Giochi da scaricare

Cosa Ci È Piaciuto..

Totalmente gratuito

Gameplay superbo

Progressione infinita

.. e cosa no

Vi porterà via un sacco di tempo

Solo in inglese

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: PvE PvP

Solo in Inglese

Path of Exile è un hack'n'slash sviluppato da Grinding Gear Games completamente gratuito.
Il gioco è caratterizzato da un atmosfera dark e opprimente che evoca per tutto il gioco una sensazione di oscurità e malvagità.

Il titolo si fa notare subito per la sua qualità, che non ha niente da invidiare a giochi venduti a prezzo pieno.
Il gameplay è estremamente piacevole e il sistema di progressione del proprio personaggio e delle proprie abilità tocche vette altissime, quasi completamente inviolate dalla concorrenza.
Il sistema di classi è estremamente malleabile e permette di ibridare praticamente qualsiasi caratteristica di qualsiasi personaggio.

Path of Exile è un titolo sorprendente, un hack'n'slash che qualunque appassionato di questo genere dovrebbe provare.

➔ Punti principali:

  • MMORPG hack'n'slash da scaricare con ottima grafica.
  • Componente pay2win molto ridotta e gioco ben bilanciato.
  • Solo in inglese.
  • Sistema di commercio basato sul baratto.

Cosa Ci È Piaciuto..

Aggiornamenti continui

Azzeccato sistema di combattimento

Molto piacevole visivamente

.. e cosa no

Richiede un abbonamento per essere goduto in ogni sua parte

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg, strategia

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


DOFUS è un MMORPG interamente sviluppato in flash.
Uscito ormai parecchi anni or sono, ha subito continui trattamenti di limatura e “ringiovanimento”, sapendosi sempre aggiornare e rinnovare sia dal punto di vista grafico che da quello contenutistico.

Il gioco presenta un mondo realizzato ispirandosi chiaramente ai cartoni animati a stampo giapponese e vedrà il giocatore nei panni di un avventuriero alla ricerca delle uova di drago scomparse, le DOFUS del titolo.

Il sistema di combattimento sfrutta i cari vecchi turni in cui, seguendo l'alternanza tra i membri in lotta, potremo fare affidamento sulle abilità acquisite e sulla nostra strategia per trionfare.

Previo abbonamento (la versione gratuita è abbastanza limitata), DOFUS presenta un mondo vasto, carico di opportunità di divertimento e suggellato da un combat system praticamente perfetto per la natura del titolo.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay massiccio e divertente

Vari approcci possibili

Componente stealth piacevole e ben fatta

.. e cosa no

Storia grottesca e poco approfondita

Graficamente solo sufficiente

Community ancora poco sviluppata

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, guerra

Ambientazione: presente, fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Affected Zone Tactics è un free to play di strategia a turni, scaricabile dal sito ufficiale o direttamente tramite il client Steam.
Il gioco esplora un genere poco noto agli amanti dei titoli gratuiti, riuscendo in qualche modo a portare una ventata d’aria fresca pur non mettendo in scena nulla di particolarmente innovativo.
All’interno di mappe dalle dimensioni variabili, due squadre di giocatori denominate alpha e bravo, si sfideranno cercando di conquistare la bandiera avversaria, posta dall’altro lato della mappa di gioco.
Una caratteristica fondamentale dell’economia di gioco sarà data dalla componente stealth e dalla possibilità di passare inosservati ai nostri avversari, con lo scopo di sorprenderli alle spalle o di fare un lavoro “pulito” senza troppi spargimenti di angue.
Un gioco solido e divertente, consigliato agli amanti della strategia e dei gameplay ragionati.

➔ Punti principali:

  • Strategico a turni a metà tra finzione e sci-fi.
  • Componente stealth incoraggiata ed estremamente appagante.
  • Un genere ancora inesplorato nel panorama free to play.
  • Gameplay curato e solido nelle meccaniche.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay profondo e appagante

Tantissime unità tra cui scegliere

Requisiti alla portata di tutti

.. e cosa no

Grinding sfrenato e microtransazioni invasive

Matchmaking non sempre preciso e talvolta lento

Graficamente poco dettagliato

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, guerra, MOBA

Ambientazione: storici

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP

Solo in Inglese

Dopo un periodo di beta durato molto tempo, Total War: Arena è stato finalmente aperto al pubblico.
Reso realtà da una singolare collaborazione tra Creative Assembly e Wargaming, Arena è l’iterazione free to play della celebre saga di strategici che gli appassionati conosceranno sicuramente.

Archiviata la componente single player, Total War: Arena si concentra esclusivamente sul comparto competitivo multiplayer, proponendo un gameplay basato su due squadre composte da 10 giocatori ciascuna che si affronteranno nei grandi spazi messi a disposizione dalle mappe di gioco presenti.

Al netto di un gameplay realizzato in maniera sopraffina, in cui è necessario gestire in maniera precisissima le proprie unità e coordinarsi al meglio con i compagni di squadra, Total War: Arena mostra però il fianco a qualche critica che è possibile muovere soprattutto per ciò che riguarda la gestione delle microtransazioni.
Per coloro che non hanno intenzione di spendere grosse somme all’interno del cash shop del gioco, la vita sarà piuttosto dura, a causa dell’enorme mole di tempo necessaria per raggiungere i tier più elevati.
Se state cercando soltanto un gioco da prendere alla leggere per concedervi qualche minuto di sano svago strategico, allora non soffrirete più di tanto nel vedervi precluso l’accesso alle possibilità più avanzate presenti nel gioco ma, qualora il vostro intento sia quello di competere seriamente con giocatori che sanno il fatto loro, mettete in conto che dovrete necessariamente acquistare della valuta premium.

Fatta questa precisazione, Total War: Arena è il gioco perfetto per tutti gli appassionati di strategia in tempo reale.

➔ Punti principali:

  • Strategico F2P in tempo reali con elementi MOBA
  • Partite 10 contro 10 con tempo limite di 15 minuti
  • 4 fazioni diverse corrispondenti ad altrettante civiltà storiche
  • Sistema di progressione basati sui tier (ranghi)
  • Grinding davvero pressante ai livelli più alti

Cosa Ci È Piaciuto..

Tante cose da fare

Gameplay classico ma ben strutturato

Le creature

.. e cosa no

Graficamente bruttino

Tanto farming

Supporto scadente degli sviluppatori

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Rappelz è un MMORPG giocabile gratuitamente.
Nel gioco sono presenti tre razze diverse, una nativa e altre due create dagli dei.
A seconda della razza scelta, al momento di creazione del personaggio, avremo accesso a differenti classi.
Nonostante le differenze che stanno alla base delle differenti razze, le varie classi sono più o meno le stesse, essendo predisposte per personaggi dediti al combattimento corpo a corpo, alla magia o alla gestione delle creature che potremo ottenere.

Proprio le creature occupano una delle parti più interessanti del gioco: potremo catturarle e portarle con noi, potenziarle e farle evolvere in forme migliori.

Purtroppo, graficamente il titolo non è proprio un bel vedere e, a personaggi tutto sommato buoni, alterna paesaggi ed ambientazioni scarne e prive di mordente.

Rappelz è un MMORPG che saprà garantire ore di divertimento a chi è in cerca di un gioco realizzato a dovere ma senza pretese di innovamento.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay semplice ma dannatamente divertente

Aerei riprodotti magistralmente

.. e cosa no

Graficamente buono ma non ottimo

Un certo "War Thunder"

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: sparatutto, guerra

Ambientazione: storici, mare

Grafica: full 3D

PvP: PvP

Solo in Inglese

World of Warplanes è un MMO bellico sviluppato da Wargaming che si va ad affiancare a quel World of Tanks che abbiamo avuto modo di testare qualche tempo fa.
Il gioco mette da parte i carri e si concentra su ciò che succede nei cieli, mettendoci alla guida di innumerevoli velivoli.

Il gioco è pensato per essere estremamente accessibile e vi ritroverete nel giro di un attimo a compiere manovre in aria come se foste nati dentro un abitacolo di un aereo.
Il modello di guida è molto permissivo e permette un controllo praticamente totale sul mezzo sfruttando solo un paio di tasti.

Graficamente il titolo è ben fatto, anche se non raggiunge i livelli d'eccellenza.
Come era lecito aspettarsi, visto il precedente con World of Tanks, i vari veicoli sono estremamente dettagliati e modellati alla perfezione, sfiorando, in alcuni casi, il fotorealismo.

World of Warplanes è un ottimo titolo che aggiunge un tassello importante alla "trilogia" Wargaming che si chiuderà con il prossimo World of Warship.

Cosa Ci È Piaciuto..

Azione immediata ed appagante

Tante armi tanti potenziamenti e veicoli

Modalità cooperativa e competitiva egualmente divertenti

Sistema di crescita del personaggio

.. e cosa no

Server poco popolati

Poche opzioni grafiche

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: città, fantascienza, anime

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvE PvP


Metal Assault è uno sparatutto free to play in due dimensioni, realizzato usando come fonte di ispirazione alcuni classici del genere appartenenti ormai al passato.

Presentando due diverse modalità principali di gioco, riassumibili in cooperativa e modalità competitiva, il gioco ci chiede di selezionare uno tra i quattro personaggi presenti (distinti tra loro per aspetto fisico e per parametri quali forza d’attacco, salute, difesa, ecc…) e di gettarci a capofitto nella mischia.

Il gameplay di Metal Assault è un buon equilibrio tra azione forsennata e un agire più calcolato e, nonostante non si arrivi mai ad elaborare vere e proprie strategie complesse, i momenti di puro tatticismo non mancheranno mai, specialmente nelle partite PvP, dove saper sfruttare a proprio vantaggio la conformazione delle mappe si rivelerà un’abilità davvero preziosa da sviluppare.

➔ Punti principali:

  • Shooter in due dimensioni immediato ma profondo.
  • Modalità cooperativa e competitiva.
  • Tonnellate di armi e vari veicoli da poter utilizzare.
  • Gestione della crescita del personaggio soddisfacente.

Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: storici

Grafica: full 3D

PvP:


Cosa Ci È Piaciuto..

5 classi di veicoli

Sistema di upgrade stratificato

Modelli poligonali dei carri

.. e cosa no

Distruttibilità ambientale irrealistica e situazionale

Ambientazioni poco dettagliate

Poche modalità PvP

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: guerra, sparatutto, simulazione

Ambientazione: città, presente

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Armored Warfare è uno sparatutto competitivo online in cui i giocatori impersonano dei potenti carri armati.
Ambientato in un prossimo futuro (l’anno è il 2030), il gioco di Obsidian potrebbe essere definito come un “World of Tanks in chiave moderna”, pur con tutte le differenze del caso.
Accanto ad una corposa modalità PvP, che rappresenta un po’ il piatto principale dell’esperienza offerta da Armored Warfare, il gioco ci da la possibilità di imbarcarci anche in una modalità PvE zeppa di missioni di diversi gradi di difficoltà dove, in compagnia di altri giocatori, dovremo dimostrare le nostre abilità contro l’intelligenza artificiale.

Mosso dal potente CryEngine, Armored Warfare offre uno spettacolo a dir poco pregevole quando si tratta di mettere in mostra i vari carri armati riprodotti poligonalmente, mostrando però il fianco ad ambientazioni non sempre dettagliate e generalmente poco ispirate.

Con un modello di gioco squisitamente arcade, affiancato ad un senso di progressione tangibile ed appagante, riscontrabile soprattutto nel sistema di upgrade con cui potremo potenziare i nostri potenti mezzi, Armored Warfare si pone come una valida alternativa in questo peculiare (sotto)genere di titoli.

➔ Punti principali:

  • Gameplay arcade ma che non lesina sulla strategia
  • Mezzi suddivisi in un sistema di classi
  • Sistema di upgrade che punta forte sulla progressione
  • Modelli dei carri realizzati magistralmente

Cosa Ci È Piaciuto..

Combat system completo e divertente

Ossatura da MMORPG

Eroi numerosi e ben differenziati

.. e cosa no

Gestione del client senza senso

Impossibilità di personalizzare il proprio personaggio

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP


HeroWarz è un gioco di ruolo massivo dotato di forti componenti action e hack’n’slash, giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.

Il titolo ci dà la possibilità di impersonare uno tra gli otto eroi messi a nostra disposizione dal gioco, non personalizzabili nell’aspetto dal giocatore, ma dotati ognuno di una propria storia, un proprio aspetto estetico e un proprio stile di combattimento, questi ultimi estremamente diversificati gli uni dagli altri.

Il combattimento è uno dei punti di maggior forza del gioco, che riesce a calamitare gran parte dell’attenzione attorno ad esso, sia a causa della sua semplicità sia per merito della spettacolarità intrinseca dello stesso, fatta di esplosioni, acrobazie e decine di mosse al secondo.

Il resto della struttura del gioco si regge attorno all’ossatura portante di un classico MMORPG, fatta di quest da portare a termine, statistiche da migliorare, abilità da apprendere ed equipaggiamento da acquisire.

➔ Punti principali:

  • Ossatura da classico gioco di ruolo massivo.
  • Componente hack'n'slash molto marcata.
  • Con forti derivazioni da action puro.
  • Stile visivo a metà tra il fantasy e lo stile anime.