Cosa Ci È Piaciuto..
Varietà di carte disponibili
Torre da personalizzare
Elementi strategici e tanti "diversivi"
.. e cosa no
Troppo automatizzato negli aspetti fondamentali
Sensazione di vecchio
Graficamente sciapo
Berserk: The Cataclysm è un browser game di carte collezionabili interamente tradotto in Italiano.
Il gioco ha dei punti di forza dati dalla presenza di alcuni "diversivi" che vanno oltre al classico compra pacchetti di carte -> crea il tuo deck -> sfida un altro giocatore, come ad esempio la possibilità di personalizzare la propria torre, gestire (ed espandere) la propria isola, raccogliere risorse o conquistare i territori di altri giocatori.
Purtroppo, l'aspetto in cui il gioco fallisce, è proprio il cuore del gameplay di un gioco di questo genere, ossia le battaglie a suon di colpi di carte. Il tutto è totalmente automatizzato, e viene lasciato al giocatore solo il compito di formare il proprio deck.
Un peccato, dato che Berserk: TC sfoggia comunque alcune caratteristiche originali anche sotto questo punto di vista, come la suddivisione in sotto-squadroni o la modalità PvP asincrona.
Dal punto di vista tecnico, il gioco è veloce, ma la grafica ricorda quella di un browser game dei primi anni 2000: qualche animazione non basta a renderlo un gioco degno del 2015.
Nel complesso, si tratta di un gioco complesso ed originale, ma di certo non nel sistema di combattimento con le carte.
Cosa Ci È Piaciuto..
Feeling da gioco Plarium
Buon doppiaggio in italiano
.. e cosa no
Il solito strategico gratuito
Ambientazione di fondo con potenziale ma resa in modo poco ispirato
Genere: manageriali, strategia
Ambientazione: fantascienza
Grafica: artwork animati
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP
Total Domination è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente tramite web e prodotto da Plarium.
Il titolo ci pone in un non-precisato futuro dai tratti distopici e fantascientifici, in un mondo devastato dalle guerre atomiche e dalle malattie e dove il mondo è stato diviso in settori.
Il giocatore impersonerà un comandante al comando proprio di uno di questi settori, col compito di portarlo avanti e di potenziarlo per fare in modo di guadagnare la supremazia sui settori rivali.
Per farlo avremo a disposizione tutti quegli elementi già cari a chi abbia anche solo una minima conoscenza del genere.
Costruiremo edifici, li potenzieremo, ingaggeremo le truppe, ricercheremo nuove tecnologie tramite uno schema dedicato e amministreremo le nostre risorse, sullo sfondo di alcune missioni-guida che ci verranno assegnate per aiutarci ad imboccare la via giusta.
Fondamentalmente un buon gioco che, come molti altri suoi “colleghi”, pecca di originalità, proponendo una minestra riscaldata si buona, ma che è la stessa che servono in ogni ristorante.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tutto sommato
ben fatto
.. e cosa no
Sempliciotto
Sà tutto di già visto
Damoria è il classico browser game gestionale, molto (troppo) simile a quelli già presenti da tempo sulla rete.
Scegliamo un luogo adatto, costruiamo il nostro castello e siamo pronti a fare tutto ciò che abbiamo già fatto centinaia di altre volte: costruiamo, ci potenziamo, tentiamo la conquista di altri territori e, al massimo, allearci con qualche altro giocatore.
Anche graficamente il gioco non eccelle, mostrando senari nella media ma per nulla esaltanti.
Damoria non è un brutto gioco ma, semplicemente, offre elementi che offrono anche altri giochi e, semplicemente, lo fanno meglio.
Cosa Ci È Piaciuto..
Buon incipit narrativo
tanti personaggi storici realmente esistiti
.. e cosa no
Non offre nulla di nuovo
Le porte dell'inferno si sono aperte e i non-morti, guidati da Ossanal, si stanno espandendo sulla terra portando morte e distruzione ovunque vadano. Per contrastare tali orrori, gli abitanti di Siros hanno deciso di allearsi e di viaggiare nello spazio-tempo per convincere eroi storici del passato 8del calibro di Hannibale e Attila) ad unirci alla nostra causa e a decimare le orde infernali. Costruiremo mattone per mattone la nostra città, la miglioreremo e, quando sarà sufficientemente potente, espanderemo i nostri orizzonti conquistando tutto il possibile, con lo copo di arrivare preparati allo scontro finale con Ossanal. Un gioco strategico piuttosto classico che aggiunge varietà con il carisma e la tattica di personaggi storici, che farà la gioia di tutti gli appassionati di giochi di stampo storico.
Cosa Ci È Piaciuto..
Costante supporto al titolo
Meccaniche vecchie ma rodate
Vasta fan base
.. e cosa no
Alla fine
è il solito gameplay
Visivamente buono ma non il massimo
Anziano
Genere: manageriali, strategia
Ambientazione: storici
Grafica: testo e immagini semplici
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP
Imperia Online è un gioco gratuito giocabile tramite browser la cui prima uscita risale al 2005.
È uno dei browser game gestionali più longevi ancora attivi e nel corso degli anni è stato in grado di rinnovarsi e di rimanere al passo coi tempi, incrementando sempre più la propria fan base che al momento conta più di 20 milioni di utenti registrati al gioco.
Il nostro scopo è assimilabile a quello di tutti gli altri titoli appartenenti al genere: avremo la nostra città da gestire, che dovremo trasformare dalla situazione in cui la troveremo inizialmente (un minuscolo terreno con qualche casupola) in un fiorente e rigoglioso agglomerato urbano in cui far prosperare le nostre attività, militari, economiche o politiche che siano.
Potremo ovviamente interagire con altri giocatori, collaborando o sfidandoli ad armi spianate.
Cosa Ci È Piaciuto..
L'ambientazione militare
Dialoghi riusciti
Graficamente buono
.. e cosa no
Solite meccaniche
Genere: strategia, guerra, manageriali
Ambientazione: presente, fantascienza
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvP
Soldiers Inc è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente ambientato in un futuro prossimo, in una terra dove è in corso una guerra per il controllo delle risorse.
Tramite le quest che ci verranno proposte faremo diventare il nostro piccolo accampamento una base operativa di tutto rispetto, dotata di giacimenti, truppe, veicoli e munizioni.
Il titolo Plarium non fa altro che trasportare la formula già collaudata nei molteplici strategici ad ambientazione medievale in un mondo futuristico, dove a farla da padrone sono gli scontri a fuoco invece di quelli all'arma bianca.
Graficamente il gioco si difende bene, proponendo scenari dettagliati e dotati di decine di animazioni che rendono credibile la scena.
Soldiers Inc. è uno strategico ben fatto, divertente ma che, come spesso accade, non offre nulla di nuovo al genere.
Certo, cambia l'ambientazione; sta a voi decidere se ciò vi basta.
Cosa Ci È Piaciuto..
Combat system completo e divertente
Ossatura da MMORPG
Eroi numerosi e ben differenziati
.. e cosa no
Gestione del client senza senso
Impossibilità di personalizzare il proprio personaggio
HeroWarz è un gioco di ruolo massivo dotato di forti componenti action e hack’n’slash, giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.
Il titolo ci dà la possibilità di impersonare uno tra gli otto eroi messi a nostra disposizione dal gioco, non personalizzabili nell’aspetto dal giocatore, ma dotati ognuno di una propria storia, un proprio aspetto estetico e un proprio stile di combattimento, questi ultimi estremamente diversificati gli uni dagli altri.
Il combattimento è uno dei punti di maggior forza del gioco, che riesce a calamitare gran parte dell’attenzione attorno ad esso, sia a causa della sua semplicità sia per merito della spettacolarità intrinseca dello stesso, fatta di esplosioni, acrobazie e decine di mosse al secondo.
Il resto della struttura del gioco si regge attorno all’ossatura portante di un classico MMORPG, fatta di quest da portare a termine, statistiche da migliorare, abilità da apprendere ed equipaggiamento da acquisire.
Cosa Ci È Piaciuto..
Semplice ed immediato
Molto colorato
Spensierato e rilassante
.. e cosa no
Adatto solo ai più piccoli
Con Zoomumba BigPoint ci introduce al mondo degli zoo, facendoci svolgere ogni compito che spetterebbe a un gestore di questi magici posti.
Dal costruire recinti, a predisporre le gabbie, ad allevare gli animali e a nutrirli: ogni cosa che riguarda il nostro zoo è stata riprodotta all'interno del gioco e sarà nostro compito far funzionare il tutto a dovere.
Visivamente Zoomumba è veramente gradevole; tutto è molto colorato e scanzonato e farà la felicità dei vostri occhi.
Peccato che, per i temi trattati, Zoomumba si presti più ad un pubblico infantile e per questo è impossibile consigliarlo a tutti. Resta comunque un titolo più che degno.
Cosa Ci È Piaciuto..
Longevità alle stelle
Parecchio divertente
Buon comparto visivo
.. e cosa no
Ancora una volta in un gioco BigPoint il cash shop sbilancia la classifica
Dopo immense battaglie in ogni parte del mondo e in ogni epoca storica, ora è il turno dell'arena e dei gladiatori dell'antica roma fare da sfondo alle prossime, cruente battaglie.
Scelto un gladiatore che più ci aggrada (tenendo conto dei pregi e difetti di ognuno) tra quelli disponibili, verremo subito catapultati nel mezzo dell'azione.
I cobattimenti si rivelano da subito divertente, su vasta scala e richiedono una buona dose di strategia per essere completati al meglio.
Un gioco che propone molte caratteristiche già viste in altri giochi, ma che lo fa con una qualità non comune a questo tipo di giochi. Consigliato.
Cosa Ci È Piaciuto..
Stile grafico buono
.. e cosa no
Estremamente derivativo
Qualche mancanza tecnica
Shadow Kings è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente via browser (e su dispositivi mobile).
Come in ogni altro gestionale ci dovremo occupare di far progredire economicamente, tecnologicamente e militarmente la città che ci verrà assegnata inizialmente, ovviamente in una versione assai povera.
Nella mappa di gioco globale troveremo numerose altre città appartenenti agli altri giocatori e i campi ombra, accampamenti abitati dagli orchi e gestiti dal server di gioco, che potranno essere attaccati.
Ovviamente è presente la possibilità di formare alleanze tra più giocatori per garantirsi e garantire un aiuto costante.
Graficamente il gioco presenta uno stile abbastanza ispirato affiancato ad una realizzazione non sempre ottima, che soffre di alcune mancanze minori e di una povertà di dettagli abbastanza diffusa.
Un gestionale divertente e, tutto sommato, riuscito ma che non propone nulla di nuovo, appoggiandosi sugli allori delle meccaniche che hanno dato vita a questo genere.