Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay divertente
Ottima grafica
Un sacco di contenuti
.. e cosa no
Poco sviluppato l'aspetto di cooperazione fra giocatori
Grind
RAID: Shadow Legends è un gioco MMO fantasy free-to-play con forti elementi RPG.
Sviluppato da Plarium, pone i giocatori in controllo del loro party di eroi in combattimento.
Il cuore del gioco consiste nella progressione PvE, durante la quale prenderete parte a campagne, dungeon e guerre di fazione per livellare i vostri eroi e procurar loro un equipaggiamento migliore.
Il combattimento è a turni e si rivela sufficientemente complesso per renderlo stimolante sul lungo periodo, ma anche facile da padroneggiare nei rudimenti per la gioia dei novellini del genere.
Recluterete nuovi eroi nel corso del tempo (ve ne sono centinaia!), ognuno con i suoi punti di forza e debolezze che possono essere valorizzati\mitigate attraverso l'uso di artifatti, pozioni, glifi ed altri item.
Solo coloro che capiranno come massimizzare il potenziale dei loro campioni saranno in grado di scalare le classifiche nell'arena PvP, l'obiettivo ultimo per i player più avanzati.
RAID è dotato di una grafica veramente buona: in particolare, tutti gli artwork all'interno del gioco relativi a personaggi, ambientazioni ed oggetti sono carichi di fascino e ben dettagliati, e questo contribuisce enormemente al lore ed all'atmosfera del titolo.
Nel complesso, RAID è davvero un ottimo, divertente MMORPG.
Plarium era nota per creare ottimi, seppur molto tradizionali, browser-game strategici... con RAID, hanno decisamente innalzato le loro ambizioni.
Nonostante vi siano alcune delle meccaniche di gioco tipiche dei titoli browser-based della compagnia (come ad esempio la progressione della propria Roccaforte), il suo cuore consiste nei nuovi elementi RPG del combattimento a turni e della collezione di eroi, fasi nelle quali inizia il vero divertimento per gli amanti dei MMORPG.
Cosa Ci È Piaciuto..
Il Foundry
Il sistema di combattimento
I Forgotten Realms hanno fascino a palate
.. e cosa no
Missioni prestabilite noiosette
Tecnicamente non eccelle
Guarda il trailer:
Neverwinter è un MMORPG in italiano free to play basato sul classico gioco di ruolo cartaceo Dungeons & Dragons, che ci immergerà nella classica ambientazione dei Forgotten Realms.
Potremo, come sempre, creare il nostro personaggio scegliendo razza e classe, senza dimenticare la possibilità di scegliere la sua storia passata e la fede religiosa da assegnargli.
Il sistema di combattimento è molto movimentato e viene gestito in tempo reale dal giocatore, senza automatismi di sorta a spezzare il ritmo.
Nel gioco è presente un editor di avventure, chiamato Foundry, che ci permetterà di creare le nostre avventure personalizzate che potranno essere giocate da tutti.
Neverwinter è un ottimo MMORPG; unisce elementi classici ad altri più originali e freschi (come il sistema di combattimento) accompagnati da un'atmosfera suggestiva ed evocativa, nonchè da un motore grafico di tutto rispetto.
Se siete sempre stati dei fan di D&D non potete assolutamente farvelo scappare; in caso contrario una prova è comunque d'obbligo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tanti eroi popolari da collezionare
Molto accessibile
Grafica decente
.. e cosa no
Negozio di contanti per bypassare i grinds
Dark Genesis è un MMORPG gratuito basato su browser che permette di collezionare popolari semidei: se avete sempre desiderato vedere Loki, Shiva e Anubi combattere fianco a fianco contro orde di nemici, allora Dark Genesis è il gioco che fa per voi.
Il suo sistema di battaglie di gruppo vi permetterà di sbloccare e collezionare una grande varietà di entità popolari che spaziano da icone del fantasy ad eroi "cult" e altro ancora: potrete formare un party di questi personaggi e sfidare gli avversari in battaglie PvE e PvP in molteplici mappe.
Al di fuori della modalità battaglia, la mappa del Castello del Cielo fungerà da vostra base, e vi consentirà di sbloccare nuove funzionalità man mano che salirete di livello, permettendovi di accedere a nuovi edifici ed infrastrutture che vi faranno progredire più velocemente.
Come bonus aggiuntivo, il gioco ha un certo fascino grazie alla sua grafica discreta ed alla sua facile accessibilità.
Cosa Ci È Piaciuto..
Unique MMORPG experience
Social friendly community
Plenty of content
Mobile version available
.. e cosa no
Restrictive free trial
Dated graphics
Star Stable Online è un MMORPG gratuito che ruota interamente attorno a cavalli ed eroine.
I giocatori creano i propri personaggi e cavalli e vengono portati a Jorvic, un'isola fantastica in cui dovrai cercare, allevare e addestrare cavalli e far crescere la tua eroina e la tua scuderia mentre fai nuove amicizie online.
Il gioco è in circolazione dal 2011 e contiene migliaia di missioni, ma quantità non significa qualità poiché la maggior parte delle meccaniche di ricerca sono di natura vecchia scuola e banali.
Le meccaniche di gioco sono piuttosto goffe quando si tratta di controllo del cavallo, ma è divertente partecipare a sistemi chiave come le corse.
Il gioco, sebbene gratuito, ha una prova limitata fino al livello 5, quando diventa necessario un pagamento per continuare a giocare.
Nel complesso, è un MMORPG unico sia per il pubblico più giovane che per gli amanti dei cavalli.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica buona ma pur sempre di molti anni fa
Ancora diversi giocatori
.. e cosa no
Missioni ripetitive
Livello massimo: 18
Il cash shop sbilancia il gioco
Guarda il trailer:
Genere: azione, mmorpg, sparatutto, guerra
Ambientazione: fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: gilde o fazioni tutti contro tutti
Dark Orbit è un browser game gratuito che ci metterà alla guida di una futuristica navicella spaziale e ci farà esplorare gli angoli più remoti della galassia.
Il divertimento più grande deriva dal potenziamento che riceverà la nostra navicella man mano che il tempo passa ed avanziamo nel gioco; il miglioramento è sempre tangibile, e vedere il nostro mezzo schiacciare nemici che prima sembravano imbattibili è molto gratificante.
Peccato che le missioni che ci verranno assegnate sono fin troppo simili tra loro (particolare comune a molti browser game tra l'altro) e alla lunga il divertimento ne esce mutilato.
l rinnovato compartimento grafico e tecnico (che sancisce il passaggio dalla nominazione "normale" a quella di "Dark Orbit Reloaded") garantisce scenari 3D sbalorditivi che non siamo soliti vedere in titoli via browser (nonchè performance decenti anche su computer datati).
Dark Orbit è un titolo validissimo che tutti dovrebbero provare, data anche l'enorme facilità di fruizione attraverso la finestra di un browser.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica curata
Un sacco di cose da fare
.. e cosa no
Gameplay fin troppo tradizionale
Runes of Magic è tutto quello che ci si potrebbe aspettare da un MMORPG vecchio stile.
E' grande, è vario, è vasto e, perchè no, divertente. Riprende la formula dettata dal pluripremiato World of Warcraft e la proietta nel proprio mondo, cercando di riproporre quell'epicità che il titolo Blizzard riesce sempre a garantire. Alcune trovate, come la possibilità di implementare una seconda classe per il nostro personaggio, alzano ulteriormente il valore del gioco, donandogli personalità.
Il gioco è molto vario: sono presenti centinaia (se non migliaia) di oggetti da trovare, raccogliere e/o creare, e solo al giocatore più intraprendente saranno concessi i pezzi migliori.
Graficamente gradvole anche se ormai datato, Runes of Magic è un buon titolo per chiunque voglia un buon MMORPG senza dover spendere un patrimonio.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ottimo combat system
Grafica evocativa e dettagliatissima
Stile generale piuttosto ispirato
.. e cosa no
Missioni simili tra loro
quest poco ispirate
Requisiti relativamente alti
Manca la lingua italiana
Guarda il trailer:
Tera è un MMORPG koreano sviluppato ad alto budget.
Partito inizialmente come gioco a canone mensile, si è successivamente convertito a free2play, diventando in poco tempo l'MMORPG più giocato su Steam, (nonchè uno dei più popolari in assoluto con 20 milioni di account registrati al momento della stesura di questa recensione).
Punti di forza del gioco sono essenzialmente due: il comparto tecnico e il sistema di combattimento.
Il combat system è sicuramente diverso da ciò che abbiamo imparato a conoscere negli MMORPG tradizionali, e presenta dinamiche (come schivate e combo) che, a tratti, sembrano essere state prese di peso direttamente da un gioco d'azione in terza persona, con molta più enfasi sull'abilità del giocatore.
La veste grafica, invece, rappresenta quella cospicua parte che l'occhio vuole giustamente prendersi.
Il mondo di gioco è tratteggiato in maniera davvero evocativa, presentando scenari e personaggi veramente ispirati e dettagliati.
Tera è un MMORPG che, pur non mancando di difetti, riesci ad imporsi all'interno della categoria.
La ripetitività delle missioni potrebbe presto venire a noia, ma l'adrenalinico sistema di combattimento e la grafica spettacolare riescono a compensare il tutto senza troppi problemi. Da provare assolutamente.
Cosa Ci È Piaciuto..
Sistema PvP interessante
Graficamente ottimo
Gameplay "alare" intrigante
.. e cosa no
Quest ripetitive
Sente un po' il peso del tempo
Dopo un primo periodo un po' sfortunato in cui non era stato apprezzato al meglio (commercialmente parlando), Aion, l'MMORPG di Ncsoft, ha abbracciato il modello di gioco free to play, facendo arrivare sui nostri computer un prodotto di altissimo livello in maniera del tutto gratuita.
Scegliendo e personalizzando il nostro PG da due razze diverse saremo pronti per immergerci nel mondo di Atreia.
Dal lato quest il gioco è un classico GDR massivo con tonnellate di missioni da portare a termine con obiettivi quali il combattimento e la raccolta di vari oggetti.
Dal lato PvP, invece, il gioco assume la caratteristica di presentare enormi battaglie senza quartiere dove ci si riempie di botte senza saper ne' leggere ne' scrivere.
Sul campo di battaglia (Abyss), oltre alle due razze in guerra tra loro, si aggiungerà un terzo schieramento (controllato dal computer) che aggiungerà ulteriore carne da macello al tutto.
Graficamente, grazie all'uso del motore grafico CryEngine di Crytek, il gioco è un vero spettacolo per gli occhi, restituendo personaggi ottimamente modellati e scenari da cartolina impossibili da non ammirare.
Aion è un ottimo titolo che, tolta la giustificazione del canone mensile (che è stato eliminato), non ha veramente più motivi per non essere provato.
Cosa Ci È Piaciuto..
È Star Trek!
Vagare per lo spazio è uno spasso
Buona rappresentazione delle battaglie galattiche
Ottimo sistema di personalizzazione del personaggio
.. e cosa no
Alcune tipologie di quest ripetitive
Animazioni indegne
Genere: mmorpg
Ambientazione: fantasy, fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: match o duelli PvE PvP tutti contro tutti
Star Trek Online è un MMO sviluppato da Cryptic Studios ed ispirato all'omonima serie televisiva.
Cronologicamente si ambienta dopo trent'anni dalla conclusione delle vicende di Star Trek: Nemesis e ci vede calati in mezzo al riacceso conflitto tra Federazione e Klingon, senza dimenticarci dei Borg, sempre in agguato.
La personalizzazione del proprio personaggio è molto buona e permette di scegliere tra tre diverse fazioni, con numerose razze per ognuna di esse, e tre classi distinte tra loro.
La personalizzazione si estende anche all'aspetto fisico e alle scelta delle abilità possedute.
Durante il gioco avremo la possibilità di completare incarichi sia a piedi sia a bordo della nostra, personale, astronave.
Appiedati il gioco si mostra come un ibrido action/rpg dove controlleremo direttamente il nostro personaggio tramite una visuale in terza persona.
A bordo dell'astronave, invece, avremo la possibilità di combattere e di esplorare la zona circostante.
Graficamente il gioco è molto buono ma pecca in alcuni ambiti tecnici, uno su tutti le animazioni nelle sezioni in terza persona.
In definitiva un buon gioco per gli appassionati del genere ed un ottimo gioco per i fan accaniti di Star Trek.
Cosa Ci È Piaciuto..
Veramente Free to Play
Appagante e soddisfacente
Supporto al Cross Play
Visivamente gradevole e leggero da far girare
.. e cosa no
Alcuni potrebbero non apprezzare la natura "grindosa" del genere
Poche tipologie di armi
Dauntless un gioco di ruolo d’azione free to play sviluppato dai ragazzi di Phoenix Labs, assimilabile a quella nicchia di videogiochi descritti comunemente come hunting game.
Nei panni di uno Slayer, ossia un cacciatore di mostri, dovremo infatti unirci ad altri tre giocatori e dare la caccia ai cosiddetti Behemeoth, dei giganteschi bestioni armati di cattive intenzioni che minacciano di portare scompiglio tra le isole Frantumate.
La quasi interezza della proposta ludica di Dauntless è composta proprio dagli scontri con i diversi Behemoth, la cui neutralizzazione è il vero ed unico filo conduttore dell’intero gioco, oltre ad essere l’unica strada possibile per proseguire, dal momento che far bottino delle carcasse dei nemici abbattuti sarà fondamentale per potenziare il proprio equipaggiamento.
Dotato di piena compatibilità cross-play tra Xbox One, Playstation 4 e PC, Dauntless è un’esperienza che darà il suo meglio in divenire, quando nuovi contenuti di gioco daranno un vero senso alle ore spese per potenziare la propria build ma che, già da ora, è in grado di restituire ai propri utenti un numero davvero elevato di ore di gioco e di divertimento.