Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica accattivante
Atmosfera scanzonata
Bella colonna sonora
.. e cosa no
Tutto sommato è sempre la solita storia
Goodgame empire è un titolo prodotto dai Goodgame Studios che si basa sul classico sistema di gioco, ad ambientazione medievale, che punta sull'accoppiata strategia/gestionale per offrire un esperienza di gioco incentrata sull'espansione del proprio dominio.
Il punto di forza del gioco è costituito dalla sontuosa grafica che riesce sempre ad essere piacevole e a farsi apprezzare.
Purtroppo il titolo si scontra con i difetti intrinseci del genere che, anno dopo anno, vede l'uscita di giochi totalmente simili tagliando letteralmente le gambe ad ogni produzione futura.
Il titolo è bello, ben fatto e ottimamente realizzato; peccato, però, che giocandolo vi ritroverete con quel maledetto senso di deja-vù che vi accompagnerà per tutta la durata della partita.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grande cura posta nella riproduzione di unità ed edifici
.. e cosa no
Poca innovazione
Pochi player
Genere: strategia, guerra, manageriali
Grafica: testo e immagini semplici
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP
WAR2Glory è un browser game di strategia militare gratuito ambientato ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Il gameplay è quello classico dei browser game strategico\manageriali di guerra: dovrete quindi costruire la vostra città, potenziare l'esercito, trovare alleati e, naturalmente, combattere! I numerosi dettagli implementati rendono il gioco in questione davvero appetibile per gli amanti di questo periodo storico, che avranno finalmente il loro browser game di riferimento!
Cosa Ci È Piaciuto..
Tutte le caratteristiche di un buon manageriale
Epoche da attraversare
Ambientazione insolita
Tanti treni diversi
Più profondo di quanto ci si possa aspettare
.. e cosa no
Non aspettatevi grande azione o colpi di scena
Graficamente buono ma non sorprende
Genere: manageriali
Ambientazione: presente, città
Grafica: artwork animati
PvP: nessun combattimento
Rail Nation è un browser game gestionale ambientato nel modo degli imperi ferroviari.
Il nostro scopo sarà quello di far crescere la nostra impresa e di guadagnare denaro e prestigio.
Nelle nostre mani viene messo tutto ciò che può avere a che fare, anche marginalmente, con la crescita del nostro impero.
Comprare e aggiornare locomotive e vagoni sarà importante, ma dovremo occuparci anche della costruzione di nuove strade (e quindi dello sfruttamento delle tratte più efficienti), della ricerca di nuove tecnologie e del guadagno e dell'amministrazione del nostro capitale.
A rendere il tutto ancora più entusiasmante è la suddivisione del gioco in epoche da attraversare, ciascuna caratterizzata da treni ed infrastrutture uniche.
Rail Nation è un titolo che non disdegna di chiedere al giocatore qualcosa di più della semplice progressione dettata dal tempo speso a giocare.
Nell'insieme, sarà richiesta anche un minimo di analisi della situazione e di strategia per riuscire ad avere risultati più che soddisfacenti senza mettere mano al portafogli reale.
Cosa Ci È Piaciuto..
Interessante gestione del commercio
Buona grafica
.. e cosa no
Niente di rivlouzionario
Troppa cooperazione richiede compagni affidabili
Ikariam è un browser game gratuito prodotto dalla Gameforge che, al tempo della sua uscita, venne immediatamente accolto con un grande successo.
Il gioco è un classico browser game strategico dove, per raggiungere l'obiettivo (cioè scalare la classifica globale), sarà necessario far crescere la nostra città (o meglio polis, data l'ambientazione del gioco).
Come di consueto, ci verranno date le redini di una civiltà ancora in stato embrionale, col compito di guidarla e farla crescere infinitamente.
Per far progredire la nostra civiltà, dovremo procurarci alcune risorse, peccato che per ottenerne alcune bisognerà, per forza, scambiarle o conquistarle saccheggiando qualche città nemica, vista l'impossibilità di procurarsele sul proprio territorio .
Il commercio, aspetto poco sviluppato nella maggior parte dei giochi, viene, quindi, incentivato, dimostrando come la mera potenza militare non sia tutto.
La cooperazione è molto incentivata dagli sviluppatori e sembra quasi sia stata messa in risalto rispetto alla componente militare.
Graficamente il gioco, pur non essendo il migliore in circolazione, riesce a farsi apprezzare, presentando scenari colorati ed elementi ben disegnati.
Ikariam gioca bene le sue carte, non presenta un gameplay particolarmente innovativo ma convince per via della buona realizzazione dei vari aspetti del gioco e per il fatto di saper portare in rilievo un aspetto da sempre messo in ombra da questo tipo di giochi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Buon sistema di combattimento (che tuttavia potrebbe annoiare molte persone)
Buona atmosfera generale
Tanti incantesimi diversi
.. e cosa no
Graficamente povero di dettaglio
Animazioni dei combattimenti talvolta invasive
Troppe aree a pagamento
Wizard101 è un MMORPG ambientato nel mondo della magia, chiaramente ispirato all'universo di Hogwarts creato da J. K. Rowling.
Come nelle storie con protagonista Harry Potter, anche in Wizard101 saremo alle prese con un giovane maghetto che, partendo dal basso, riuscirà a diventare uno dei più potenti stregoni al mondo.
Il gioco, al posto delle canoniche classi, ci mette a disposizione sette diverse scuole di magia tra cui scegliere per decidere le nostre inclinazioni.
A seconda di cosa sceglieremo, avremo a disposizione diversi incantesimi da utilizzare, poi, in battaglia.
Il sistema di scontri di Wizard101 è abbastanza particolare e, alla classicità degli scontri a turni, unisce un sistema di carte che, a seconda di quelle presenti nella nostra mano, ci permetterà di lanciare varie magie.
Graficamente, il titolo non sorprende dal lato tecnico ma su quello prettamente artistico, si mostra pieno di personalità ed in grado di farsi apprezzare, nonostante la pochezza di dettaglio generale.
Se avete sempre sognato di entrare a far parte di una scuola di magia, Wizard101 è il gioco che fa per voi.
Grazie al suo riuscito gameplay a metà tra la strategia e la semplicità, riuscirà a tenervi incollati al monitor per molto tempo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Il west è sempre affascinante
Elementi da gioco di ruolo
Mappa enorme
.. e cosa no
Fatica a decollare all'inizio
The West è un browser game piuttosto insolito. Ambientato nel sempre gradevole vecchio west, ci vedrà lavorare e faticare duramente per poter raggiungere traguardi degni di nota; I classici compiti da cacciatore di taglie che generalmente ci si aspetta da questo tipo di ambientazione, saranno infatti relegati a fasi più avanzate del gioco, dove avremo già dimostrato la nostra bravura (e pazienza).
Molto interessante la gestione del personaggio, implementata con un complesso (in senso buono) sistema di crescita del personaggio che avvicina il gioo a meccaniche tipicamente da GDR.
Un gioco che ripaga molto sul lungo periodo, viste le innumerevoli opzioni che si renderanno disponibili al giocatore una volta raggiunto un certo punto.
Tutti in sella, bentornati nel Far West.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tanti personaggi marvel in un unico gioco
Immediato ed accessibile
Tecnicamente valido e bello da vedere
.. e cosa no
Gameplay caotico e che non incentiva la cooperazione
Microtransazioni troppo costose
Finita la storia resta poco di entusiasmante
Marvel Heroes è un hack’n’slash con una forte componente MMO giocabile gratuitamente dopo essersi registrati ed aver scaricato il client di gioco.
Il titolo ci permette di impersonare uno tra i 12 personaggi Marvel messi a disposizione dagli sviluppatori, salvo eventualmente acquistarne di successivi con la valuta di gioco (procedimento lento e dispendioso) o tramite soldi reali.
Il gameplay del gioco procede piuttosto spedito per tutta la durata dell’avventura principale, vero fulcro e parte migliore dell’intera produzione, proponendo il tipico avanzamento a testa bassa già visto in altri hack’n’slash.
Lo stile di gioco è piuttosto confusionario e, talvolta, lasciato al caso, nonostante nei frangenti più avanzati non manchino boss e nemici particolarmente impegnativi che necessitano la cooperazione di un gruppo ben organizzato per essere sconfitti, cosa che si verifica veramente di rado e solo con compagni veramente determinati a raggiungere questo obiettivo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Atmosfera orientale ricreata magistralmente
Tante cose da fare
Sistema di combattiemnto peculiare
.. e cosa no
In inglese
Tecnicamente non perfetto
Age of Wulin è un MMORPG gratuito arrivato direttamente dalla Cina, da cui trae ispirazione per un po' tutta la sua struttura.
Il gioco pone molta enfasi sul combattimento, che non si limita a proporre mosse di fantasia ma riprende direttamente innumerevoli tecniche provenienti da numerose scuole di arti marziali.
Una volta creato il nostro personaggio ed esaminate le varie scuole disponibili, potremo scegliere di unirci ad una di queste, incominciando il nostro viaggio che ci porterà ad essere un vero guerriero.
In tutto il titolo, la competizione sarà sempre alta e lo sviluppo delle proprie abilità sempre tangibile.
Potremo migliorare nell'arte del combattimento, oppure fare carriera in un'altra disciplina che ci porterà notevoli vantaggi.
Specie se avete sempre avuto un debole per l'oriente, Age of Wulin è un validissimo titolo che meriterebbe di essere provato. La progressione è sempre soddisfacente e il PVP incentivato è uno stimolo in più per non smettere di giocare.
Cosa Ci È Piaciuto..
Elevato senso di progressione
Stimola la cooperazione tra utenti
.. e cosa no
Graficamente mediocre
Tribals è un browser game ambientato ai tempi del medioevo dove, tanto per cambiare, i giocatori dovranno fare ogni cosa in loro potere per diventare i più potenti e agguerriti capo-tribù del server.
Come in molti giochi analoghi, partiremo con il nostro misero villaggio e, nel tempo, lo potenzieremo sempre di più, fino a farlo diventare invincibile; non crediate, però, che questa sia un impresa facile, soprattutto se siete dei lupi solitari. Gli altri giocatori, infatti, non ci metteranno molto ad organizzare coalizioni contro di voi per eliminarvi senza pietà; Per nostra fortuna, potremo entrare a far parte di una tribù, vero punto di forza del gioco, che sfruttando la collaborazione con altri utenti ci manterrà sempre competitivi.
Tribals presenta meccaniche analoghe a quelle di molti altri browser game, ma l'affiatamento che si crea tra giocatori diversi associati alla stessa tribù è un qualcosa che raramente si era già visto.
Cosa Ci È Piaciuto..
I leggendari cattivi e supereroi dei fumetti in un unico gioco
Combat system ben fatto
Elevata personalizzazione
.. e cosa no
Missioni ripetitive
Graficamente "sporco"
Caricamenti lunghi
DC Universe Online è il nuovo nato dagli studi di Sony Online Entartainment.
Il gioco ci mette nei panni di un normale cittadino che, dopo il rilascio, da parte di Lex Luthor, degli exobyte si ritrova profondamente mutato, sia nell'aspetto, quanto nelle proprie doti. Il livello di personalizzazione del gioco è molto elevato e ci permetterà, smanettando per un po' con l'editor, di realizzare il personaggio che abbiamo sempre sognato, modificando ogni singolo dettaglio.
A prima vista, DC Universe potrebbe essere scambiato per un gioco action, data la cura riposta nel creare il sistema di combattimento; inanellare combo sarà facile ed intuitivo e basterà alternare la pressione dei due tasti del mouse ai vari pulsanti adibiti ai poteri.
Graficamente il titolo è molto buono e quasi ogni aspetto (dai personaggi, agli oggetti, passando per le città) è realizzato con estrema cura. Peccato per l'aliasing, presente in maniera massiccia.
L'audio, invece, è più che buono, presentando un doppiaggio in italiano più che discreto.
Volendo prendersi una licenza, potremo definire questo DC Universe Online come un "Action-MMORPG" alla luce dei molti elementi ruolistici (personalizzazione, crescita del pg, ecc...) abbinati a una spassosissima modalità di combattimento.
Ora come ora, se il vostro desiderio maggiore è quello di indossare una calzamaglia attillata, DC Universe è quanto di meglio possiate chiedere.