Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica curata
Un sacco di cose da fare
.. e cosa no
Gameplay fin troppo tradizionale
Runes of Magic è tutto quello che ci si potrebbe aspettare da un MMORPG vecchio stile.
E' grande, è vario, è vasto e, perchè no, divertente. Riprende la formula dettata dal pluripremiato World of Warcraft e la proietta nel proprio mondo, cercando di riproporre quell'epicità che il titolo Blizzard riesce sempre a garantire. Alcune trovate, come la possibilità di implementare una seconda classe per il nostro personaggio, alzano ulteriormente il valore del gioco, donandogli personalità.
Il gioco è molto vario: sono presenti centinaia (se non migliaia) di oggetti da trovare, raccogliere e/o creare, e solo al giocatore più intraprendente saranno concessi i pezzi migliori.
Graficamente gradvole anche se ormai datato, Runes of Magic è un buon titolo per chiunque voglia un buon MMORPG senza dover spendere un patrimonio.
Cosa Ci È Piaciuto..
Si può giocare sia da browser che da HD
Lo stile grafico è azzeccato
Allegro e divertente
.. e cosa no
Ripetitivo
Dettaglio poligonale scarso
NosTale è un MMORPG gratuito dotato di uno stile tipicamente da anime giapponese.
Dopo aver creato il nostro personaggio (che purtroppo sarà possibile personalizzare in maniera assai limitata) verremo gettati nel mondo di gioco nel ruolo di “avventurieri”.
Una volta accumulato un sufficiente livello di esperienza, ci verrà data la possibilità di specializzare il nostro personaggio in una delle tre classi presenti, cambiando radicalmente il modo di affrontare le situazioni.
Nelle nostre avventure, avremo la gradita possibilità di scegliere un determinato compagno (nosmate) che ci seguirà per tutta l'avventura e che ci aiuterà durante le nostre battaglie.
Il gioco purtroppo, nonostante non manchino le cose da fare, tende ad essere piuttosto ripetitivo per tutta la sua durata, offrendo, alla fin fine, sempre gli stessi contenuti.
Graficamente offre uno stile apprezzabile unito ad un dettaglio poligonale non proprio eccelso.
NosTale è un gioco adatto essenzialmente ai più piccoli o ai giocatori non hard-core, che saranno capaci di passare sopra ai difetti del titolo ottenendo in cambio un'avventura longeva e dotata di un'atmosfera scanzonata.
Cosa Ci È Piaciuto..
diverse modalità di gioco incluso il PvE
editor per creazione e personalizzazione veicoli
business model onesto
gira facilmente anche su macchine non top di gamma
match veloci
.. e cosa no
matchmaking migliorabile
PvE limitato dalla necessità di carburante per accedervi
grinding
spazio limitato per salvare i progetti dei veicoli
Crossout è una bella commistione di generi: potremmo definirlo un cocktail ottenuto mescolando Robocraft e Mad Max, aggiungendo un pizzico di Twisted Metal e senza dimenticare Hard Truck: Apocalypse (Ex Machina).
Il motto del gioco rende bene l'idea di cosa si deve fare, con quel "Craft, Ride, Destroy" che illustra chiaramente le fasi principali del gioco, ovvero costruire il proprio veicolo, pilotarlo, ed usarlo per distruggere i nemici.
Ma bisogna anche dire che fortunatamente c'è molto di più di questo in Crossout...
Il gameplay della modalità principale (vedremo le altre più avanti) è quello classico dell'arena shooter con veicoli così come visto da World of Tanks in poi: due squadre da 8 giocatori che si combattono per la vittoria, che può arrivare tramite la distruzione di tutti i mezzi nemici, oppure dalla conquista della base avversaria, o ancora per lo scadere del tempo, dove il vincitore sarà quello che in quel momento avrà un qualche tipo di vantaggio.
Il tutto in match il cui timer è sempre fissato a 3 minuti, quindi non aspettatevi partite lunghe e ragionate come con i carri armati su War Thunder... questo però non vuol dire che in Crossout si vada allo sbaraglio, anzi.
Pur con il poco tempo a disposizione, è molto importante pianificare bene i propri movimenti onde evitare di andare incontro ad una fine prematura.
Il tutto si svolge in un futuro post apocalittico, dove i sopravvissuti si sono divisi in clan che si combattono tra loro per il controllo di zone, risorse e quant'altro, ovviamente a bordo di veicoli ben armati e costruiti saldando insieme tutto quello che si trova in giro.
Cosa Ci È Piaciuto..
Graficamente gradevolissimo
Buon senso di progressione
.. e cosa no
Alla lunga ripetitivo
Tecnologia Silverlight pesante e poco compatibile con alcuni browser\OS
Pochi giocatori
Genere: manageriali, strategia
Ambientazione: fantasy, fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP
Skylancer è il nuovo browser game gratuito disponibile tramite il portale Alaplaya. Completamente in italiano, ci permetterà di allearci ad una delle tre fazioni disponibili (impero, alleanza e ribelli) per ottenere il predominio del territorio che sarà il mondo prima, e la superficie lunare dopo.
La nostra isola volante sarà il nostro covo, dove potremo costruire edifici e sviluppare potenziamenti per rendere più efficiente il nostro schieramento.
Originale il sistema di combattimento, fondato interamente sul concetto di "morale". Un gioco originale e divertente, dotato di una grafica colorata e accattivante che vi terrà compagnia per ore.
Cosa Ci È Piaciuto..
Sparatoria divertente Tanti livelli diversi Grafica divertente Atmosfera piratesca convincente
.. e cosa no
Non volevamo un altro gioco di costruzione di città
Stormshot: Skull Isle Odyssey è un gioco casual free-to-play di FunPlus Entertainment (una società che forse conoscete già per altri giochi come State of Survival o King of Avalon).
È ambientato in un mondo di pirati, tesori nascosti, mostri e splendide spiagge, ricreato con una grafica e dialoghi convincenti... non fraintendeteci: stiamo pur sempre parlando di un gioco casual per PC e dispositivi mobili, quindi non aspettatevi l'esperienza immersiva di un MMORPG completo, ma per l'uso previsto di questo gioco (ammazzare il tempo durante la pausa pranzo, per esempio), gli aspetti tecnici e di narrazione sono stati abbastanza piacevoli.
Per quanto riguarda il gameplay, Stormshot è fondamentalmente due giochi in uno: ci saranno i puzzle strategici di tiro basati sulla fisica e l'aspetto di costruzione della città.
I puzzle sono la parte più divertente: sono realizzati nello stile di Angry Birds, il gioco iconico che ha praticamente inventato questo genere molti anni fa. Ci sono centinaia di livelli, molto diversi tra loro, molto colorati, divertenti e a volte umoristici, che garantiscono un'esperienza unica e divertente ogni volta.
L'aspetto della costruzione della città è quello che già conosciamo bene: raccogliere risorse, aspettare, costruire, aspettare, aspettare ancora, potenziare e così via... Sebbene molti amino questo tipo di dinamiche, a noi è sembrato che non fossero davvero necessarie in un gioco come questo, e avremmo preferito limitarci agli ottimi enigmi senza essere costretti a giocare a tutto il resto.
Cosa Ci È Piaciuto..
Stile grafico tutto sommato riuscito
Stile di combattimento inizialmente piacevole
.. e cosa no
Troppo ripetitivo
Tecnicamente scarso
Cash shop troppo influente
Dopo vari giochi un tempo esclusivi del mercato coreano e in seguito sbarcati qui da noi, anche Elsword arriva nel vecchio continente, dopo ben 4 lunghi anni in cui è rimasto esclusiva dei nostri “colleghi” videogiocatori asiatici.
Il gioco segue una trama piuttosto lineare in un modo altrettanto leggero e adatto ad intrattenere quella fascia d giocatori non particolarmente esigente dal punto di vista della profondità (narrativa e di gameplay).
Scegliendo il nostro personaggio da una lista di 6 (non modificabili esteticamente), dovremo partire alla ricerca dei frammenti della pietra El, potente cristallo in grado di donare vita e prosperità.
Il gameplay del gioco è un mix tra azione e piattaforme dove, all'interno di vari dungeon, dovremo distribuire mazzate fino alla fine (con fine si intende quella dei nostri polpastrelli).
Graficamente il gioco offre un comparto visivo simpatico ma davvero privo di dettagli, che brilla più per lo stille fumettoso che per la mera conta poligonale o per le texture definite.
Elsword è un gioco tutto sommato divertente ma tutt'altro che eccelso, adatto principalmente a chi sa accontentarsi e desidera semplicemente divertirsi un po' elargendo cazzotti e spadate a chiunque capiti a tiro.
Come si suol dire: senza infamia e senza lode.
Cosa Ci È Piaciuto..
Semplice ed immediato
.. e cosa no
E' pur sempre un gioco del 2008
Graficamente scarno
Grand Fantasia è un MMORPG gratuito distribuito da Aeria Games e disponibile interamente tradotto nella nostra lingua. E' un gioco indirizzato principalmente ai più piccoli o a chiunque voglia familiarizzare col genere senza impazzire dietro a meccaniche complesse.
Nella nostra avventura viaggeremo, esploreremo e combatteremo in un mondo ispirato al mondo dei cartoni giapponesi, con personaggi buffi e ambientazioni allegre e colorate. Fedeli compagni di viaggio saranno gli sprite, creaturine che ci assisteranno per tutta la durata della nostra avventura, in grado di realizzare i compiti più disparati (come raccogliere oggetti e/o costruire nuovi pezzi d'equipaggiamento).
Le meccaniche del gioco, cosi come i controlli si rivelano semplici ed intuitive per la gioia di tutti quei giocatori poco avezzi a questo tipo di giochi. La realizzazione grafica del gioco, tanto ispirata nel design, mostra il fianco a una realizzazione tecnica un po' affrettata che grava, purtroppo, sul giudizio finale. Se siete cresciuti a pane e World of Warcraft, questo Grand Fatnasia non avrà nulla da dirvi, ma se desideravate un gioco semplice con cui iniziarvi al genere, avete trovato ciò che fa per voi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Rilassante
colorato
.. e cosa no
Niente (se si può vivere senza uccidere tutto ciò che si muove)
Genere: strategia, manageriali, simulazione
Ambientazione: città, presente
Grafica: full 3D
PvP: nessun combattimento
Un giorno ricevete una lettera da vostro nonno che chiede il vostro aiuto. Uno strano cerchio di pietra è apparso nel pacifico mondo del Villaggio dell'Alba. Gli edifici sono invasi da viti spinose e tutto il resto è avvolto da una misteriosa e fitta nebbia. Gli eventi sembrano essere collegati a un'antica storia di artigiani leggendari che hanno creato sei cristalli magici per sfruttare la loro energia elementale. Riuscirete a trovare i cristalli? Affrettatevi ad aiutare vostro nonno a ricostruire il villaggio e a scoprire i suoi segreti!
Incontra gli abitanti del villaggio e aiutali a riparare le loro case e i loro laboratori. Prenditi cura degli adorabili animali della fattoria: Polli e mucche hanno bisogno delle vostre attenzioni. Raccogliete verdure come i piselli e producete beni come fieno, compensato, ghiaia e persino dolci! Queste e molte altre risorse vi serviranno per generare energia, ricostruire la fattoria, costruire una mongolfiera, viaggiare per la campagna e infine risolvere il mistero del Villaggio dell'Alba.
Prendetevi una pausa dalla vita frenetica della città, godetevi un paesaggio naturale incontaminato ed esplorate la bellezza mozzafiato del Sunrise Village, della sua foresta e di altre località della zona. Navigate nella mappa del mondo e sbloccate nuove aree. Partiamo all'avventura!
Cosa Ci È Piaciuto..
Immagini incredibili
trama coinvolgente
molta strategia nonostante la componente "inattiva".
.. e cosa no
Il sistema Gacha può essere frustrante
AFK Journey invita i giocatori nell'incantevole regno di Esperia, un mondo vibrante e ricco di avventura e mistero. Il gioco rientra nella categoria dei giochi di ruolo inattivi e offre una piacevole miscela di gameplay strategico e narrazione coinvolgente.
Dal momento in cui i giocatori mettono piede a Esperia, sono accolti da una grafica straordinaria che dà vita a ogni angolo del mondo. Paesaggi lussureggianti, design intricato dei personaggi e animazioni fluide creano un'esperienza coinvolgente che cattura i sensi.
AFK Journey offre un'esperienza di gioco strategica inattiva, che permette ai giocatori di progredire attraverso varie modalità di gioco con un'interazione minima. Assemblando squadre di eroi con abilità e attributi unici, i giocatori si cimentano in battaglie contro avversari IA o altri giocatori, con una funzione di autoplay che semplifica il processo e offre comunque profondità a chi cerca una sfida.
Un aspetto fondamentale di AFK Journey è l'enfasi sulla composizione e sulla sinergia delle squadre. I giocatori devono costruire e ottimizzare strategicamente le loro squadre per superare le sfide, che si tratti di affrontare potenti boss, competere in battaglie PvP o navigare nell'infido Labirinto Arcano.
I profondi sistemi di progressione dei giochi di ruolo consentono di personalizzare e potenziare gli eroi nel tempo, aggiungendo profondità all'esperienza di gioco.
I giocatori possono naturalmente unirsi a gilde, partecipare a battaglie cooperative e competere per ottenere ricompense insieme ad amici e compagni di avventura.
Cosa Ci È Piaciuto..
Unique MMORPG experience
Social friendly community
Plenty of content
Mobile version available
.. e cosa no
Restrictive free trial
Dated graphics
Star Stable Online è un MMORPG gratuito che ruota interamente attorno a cavalli ed eroine.
I giocatori creano i propri personaggi e cavalli e vengono portati a Jorvic, un'isola fantastica in cui dovrai cercare, allevare e addestrare cavalli e far crescere la tua eroina e la tua scuderia mentre fai nuove amicizie online.
Il gioco è in circolazione dal 2011 e contiene migliaia di missioni, ma quantità non significa qualità poiché la maggior parte delle meccaniche di ricerca sono di natura vecchia scuola e banali.
Le meccaniche di gioco sono piuttosto goffe quando si tratta di controllo del cavallo, ma è divertente partecipare a sistemi chiave come le corse.
Il gioco, sebbene gratuito, ha una prova limitata fino al livello 5, quando diventa necessario un pagamento per continuare a giocare.
Nel complesso, è un MMORPG unico sia per il pubblico più giovane che per gli amanti dei cavalli.