giochi in Italiano

Cosa Ci È Piaciuto..

Semplice da imparare

ottimo per il gioco occasionale

stile cartoon adorabile

.. e cosa no

Manca un po' di profondità

probabilmente più adatto a un pubblico mobile

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: mmorpg, casual

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvE PvP


Hero Wars è un gioco di avventura RPG basato su browser di Nexters, disponibile anche su dispositivi mobili.
È un gioco casual free-to-play con oltre 100 milioni di download nell'App Store di Android e iOS, nonché uno dei giochi più popolari su Facebook nel 2023.
Ma perché è così popolare?

Una cosa che abbiamo apprezzato di Hero Wars è il suo gameplay facile da imparare.
Basta seguire la trama o la campagna e combattere con eroi unici e forti: la maggior parte dei combattimenti avviene automaticamente, ma il giocatore può fare la differenza utilizzando le abilità speciali di ogni personaggio al momento giusto.

Il gioco ha una grafica piuttosto buona: giocosa, colorata e accattivante.
Gli artwork dei personaggi sono piuttosto diversi da quelli di altri giochi casual simili e gli effetti delle abilità utilizzate da ciascun personaggio sono relativamente impressionanti.

In Hero Wars è possibile raccogliere oltre 50 eroi unici per rendere forte la propria squadra. È possibile ottenere questi personaggi giocando la campagna, dove gli eroi vengono premiati in determinate fasi. Tuttavia, è possibile utilizzare solo i cinque eroi più forti in battaglia.

Ci sono 13 campagne con 190 missioni e più si va avanti, più i nemici diventano forti. Ma non preoccupatevi: completando ogni missione, riceverete un buon equipaggiamento e un bottino raro.

Inoltre, è possibile equipaggiare ogni eroe con l'equipaggiamento adatto alla propria classe e far salire di livello i propri eroi donando loro birra XP o sacrificando 10 eroi più deboli. Più alto è il grado degli eroi, più alto può essere il loro livello.

Ogni tappa/missione ha tre fasi al suo interno, e l'ultima fase è quella in cui si affronta il boss. È anche possibile unirsi a una gilda e iniziare battaglie di gilda con i propri amici.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sparatoria divertente Tanti livelli diversi Grafica divertente Atmosfera piratesca convincente

.. e cosa no

Non volevamo un altro gioco di costruzione di città

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, casual, manageriali

Ambientazione: fantasy, storici, mare

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Stormshot: Skull Isle Odyssey è un gioco casual free-to-play di FunPlus Entertainment (una società che forse conoscete già per altri giochi come State of Survival o King of Avalon).

È ambientato in un mondo di pirati, tesori nascosti, mostri e splendide spiagge, ricreato con una grafica e dialoghi convincenti... non fraintendeteci: stiamo pur sempre parlando di un gioco casual per PC e dispositivi mobili, quindi non aspettatevi l'esperienza immersiva di un MMORPG completo, ma per l'uso previsto di questo gioco (ammazzare il tempo durante la pausa pranzo, per esempio), gli aspetti tecnici e di narrazione sono stati abbastanza piacevoli.

Per quanto riguarda il gameplay, Stormshot è fondamentalmente due giochi in uno: ci saranno i puzzle strategici di tiro basati sulla fisica e l'aspetto di costruzione della città.

I puzzle sono la parte più divertente: sono realizzati nello stile di Angry Birds, il gioco iconico che ha praticamente inventato questo genere molti anni fa. Ci sono centinaia di livelli, molto diversi tra loro, molto colorati, divertenti e a volte umoristici, che garantiscono un'esperienza unica e divertente ogni volta.
L'aspetto della costruzione della città è quello che già conosciamo bene: raccogliere risorse, aspettare, costruire, aspettare, aspettare ancora, potenziare e così via... Sebbene molti amino questo tipo di dinamiche, a noi è sembrato che non fossero davvero necessarie in un gioco come questo, e avremmo preferito limitarci agli ottimi enigmi senza essere costretti a giocare a tutto il resto.

Cosa Ci È Piaciuto..

Rilassante

colorato

.. e cosa no

Niente (se si può vivere senza uccidere tutto ciò che si muove)

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, manageriali, simulazione

Ambientazione: città, presente

Grafica: full 3D

PvP: nessun combattimento


Un giorno ricevete una lettera da vostro nonno che chiede il vostro aiuto. Uno strano cerchio di pietra è apparso nel pacifico mondo del Villaggio dell'Alba. Gli edifici sono invasi da viti spinose e tutto il resto è avvolto da una misteriosa e fitta nebbia. Gli eventi sembrano essere collegati a un'antica storia di artigiani leggendari che hanno creato sei cristalli magici per sfruttare la loro energia elementale. Riuscirete a trovare i cristalli? Affrettatevi ad aiutare vostro nonno a ricostruire il villaggio e a scoprire i suoi segreti!

Incontra gli abitanti del villaggio e aiutali a riparare le loro case e i loro laboratori. Prenditi cura degli adorabili animali della fattoria: Polli e mucche hanno bisogno delle vostre attenzioni. Raccogliete verdure come i piselli e producete beni come fieno, compensato, ghiaia e persino dolci! Queste e molte altre risorse vi serviranno per generare energia, ricostruire la fattoria, costruire una mongolfiera, viaggiare per la campagna e infine risolvere il mistero del Villaggio dell'Alba.

Prendetevi una pausa dalla vita frenetica della città, godetevi un paesaggio naturale incontaminato ed esplorate la bellezza mozzafiato del Sunrise Village, della sua foresta e di altre località della zona. Navigate nella mappa del mondo e sbloccate nuove aree. Partiamo all'avventura!

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica moderna

atmosfera divertente e rilassata

enigmi!

.. e cosa no

Alcune caratteristiche devono ancora essere perfezionate (il gioco è in Open Beta).

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: guerra, azione, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP


Hawked è uno sparatutto online free-to-play rilasciato (in Open Beta) nel novembre 2023.
Catapulta i giocatori nel cuore del caos indomito di X-Isle, mescolando umorismo, caos e il brivido della caccia al tesoro.

Il punto di forza del gioco è il suo gameplay dinamico: si può saccheggiare, potenziare l'equipaggiamento e ingaggiare battaglie strategiche sia contro i Discepoli controllati dall'IA che contro i Rinnegati controllati dai giocatori. La mappa, anche se piena di lucertole, offre ampio spazio per l'esplorazione, l'equipaggiamento e la risoluzione di enigmi stimolanti perfettamente integrati nell'ambiente.

Sebbene l'estetica possa essere presa in prestito dalle tendenze più diffuse, le stranezze e il fascino del gioco fanno passare in secondo piano la mancanza di un'identità distinta. Le meccaniche di movimento e le armi devono essere perfezionate, ma l'esperienza complessiva lascia intravedere il potenziale di un gioiello videoludico.

➔ Punti principali:

  • Uno sparatutto PvPvE del 2023: Caratterizzato da una grafica moderna e da un gameplay divertente e ricco di azione
  • Caos umoristico: HAWKED arricchisce le meccaniche di Treasure Hunting con un divertente umorismo, offrendo un'interpretazione originale del genere PvPvE.
  • Una mappa ricca di sorprese: La mappa di X-Isle, sebbene caotica, offre ampio spazio per l'esplorazione, creando un ambiente coinvolgente.
  • Supera gli avversari: in HAWKED non si tratta solo di mira. X-Isle è piena di enigmi e rompicapi da risolvere e la vostra arguzia può trasformarsi in un grande vantaggio.

Cosa Ci È Piaciuto..

Artisticamente è a livelli altissimi...

.. e cosa no

...tecnicamente è un disastro

Perde di mordente troppo in fretta

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Sword Saga è un browser game GDR giocabile gratuitamente tramite bowser.
Scelto il nostro personaggio, verremo trasportati in un mondo massivo ricco di quest e di combattimenti.
Il gioco è interamente in due dimensioni e presenta una visuale isometrica a “volo d'uccello”.
Lo spostamento del personaggio avviene tramite rapidi click del mouse sulla zona in cui si desidera spostarsi e i combattimenti, salvo per le skill attivabili, si svolgono in maniera automatica.
L'avventura principale non è delle più esaltanti e tende a venire a noia dopo sessioni relativamente brevi.
Il comparto visivo alterna alti e bassi, con sfondi e disegni che sembrano quasi la rappresentazione perfetta di una realtà fantasy e caricamenti degli stessi da pisolino intermedio.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sviluppo del personaggio soddisfacente

Tante mosse e abilità

Match in 3D

.. e cosa no

Inizialmente può essere spaesante

I match non sempre vengono visualizzati

Praticamente privo di grafica

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: manageriali

Ambientazione: presente

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvP


The Wrestling Game è un mnageriale ambientato nel mondo del wrestling, dove dovremo portare una superstar creata da zero all'apice del successo.

Il gioco ci offre la possibilità di scegliere l'inclinazione del nostro wrestler, sulla base di quelli che tutti noi abbiamo visto in tv.
Potremo avere un personaggio che punta tutto sulla forza bruta, uno che predilige la tecnica, uno che fa della sua arma principale l'agilità, uno che sa incassare ogni colpo facendo leva sulla sua innata resistenza o, infine, un personaggio bilanciato che, pur non eccellendo in niente, sa cavarsela in ogni situazione.

Grande importanza è data al potenziamento del nostro wrestler che potrà essere migliorato sia agendo sulle sue caratteristiche, sia apprendendo nuove abilità, sia sviluppando la capacità di eseguire nuove mosse.

The Wrestling Game è un ottimo manageriale “wrestleristico”; non propone nulla di nuovo nelle meccaniche ma presenta il tutto in maniera curata e soddisfacente.

Cosa Ci È Piaciuto..

Praticamente due giochi in uno

Ottimamente disegnato

Nemici carismatici

.. e cosa no

Solo tre classi

Scontri troppo automatizzati

Trama scontata

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: manageriali, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvE PvP


Demon Slayer è un interessante browser game che fonde meccaniche proveniente da GDR e gestionali.

Il gioco ci vede nei panni di un eroe, la cui classe potrà essere scelta guerriero, cacciatore e arciere, che combatte contro le forze demoniache.
Nel gioco sono previste due sottosezioni che si distinguono tra loro per le meccaniche adottate.
La prima parte del titolo è quella caratterizzata da meccaniche da gioco di ruolo, con il nostro personaggio interamente controllabile con cui risolveremo quest e battaglie.
L'altra parte è quella gestionale, relativa alla nostra città che dovremo aiutare a crescere e potenziare, garantendoci un bonus tangibile anche sul campo, in tempo reale.

Pregevole la realizzazione grafica, che mette in scena paesaggi in 2d estremamente evocativi e densi d'atmosfera.

Un gioco dalla doppia anima, che permette due approcci differenti ottenendo uno squisito mix di generi.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buoni realizzazione tecnica di personaggi e ambientazioni

.. e cosa no

Personaggi estremamente stereotipati

Narrativa pessima

Feature secondarie accessorie e mal implementate

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: simulazione, casual

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: PvE


Eldarya è un avventura grafica testuale giocabile gratuitamente tramite la finestra del proprio browser.

La componente narrativa del gioco prevede una protagonista femminile ritrovatasi per puro caso in un altro mondo popolato da fate (di entrambi i sessi) e di gente bellissima.

Per la protagonista lo scopo primario dell’avventura sarà quello di ritornare a casa, salvo ritrovarsi invischiata in un circolo di relazioni con i personaggi presenti nel mondo di gioco.
A livello di gameplay Eldarya si comporta esattamente come ci si aspetta, con tonnellate di dialoghi (tutti largamente monotoni ed insulsi), qualche scelta multipla e qualche oggetto da scovare tra gli scenari.

Presenti alcuni idee interessanti (come la possibilità di unirsi ad una delle guardie presenti o farsi accompagnare da un famiglio), (sotto)sfruttate però nel peggiore dei modi possibili, al punto da divenire quasi inutili.

➔ Punti principali:

  • Numerosi dialoghi presenti con scelte multiple
  • Mondo fantasy ben disegnato
  • Grande varietà di personalizzazione del personaggio

Cosa Ci È Piaciuto..

Accessibile per tutti

Completo

Utenza numerosa

.. e cosa no

Qualcuno lo troverà poco profondo

Accesibile solo tramite Facebook

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: manageriali, sport

Ambientazione: presente

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: match o duelli PvP


Top Eleven è un manageriale calcistico. Il gioco è disponibile, oltre che su PC, anche su smartphone, per iOS e Android, e giocabile solo attraverso Facebook.

Il titolo permette di mettere mano ad ogni singolo aspetto inerente il nostro club, gestendolo in maniera totale, passando dall'organizzazione e all'allenamento della squadra alla costruzione degli edifici necessari al mantenimento del nostro stadio.

Top Eleven fa della semplicità uno dei suoi tratti distintivi, puntando su un gameplay che non richiede particolari strategie da pianificare per ottenere buoni risultati.
Un titolo che non soddisferà i palati dei giocatori più esigenti ma che saprà intrattenere tutti coloro alla ricerca di un gioco calcistico che propone una sfida leggera.

Cosa Ci È Piaciuto..

conosci gente

vivi in un mondo virtuale

.. e cosa no

poche cose da fare a parte chattare

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: simulazione

Ambientazione: città

Grafica: full 3D

PvP: nessun combattimento


Habbo è, come dice il nome, un hotel. Un gigantesco hotel, dove passare il proprio tempo libero e conoscere altre persone. Il gioco (anche se forse definirlo community sarebbe piu appropriato) è orientato vero un pubblico molto giovane, fra i 13 e i 18 anni. Una volta diventati degli "habbo" vi sarà possibile camminare, ballare, mangiare, vere e chattare nei numerosi cafè, nei ristoranti, nelle piscine etc... presenti all'interno di questo bellissimo e lussuoso hotel.