. e cosa no

Alcuni lo troveranno difficile all'inizio

4.4 out of 5
Voto della redazione: 8,8


Guarda il trailer:

Genere: sparatutto, guerra

Ambientazione: città, storici

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvP


World of Tanks è un MMO online ambientato durante la seconda guerra mondiale, dove i protagonisti assoluti sono dei blindatissimi carri armati.

Un gioco appassionante e divertente che vi terrà compagnia per molto tempo una volta riusucchiati dentro le sue meccaniche: decine di carri diversi si scontreranno in battaglie dalla lunga, media e corta distanza, in schermaglie dove solo la squadra più affiatata uscirà vincitrice.

Il titolo è avvincente e complesso, con innumerevoli parametri da potenziare e abilità da acquisire, il tutto corredato da una grafica più che buona con la realizzazione dei modelli dei carri a fare da fiore all'occhiello di tutta la produzione.

Se amate le battaglie della seconda guerra mondiale, ma la fanteria non vi è mai stata troppo simpatica, World of Tanks è il gioco per voi.

Cosa Ci È Piaciuto..

Estremamente realistico

gioco di squadra coinvolgente

armi e veicoli autentici

.. e cosa no

Il bilanciamento delle fazioni necessita di lavoro

può essere buggato

4.3 out of 5
Voto della redazione: 8,6

Genere: guerra, sparatutto, simulazione

Ambientazione: storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP


Enlisted è un MMO sparatutto in prima persona free to play di Gaijin Entertainment che mescola battaglie realistiche e storiche con caratteristiche dinamiche di gioco di squadra sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale.
Ogni giocatore può controllare una squadra di soldati autentici dell'epoca, scambiando in tempo reale durante le battaglie per completare gli obiettivi con altri giocatori e con le proprie squadre.
L'inclusione di veicoli e aerei nelle partite della campagna, basate su battaglie reali, garantisce uno spettacolo bellico sia agli appassionati che ai giocatori occasionali.

I giocatori migliorano i loro squadroni con i punti XP ottenuti nelle partite e nelle vittorie, che in cambio offrono squadroni migliori da arruolare, veicoli da evocare e armi da equipaggiare.
Padroneggiare questi tre aspetti del campo di battaglia e imparare quando è il momento più opportuno per scambiarsi sarà la chiave della vittoria. Enlisted può essere giocato senza spendere soldi, ma è possibile acquistare un account Premium opzionale per accelerare il guadagno di XP.
Nel complesso, si tratta di un titolo fantastico che offre una grande esperienza per uno sparatutto della Seconda Guerra Mondiale.

➔ Punti principali:

  • Sparatutto online free-to-play del 2021
  • Simulazione realistica dell'ambientazione della Seconda Guerra Mondiale
  • Enormi battaglie con centinaia di soldati, aerei e veicoli
  • Tante modalità di gioco e ruoli diversi: si può essere un pilota, un soldato al fronte, un soldato di supporto al mortaio e così via...
  • Ogni giocatore può controllare diversi membri della sua squadra, con elementi RPG aggiunti.

Cosa Ci È Piaciuto..

Il Foundry

Il sistema di combattimento

I Forgotten Realms hanno fascino a palate

.. e cosa no

Missioni prestabilite noiosette

Tecnicamente non eccelle

4.2 out of 5
Voto della redazione: 8,5


Guarda il trailer:

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Neverwinter è un MMORPG in italiano free to play basato sul classico gioco di ruolo cartaceo Dungeons & Dragons, che ci immergerà nella classica ambientazione dei Forgotten Realms.

Potremo, come sempre, creare il nostro personaggio scegliendo razza e classe, senza dimenticare la possibilità di scegliere la sua storia passata e la fede religiosa da assegnargli.
Il sistema di combattimento è molto movimentato e viene gestito in tempo reale dal giocatore, senza automatismi di sorta a spezzare il ritmo.
Nel gioco è presente un editor di avventure, chiamato Foundry, che ci permetterà di creare le nostre avventure personalizzate che potranno essere giocate da tutti.

Neverwinter è un ottimo MMORPG; unisce elementi classici ad altri più originali e freschi (come il sistema di combattimento) accompagnati da un'atmosfera suggestiva ed evocativa, nonchè da un motore grafico di tutto rispetto.
Se siete sempre stati dei fan di D&D non potete assolutamente farvelo scappare; in caso contrario una prova è comunque d'obbligo.

Cosa Ci È Piaciuto..

È Star Trek!

Vagare per lo spazio è uno spasso

Buona rappresentazione delle battaglie galattiche

Ottimo sistema di personalizzazione del personaggio

.. e cosa no

Alcune tipologie di quest ripetitive

Animazioni indegne

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,0

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Star Trek Online è un MMO sviluppato da Cryptic Studios ed ispirato all'omonima serie televisiva.
Cronologicamente si ambienta dopo trent'anni dalla conclusione delle vicende di Star Trek: Nemesis e ci vede calati in mezzo al riacceso conflitto tra Federazione e Klingon, senza dimenticarci dei Borg, sempre in agguato.
La personalizzazione del proprio personaggio è molto buona e permette di scegliere tra tre diverse fazioni, con numerose razze per ognuna di esse, e tre classi distinte tra loro.
La personalizzazione si estende anche all'aspetto fisico e alle scelta delle abilità possedute.
Durante il gioco avremo la possibilità di completare incarichi sia a piedi sia a bordo della nostra, personale, astronave.
Appiedati il gioco si mostra come un ibrido action/rpg dove controlleremo direttamente il nostro personaggio tramite una visuale in terza persona.
A bordo dell'astronave, invece, avremo la possibilità di combattere e di esplorare la zona circostante.
Graficamente il gioco è molto buono ma pecca in alcuni ambiti tecnici, uno su tutti le animazioni nelle sezioni in terza persona.
In definitiva un buon gioco per gli appassionati del genere ed un ottimo gioco per i fan accaniti di Star Trek.

Cosa Ci È Piaciuto..

Veramente Free to Play

Appagante e soddisfacente

Supporto al Cross Play

Visivamente gradevole e leggero da far girare

.. e cosa no

Alcuni potrebbero non apprezzare la natura "grindosa" del genere

Poche tipologie di armi

4.0 out of 5
Voto della redazione: 7,9

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE


Dauntless un gioco di ruolo d’azione free to play sviluppato dai ragazzi di Phoenix Labs, assimilabile a quella nicchia di videogiochi descritti comunemente come hunting game.
Nei panni di uno Slayer, ossia un cacciatore di mostri, dovremo infatti unirci ad altri tre giocatori e dare la caccia ai cosiddetti Behemeoth, dei giganteschi bestioni armati di cattive intenzioni che minacciano di portare scompiglio tra le isole Frantumate.

La quasi interezza della proposta ludica di Dauntless è composta proprio dagli scontri con i diversi Behemoth, la cui neutralizzazione è il vero ed unico filo conduttore dell’intero gioco, oltre ad essere l’unica strada possibile per proseguire, dal momento che far bottino delle carcasse dei nemici abbattuti sarà fondamentale per potenziare il proprio equipaggiamento.

Dotato di piena compatibilità cross-play tra Xbox One, Playstation 4 e PC, Dauntless è un’esperienza che darà il suo meglio in divenire, quando nuovi contenuti di gioco daranno un vero senso alle ore spese per potenziare la propria build ma che, già da ora, è in grado di restituire ai propri utenti un numero davvero elevato di ore di gioco e di divertimento.

➔ Punti principali:

  • Hunting Game cooperativo giocabile gratuitamente
  • Sistema di combattimento che premia la pianificazione e l'adattabilità
  • Scontri intensi ed appaganti una volta portati a termine
  • Pieno supporto al cross-play tra più piattaforme

Cosa Ci È Piaciuto..

Creazione e personalizzazione del personaggio superba

Sistema di combattimento riuscitissimo

Gameplay solido

vario e divertente

Artisticamente da applausi

.. e cosa no

Farming comunque presente

Requisiti non proprio generosi

I devs sono stati chiari: in Italiano? MAI

3.9 out of 5
Voto della redazione: 7,8


Guarda il trailer:

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Guild Wars 2 è un MMORPG che, dopo un periodo in cui è stato proposto con la formula B2P (buy to play, ovvero richiedendo di comprare il gioco ma senza la sottoscrizione di un canone mensile), è recentemente arrivato tra le fila dei free to play, imponendosi prepotentemente come una delle esperienze migliori tra quelle presenti all’interno di questo modello di fruizione.
Il gioco è ambientato nel mondo di Tyria 250 anni dopo gli eventi narrati in Eye of the North, l’ultima espansione ufficiale del primo Guild Wars.
La trama, per certi versi piuttosto scontata, verte attorno al risveglio degli Antichi Draghi, che per essere sconfitti necessitano di un’alleanza tra tutte le varie razze presenti nel gioco.
Il gameplay propone l’inedita introduzione dei cosiddetti eventi dinamici, capaci di sostituirsi (anche se non del tutto) alle classiche e ripetitive quest di cui si è soliti abusare in questo genere, e di proporre e generare accadimenti talvolta estremamente spettacolari, in grado di fornire al giocatore una progressione non lineare e libera dalla continua riproposizione di situazioni limitate.
Un comparto artistico di elevatissima caratura, infine, lo consacrano come uno dei migliori titoli free-to-play (e non) attualmente disponibili sulla piazza.

➔ Punti principali:

  • MMORPG nato a pagamento nel 2012 e divenuto free to play nel 2016.
  • Eventi random nel mondo di gioco.
  • Sistema di combattimento stimolante e divertente.
  • Ottimo sistema PvP, con tanto di modalità massive World vs World vs World.

Cosa Ci È Piaciuto..

Perfetto equilibrio tra meccaniche shooting e tower defense

Immediato ma comunque profondo da padroneggiare

Continuamente supportato con nuovi contenuti

.. e cosa no

Talvolta le modifiche apportate sbilanciano il gameplay

L'effetto randomico talvolta è troppo percepibile

3.9 out of 5
Voto della redazione: 7,8

Genere: sparatutto

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvP


Sviluppato da Epic Games e trasformatosi in breve tempo in un vero e proprio fenomeno sociale collettivo, Fortnite è sicuramente il battle royale più popolare disponibile attualmente sul mercato, vantante una popolarità sconfinata ed una diffusione altrettanto impressionante.

Sullo sfondo di un mondo colorato e dai toni rilassati, 100 giocatori si lanceranno sulla mappa di gioco, cercando di recuperare l’equipaggiamento più performante esplorando l’ambiente e combattendo tra loro fino a che non rimarrà un solo partecipante.
Ibridando all’interno del gameplay le meccaniche da tower defense già viste nella componente PvE del gioco (Salva il Mondo, disponibile solo a pagamento, almeno per ora), previo il possedere un adeguato numero di risorse, i giocatori potranno costruire in un baleno muri e altre strutture calpestabili, con lo scopo di raggiungere luoghi altrimenti difficili da raggiungere o di frapporre un improvvisato scudo difensivo tra loro ed il fuoco nemico.

Con un supporto da parte degli sviluppatori a dir poco incessante, Fortnite continua a dimostrarsi un titolo pregno di salute, capace di reinventarsi continuamente e di mantenere fresco il suo gameplay.

➔ Punti principali:

  • Battle Royale con 100 giocatori contemporaneamente.
  • Gameplay da sparatutto ibridato col genere tower defense.
  • Nuovi contenuti rilasciati a cadenza regolare.
  • Requisiti tecnici estremamente permissivi.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ottima interpretazione del genere

Componente casuale ridotta

Più strategico della concorrenza

Tecnicamente ottimo

.. e cosa no

Il supporto a lungo termine è ancora tutto da verificare

Non adatto a chi preferisce giocare in solo

3.9 out of 5
Voto della redazione: 7,8

Genere: sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP


Sviluppato dai talentuosi ragazzi di Respawn Entertainment, gli autori di Titanfall e i cui fondatori hanno contribuito a creare la saga di Call of Duty per come la conosciamo oggi, Apex Legends è la risposta di Electronic Arts al fenomeno dei titoli battle royale, prepotentemente sulla cresta dell’onda durante i tempi recenti.

Adottando alcuni accorgimenti semplici ma tremendamente efficaci, il gioco riesce a distaccarsi nettamente dall’offerta ludica proposta dalla concorrenza, ergendosi attraverso un’impalcatura pregna di personalità propria e con un gameplay fortemente basato sul gioco di squadra, in cui la coordinazione occhio-mano e la propria abilità di shooting contano tanto quanto la pianificazione strategica delle proprie mosse.

Mosso da un Source Engine in stato di grazia, per quanto spremuto al massimo, il gioco si presenta egregiamente anche dal punto di vista visivo, offrendo una mappa di gioco ispirata, personaggi carismatici e ben realizzati ed una mappa di gioco evocativa e ricca di dettagli.

➔ Punti principali:

  • Battle royale ambientato nell'universo di Titanfall.
  • Personaggi con abilità uniche.
  • Gameplay fortemente cooperativo che premia il gioco di squadra.
  • Graficamente ottimo e leggere da far girare.