Cosa Ci È Piaciuto..
Unique MMORPG experience
Social friendly community
Plenty of content
Mobile version available
.. e cosa no
Restrictive free trial
Dated graphics
Star Stable Online è un MMORPG gratuito che ruota interamente attorno a cavalli ed eroine.
I giocatori creano i propri personaggi e cavalli e vengono portati a Jorvic, un'isola fantastica in cui dovrai cercare, allevare e addestrare cavalli e far crescere la tua eroina e la tua scuderia mentre fai nuove amicizie online.
Il gioco è in circolazione dal 2011 e contiene migliaia di missioni, ma quantità non significa qualità poiché la maggior parte delle meccaniche di ricerca sono di natura vecchia scuola e banali.
Le meccaniche di gioco sono piuttosto goffe quando si tratta di controllo del cavallo, ma è divertente partecipare a sistemi chiave come le corse.
Il gioco, sebbene gratuito, ha una prova limitata fino al livello 5, quando diventa necessario un pagamento per continuare a giocare.
Nel complesso, è un MMORPG unico sia per il pubblico più giovane che per gli amanti dei cavalli.
Cosa Ci È Piaciuto..
Immagini incredibili
trama coinvolgente
molta strategia nonostante la componente "inattiva".
.. e cosa no
Il sistema Gacha può essere frustrante
AFK Journey invita i giocatori nell'incantevole regno di Esperia, un mondo vibrante e ricco di avventura e mistero. Il gioco rientra nella categoria dei giochi di ruolo inattivi e offre una piacevole miscela di gameplay strategico e narrazione coinvolgente.
Dal momento in cui i giocatori mettono piede a Esperia, sono accolti da una grafica straordinaria che dà vita a ogni angolo del mondo. Paesaggi lussureggianti, design intricato dei personaggi e animazioni fluide creano un'esperienza coinvolgente che cattura i sensi.
AFK Journey offre un'esperienza di gioco strategica inattiva, che permette ai giocatori di progredire attraverso varie modalità di gioco con un'interazione minima. Assemblando squadre di eroi con abilità e attributi unici, i giocatori si cimentano in battaglie contro avversari IA o altri giocatori, con una funzione di autoplay che semplifica il processo e offre comunque profondità a chi cerca una sfida.
Un aspetto fondamentale di AFK Journey è l'enfasi sulla composizione e sulla sinergia delle squadre. I giocatori devono costruire e ottimizzare strategicamente le loro squadre per superare le sfide, che si tratti di affrontare potenti boss, competere in battaglie PvP o navigare nell'infido Labirinto Arcano.
I profondi sistemi di progressione dei giochi di ruolo consentono di personalizzare e potenziare gli eroi nel tempo, aggiungendo profondità all'esperienza di gioco.
I giocatori possono naturalmente unirsi a gilde, partecipare a battaglie cooperative e competere per ottenere ricompense insieme ad amici e compagni di avventura.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ottimo gameplay
Maniacale cura ai dettagli
Graficamente spettacolare
.. e cosa no
Può dare assuefazione
Mancano ancora diverse feature
Guarda il trailer:
War Thunder è un simulatore di combattimenti aerei e terrestri ambientato durante la seconda guerra mondiale.
Nel gioco potremo scegliere di appartenere ad uno tra cinque diversi eserciti selezionabili (Stati Uniti, Russia, Cina, Giappone, Regno Unito).
Particolarità peculiare è la possibilità di adattare il titolo alle proprie esigenze, modificando radicalmente il sistema di controllo che può passare dall'essere un concentrato arcade ad un vero e proprio simulatore.
È possibile prendere parte ad una grande varietà di partite diverse, sia aeree che di carri armati. Ci sono le classiche partite contro altri avversari (che possono assumere la forma di diverse varianti), oppure potremo partecipare a sessioni co-op e, nel caso lo volessimo, potremo anche cimentarci in missioni in solitaria.
Il comparto tecnico del gioco è uno degli aspetti migliori dell'intero titolo.
Ogni cosa, dalle ambientazione ai velivoli, passando per dettagli quasi trascurabili, è stata realizzata con cura, tenendo conto anche delle esigenze degli hardware meno recenti.
A conti fatti, War Thunder è un ottimo MMO ed uno dei migliori free-to-play attualmente disponibili; da provare assolutamente, indipendentemente dal fatto che vi piaccia o meno il genere.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ambientazione storica accurata con un tocco di novità
una miscela di MMORTS ed elementi di gestione della base
.. e cosa no
Pay to win
storia e storia potrebbero essere migliori
Genere: strategia, guerra, sparatutto, simulazione
Grafica: full 3D
PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP
Warpath, sviluppato da Lilith Games, si avventura in uno scenario alternativo della Seconda Guerra Mondiale in cui l'accuratezza storica si fonde con le libertà creative. Il gioco presenta un'impressionante grafica 3D e scene semi-animate che gettano le basi per un conflitto contro l'enigmatica fazione Raven, che sostituisce le tradizionali potenze dell'Asse.
I giocatori comandano una varietà di unità meticolosamente progettate, tra cui fanteria, artiglieria, carri armati e aerei, ognuno dei quali riflette l'equipaggiamento autentico della Seconda Guerra Mondiale.
Il gioco ruota attorno alla gestione delle basi e al combattimento strategico in tempo reale su una griglia a esagoni, dove le decisioni tattiche determinano l'esito delle battaglie.
Sebbene Warpath eccella nella presentazione e nelle meccaniche di combattimento, la sua aderenza ai tropi dei giochi free-to-play per cellulari, come la gestione delle basi fortemente guidata e la modalità PvP a pagamento, limita il suo potenziale per un gameplay strategico più profondo.
Nonostante i suoi difetti, Warpath offre un'esperienza visivamente avvincente con cenni storici che può interessare i giocatori in cerca di un MMORTS mobile con un gameplay accessibile e dinamiche di combattimento coinvolgenti.
Cosa Ci È Piaciuto..
Formula collaudata ispirata a WoW...
.. e cosa no
...ma banalizzata e semplificata
Cash Shop sbilanciante
Graficamente insufficiente
4Story è un MMORPG che si rifà alla tradizione classica dei giochi di ruolo online ad ambientazione fantasy, andando a (ri)proporre elementi e meccaniche rese celebri da capolavori come World of Warcraft.
Sono disponibili 3 razze diverse tra cui scegliere a cui si aggiungono 6 ulteriori classi per personalizzare il nostro personaggio. Nel compiere la scelta dovremo star attenti ad abbinare la classe adatta in funzione della razza scelta, per non correre il rischio di trovarci svantaggiati una volta messo piede nel mondo di gioco.
Sono presenti numerose quest ed il combattimento PvP è molto incentivato dagli sviluppatori dato che ci permetterà di scalare le classifiche.
Graficamente il gioco non regge il confronto con i titoli commerciali a cui si ispira e, a dirla tutta, non riesce a rivaleggiare neanche coi suoi diretti concorrenti.
Un titolo che vive di rendita, appoggiandosi a meccaniche già ampiamente sfruttate ma senza offrire nulla di eclatante.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica curata
Un sacco di cose da fare
.. e cosa no
Gameplay fin troppo tradizionale
Runes of Magic è tutto quello che ci si potrebbe aspettare da un MMORPG vecchio stile.
E' grande, è vario, è vasto e, perchè no, divertente. Riprende la formula dettata dal pluripremiato World of Warcraft e la proietta nel proprio mondo, cercando di riproporre quell'epicità che il titolo Blizzard riesce sempre a garantire. Alcune trovate, come la possibilità di implementare una seconda classe per il nostro personaggio, alzano ulteriormente il valore del gioco, donandogli personalità.
Il gioco è molto vario: sono presenti centinaia (se non migliaia) di oggetti da trovare, raccogliere e/o creare, e solo al giocatore più intraprendente saranno concessi i pezzi migliori.
Graficamente gradvole anche se ormai datato, Runes of Magic è un buon titolo per chiunque voglia un buon MMORPG senza dover spendere un patrimonio.
Cosa Ci È Piaciuto..
Si può giocare sia da browser che da HD
Lo stile grafico è azzeccato
Allegro e divertente
.. e cosa no
Ripetitivo
Dettaglio poligonale scarso
NosTale è un MMORPG gratuito dotato di uno stile tipicamente da anime giapponese.
Dopo aver creato il nostro personaggio (che purtroppo sarà possibile personalizzare in maniera assai limitata) verremo gettati nel mondo di gioco nel ruolo di “avventurieri”.
Una volta accumulato un sufficiente livello di esperienza, ci verrà data la possibilità di specializzare il nostro personaggio in una delle tre classi presenti, cambiando radicalmente il modo di affrontare le situazioni.
Nelle nostre avventure, avremo la gradita possibilità di scegliere un determinato compagno (nosmate) che ci seguirà per tutta l'avventura e che ci aiuterà durante le nostre battaglie.
Il gioco purtroppo, nonostante non manchino le cose da fare, tende ad essere piuttosto ripetitivo per tutta la sua durata, offrendo, alla fin fine, sempre gli stessi contenuti.
Graficamente offre uno stile apprezzabile unito ad un dettaglio poligonale non proprio eccelso.
NosTale è un gioco adatto essenzialmente ai più piccoli o ai giocatori non hard-core, che saranno capaci di passare sopra ai difetti del titolo ottenendo in cambio un'avventura longeva e dotata di un'atmosfera scanzonata.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay coinvolgente
Grande personalizzazione
Buon matchmaking
Cross-platform
.. e cosa no
Grafica datata
vantaggio della cassa
Genere: guerra, azione, sparatutto
Ambientazione: fantasy, presente
Grafica: full 3D
PvP: match o duelli PvP
War Robots è uno sparatutto online gratuito multigiocatore e cross-platform che offre un'azione PvP 6v6 coinvolgente e frenetica.
L'enorme selezione di robot mech personalizzabili, la varietà delle mappe e le modalità di gioco offrono ore di divertimento senza gravare sul portafoglio.
Il gameplay inizia in modo lento, ma nelle partite di livello più alto saranno i mech a dettare il ritmo: i potenziamenti alla velocità, al volo e altro ancora possono ribaltare le sorti del campo di battaglia.
La grafica è di livello inferiore, ma questo è prevedibile per un gioco che viene distribuito sia su PC che su cellulare.
Il negozio di denaro è purtroppo molto influente e i robot mech che costano soldi veri garantiscono ai giocatori un enorme vantaggio nelle battaglie.
Nel complesso, War Robots è un buon gioco se si è alla ricerca di una rapida azione sparatutto PvP in un mondo pieno di mech.
Cosa Ci È Piaciuto..
Semplice ed immediato
.. e cosa no
E' pur sempre un gioco del 2008
Graficamente scarno
Grand Fantasia è un MMORPG gratuito distribuito da Aeria Games e disponibile interamente tradotto nella nostra lingua. E' un gioco indirizzato principalmente ai più piccoli o a chiunque voglia familiarizzare col genere senza impazzire dietro a meccaniche complesse.
Nella nostra avventura viaggeremo, esploreremo e combatteremo in un mondo ispirato al mondo dei cartoni giapponesi, con personaggi buffi e ambientazioni allegre e colorate. Fedeli compagni di viaggio saranno gli sprite, creaturine che ci assisteranno per tutta la durata della nostra avventura, in grado di realizzare i compiti più disparati (come raccogliere oggetti e/o costruire nuovi pezzi d'equipaggiamento).
Le meccaniche del gioco, cosi come i controlli si rivelano semplici ed intuitive per la gioia di tutti quei giocatori poco avezzi a questo tipo di giochi. La realizzazione grafica del gioco, tanto ispirata nel design, mostra il fianco a una realizzazione tecnica un po' affrettata che grava, purtroppo, sul giudizio finale. Se siete cresciuti a pane e World of Warcraft, questo Grand Fatnasia non avrà nulla da dirvi, ma se desideravate un gioco semplice con cui iniziarvi al genere, avete trovato ciò che fa per voi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ottimo combat system
Grafica evocativa e dettagliatissima
Stile generale piuttosto ispirato
.. e cosa no
Missioni simili tra loro
quest poco ispirate
Requisiti relativamente alti
Manca la lingua italiana
Guarda il trailer:
Solo in Inglese
Tera è un MMORPG koreano sviluppato ad alto budget.
Partito inizialmente come gioco a canone mensile, si è successivamente convertito a free2play, diventando in poco tempo l'MMORPG più giocato su Steam, (nonchè uno dei più popolari in assoluto con 20 milioni di account registrati al momento della stesura di questa recensione).
Punti di forza del gioco sono essenzialmente due: il comparto tecnico e il sistema di combattimento.
Il combat system è sicuramente diverso da ciò che abbiamo imparato a conoscere negli MMORPG tradizionali, e presenta dinamiche (come schivate e combo) che, a tratti, sembrano essere state prese di peso direttamente da un gioco d'azione in terza persona, con molta più enfasi sull'abilità del giocatore.
La veste grafica, invece, rappresenta quella cospicua parte che l'occhio vuole giustamente prendersi.
Il mondo di gioco è tratteggiato in maniera davvero evocativa, presentando scenari e personaggi veramente ispirati e dettagliati.
Tera è un MMORPG che, pur non mancando di difetti, riesci ad imporsi all'interno della categoria.
La ripetitività delle missioni potrebbe presto venire a noia, ma l'adrenalinico sistema di combattimento e la grafica spettacolare riescono a compensare il tutto senza troppi problemi. Da provare assolutamente.