Classifica giochi fantasy

Cosa Ci È Piaciuto..

Totalmente gratuito

Gameplay superbo

Progressione infinita

.. e cosa no

Vi porterà via un sacco di tempo

Solo in inglese

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: PvE PvP

Solo in Inglese

Path of Exile è un hack'n'slash sviluppato da Grinding Gear Games completamente gratuito.
Il gioco è caratterizzato da un atmosfera dark e opprimente che evoca per tutto il gioco una sensazione di oscurità e malvagità.

Il titolo si fa notare subito per la sua qualità, che non ha niente da invidiare a giochi venduti a prezzo pieno.
Il gameplay è estremamente piacevole e il sistema di progressione del proprio personaggio e delle proprie abilità tocche vette altissime, quasi completamente inviolate dalla concorrenza.
Il sistema di classi è estremamente malleabile e permette di ibridare praticamente qualsiasi caratteristica di qualsiasi personaggio.

Path of Exile è un titolo sorprendente, un hack'n'slash che qualunque appassionato di questo genere dovrebbe provare.

➔ Punti principali:

  • MMORPG hack'n'slash da scaricare con ottima grafica.
  • Componente pay2win molto ridotta e gioco ben bilanciato.
  • Solo in inglese.
  • Sistema di commercio basato sul baratto.

Cosa Ci È Piaciuto..

L'ambientazione piratesca ha sempre il suo fascino

Buona resa visiva simil-3D

In quanto a strategici/gestionali

Plarium ha pochi rivali...

.. e cosa no

...ma questo non significa allontanare la sensazione di "già visto"

I requisiti sono superiori alla medie

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: fantasy, storici, mare

Grafica: artwork animati

PvP: PvP


Pirates: Tide of Fortune è uno strategico/gestionale prodotto da Plarium giocabile gratuitamente da browser.
A livello concettuale il titolo non si discosta da quello schema di gioco, marchio di fabbrica Plarium, che abbiamo imparato a conoscere nel tempo.
Assegnatoci il nostro misero villaggio iniziale, avremo il compito di farlo crescere e di portarlo verso lo splendore, accumulando risorse, guadagnando ricchezze, combattendo o alleandoci e sviluppando sempre più quello che diventerà il fulcro centrale di ogni nostra partita.
Graficamente Pirates: Tide of Fortune è sopra la media, con uno stile di finto 3D che dona uno smalto decisamente azzeccato al tutto; purtroppo, i requisiti risentono in parte di questo fattore, essendo meno accessibili rispetto a quanto accade solitamente.
A conti fatti, uno strategico ben fatto, divertente e che, nonostante non ci riesca del tutto, cerca di dare al giocatore un qualcosa in più rispetto ad altre produzioni.

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica piacevole dal look esotico

Ambientazione piratesca convincente

.. e cosa no

Avversari fin troppo riciclati

Simile ad altri titoli d'azione targati BigPoint

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, azione, mmorpg, simulazione

Ambientazione: fantasy, storici, mare

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Pirate Storm è certamente una buona scelta per chi vuole un browser game basato sul mondo dei pirati. Sviluppato dalla BigPoint, questo titolo ci vedrà impegnati all'interno del nostro galeone con lo scopo di diventare i re dei fuorilegge del mare.

Potremo intraprendere varie missioni, migliorare il nostro vascello, assumere nuovi membri dell'equipaggio, ricercare tesori perduti e, naturalmente, combattere per ottenere denaro o gironzolare per ammirare lo splendido panorama tropicale.

Sono presenti sia il PVP che il PVE, entrambi strutturati in modo simile, che ci permetteranno di guadagnare oggetti ed esperienza.
Nel caso lo desideriate, è possibile unirsi ad una gilda per garantirci preziosi alleati nei combattimenti più tosti.

Una buona grafica fa da ciliegina sulla torta di uno dei migliori browser game a stampo piratesco attualmente disponibili.

Cosa Ci È Piaciuto..

Modello di gioco intramontabile

Dannatamente profondo

Vastissimo

.. e cosa no

Graficamente è invecchiato parecchio...e si vede

Alcuni elementi di gameplay anacronistici

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Ragnarok Online è un MMORPG coreano, giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il client, uscito per la prima volta nel lontano 2002.
Il gioco propone un gameplay vecchio stile, fortemente ancorato ai classici ruoli assunti da ogni personaggio all’interno del proprio party di riferimento.
Ragnarok Online si presenta sprovvisto di una propria storyline da seguire e l’avanzamento nel gioco avviene completando quest che ci verranno assegnate dai vari NPC con cui decideremo di interagire o, semplicemente, esplorando lo sconfinato mondo di gioco e combattendo i numerosi nemici che proveranno ad ostacolarci.
Il PvP e il sistema di gilde presenti all’interno del gioco ricoprono un tassello fondamentale nell’intera economia del titolo, ponendosi come colonne portanti di una struttura organizzata attorni alle cosiddette War of Emperium, eventi settimanali dedicati allo scontro tra le varie gilde.
Per quanto il peso degli anni si faccia sentire come un macigno, specialmente nel comparto grafico ed in alcune scelte di design generale, Ragnarok Online resta ancora oggi un validissimo MMORPG, capace di regalare ore e ore di spensierato divertimento.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sistema di combattimento veloce e adrenalinico

Quest variegate e sempre piacevoli

Ottimo senso di progressione

.. e cosa no

Visivamente evocativo ma talvolta anonimo

Tecnicamente un po' povero

Il cash shop poteva forse essere gestito meglio

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza, mare, anime

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Dopo un periodo di attesa importante, che ha visto il gioco essere disponibile solamente in territori asiatici, Revelation Online è finalmente arrivato anche in lidi nostrani.

Il gioco è immediatamente riconoscibile per diversi fattori, primo fra tutti una certa frenesia di fondo che rende il titolo molto movimentato, specialmente durante le fasi di combattimento, che prevedono meccanismi mutuati direttamente dal genere action.

Il mondo di gioco messo a disposizione dagli sviluppatori è veramente enorme ed offre al suo interno una moltitudine di attività principali e secondarie da affrontare.
Oltre alle normali attività PvE, Revelation Online include ovviamente anche una corposa modalità PvP, senza contare il nutrito assortimento di dungeon o il sistema di housing.

Grande enfasi è stata poi messa nell’esplorazione, con i giocatori che saranno perfino in grado di spiccare il volo e scorazzare per gli ambienti di gioco con le proprie ali.
Il sistema di progressione è veloce ma sempre costante, ed il giocatore avvertirà una piacevole sensazione di crescente consapevolezza man mano che avanzerà nel gioco.

Il cash shop presente all’interno del gioco rientra nella casistica classica del genere, presentando una moltitudine di elementi cosmetici da poter acquistare con denaro reale e un diverso assortimento di boost di vario tipo che permetteranno di rendere la vita più facile a tutti coloro che decideranno di farne uso. Fortunatamente i vantaggi ottenuti non sono tali da rompere in maniera marcata i naturali equilibri del gioco.

Al momento, il titolo che più gli si avvicina per meccaniche e feeling generale è Tera, con cui condivide molti punti specialmente nel sistema di combattimento. Se siete fan di quest’ultimo titolo ma volete provare qualcosa di nuovo, Revelation potrebbe fare al caso vostro.

➔ Punti principali:

  • Un sistema di combattimento action con tanto di combo.
  • Mondo di gioco enorme e denso di attività da svolgere.
  • Struttura delle quest in grado di non appesantire mai l'utente.
  • Senso di progressione costante e direttamente percettibile.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ambientazione futuristica convincente

Esagerato

Modalità di gioco spassose

.. e cosa no

Cash shop frustrante

Tecnicamente arretrato

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvP


S4 League è uno sparatutto in terza persona free to play.
Purtroppo, quest'ultimo termine (free to play) va piuttosto stretto al gioco, dato che presenta uno dei cash shop più influenti che si sino visti ultimamente.

In ogni caso, il titolo presenta un gameplay in cui il concetto di arcade è stato esasperato all'inverosimile, con personaggi che se ne vanno in giro per la mappa saltando, sparando e compiendo acrobazie degne del miglior ninja.

Le modalità di gioco disponibili non sono molte, ma le poche presenti sono piuttosto divertenti e capaci di offrire qualcosa di più del semplice deathmatch a squadre.

Graficamente il gioco non riesce a convincere, mettendo in scena uno stile anime apprezzabile, condito da una realizzazione tecnica appena sufficiente.

S4 League è un titolo discreto che, grazie a qualche accorgimento, avrebbe potuto essere molto più godibile.
Lo shop integrato, da solo, riesce a mandare all'aria molte delle buone idee presenti, generando un eccessiva discrepanza tra chi paga e chi no.

Cosa Ci È Piaciuto..

Fondali ben realizzati

I fan dell'anime potrebbero apprezzarlo

Nessuno ci obbliga a giocarlo

.. e cosa no

Gameplay praticamente inesistente

Sprizza di già visto da tutti i pori

Decine e decine di cloni

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: PvE

Solo in Inglese

Tratto da un’anima abbastanza in voga nel paese del sol levante, SAO’s Legend è un MMORPG giocabile gratuitamente tramite browser game senza che ci sia bisogno di scaricare alcun client client di gioco.

Il titolo ci permette di scegliere tra una delle quattro classi disponibili, formate da archetipi classici a cui ci ha abituato il genere, e di immergerci immediatamente nel mondo di gioco, senza troppi fronzoli narrativi ad intralciarci la strada.

Ciò che è evidente fin da subito è come il team di sviluppo abbia optato per offrire agli utenti un’esperienza fluida e veloce, che non offre tempi morti e che si concentri maggiormente sulla progressione spedita attraverso le mappe di gioco piuttosto che sull’esplorazione e l’approfondimento della trama.

Un’esperienza adatta soltanto ai giocatori più casual, in cerca di qualcosa di poco complicato e in grado di conciliarsi perfettamente agli orari spesso ristretti di questa fascia d’utenza.

➔ Punti principali:

  • Sword Art online diventa un browser game gratuito.
  • Stile di gioco fluido e veloce.
  • Quattro classi giocabili.
  • Realizzazione dei fondali ispirata ed evocativa.

Cosa Ci È Piaciuto..

Stile grafico buono

.. e cosa no

Estremamente derivativo

Qualche mancanza tecnica

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, manageriali

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: artwork animati

PvP:


Shadow Kings è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente via browser (e su dispositivi mobile).
Come in ogni altro gestionale ci dovremo occupare di far progredire economicamente, tecnologicamente e militarmente la città che ci verrà assegnata inizialmente, ovviamente in una versione assai povera.
Nella mappa di gioco globale troveremo numerose altre città appartenenti agli altri giocatori e i campi ombra, accampamenti abitati dagli orchi e gestiti dal server di gioco, che potranno essere attaccati.
Ovviamente è presente la possibilità di formare alleanze tra più giocatori per garantirsi e garantire un aiuto costante.
Graficamente il gioco presenta uno stile abbastanza ispirato affiancato ad una realizzazione non sempre ottima, che soffre di alcune mancanze minori e di una povertà di dettagli abbastanza diffusa.
Un gestionale divertente e, tutto sommato, riuscito ma che non propone nulla di nuovo, appoggiandosi sugli allori delle meccaniche che hanno dato vita a questo genere.

Cosa Ci È Piaciuto..

Personaggi non legati a classi o a razze specifiche

Combat system snello e appagante

Ottima personalizzazione

Modalità Dio!

Graficamente lodevole

.. e cosa no

Troppo istanziato

Alcuni dubbi sul voler unire due immaginari così diversi tra loro

Difficilmente lo vedremo mai in italiano

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: guerra, mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP

Solo in Inglese

Skyforge è un MMORPG gratuito sviluppato da Allods team con l'aiuto di Obsidian, gli autori di Star Wars the Old Republic.
Il titolo è ambientato in un mondo immaginario che mischia tra loro gli immaginari sci-fi e fantasy medievale, allo scopo di conquistarsi una personalità propria.
Purtroppo il matrimonio tra i due scenari è riuscito solo a metà, a causa di diversi elementi la cui coesistenza genere situazioni talvolta al limite del grottesco.

Il gioco prevede un combat system fortemente improntato all'azione, in cui occorre comunque puntare un bersaglio per direzionare l'attacco, ma rendendo disponibile un sistema di combo tipico dei giochi d'azione in terza persona.
Skyforge propone un classico schema di quest con ambientazioni istanziate ed un sistema di progressione che ricorda da vicino la sferografia di Final Fantasy 10.

Vera chicca all'interno del titolo in questione è la possibilità di diventare delle divinità, con tanto di seguaci che ergeranno templi in nostro onore all'interno del mondo di gioco.

Un titolo dall'indiscusso valore, che non raggiunge l'eccellenza, ma che riuscirà a garantire ore ed ore di puro divertimento ad una grossa fetta di giocatori.

➔ Punti principali:

  • MMORPG free to play 2015 in inglese.
  • Sistema di progressione originale e stimolante.
  • Non vi è un open world: tutto il gioco è estremamente istanziato.
  • Possibilità di diventare una divinità ed avere seguaci in tutto il mondo di gioco.
  • Community italiana poco presente o supportata.

Cosa Ci È Piaciuto..

Storia spettacolare e piacevolissima da giocare

Trasuda "Star Wars" da tutti i pori

Artisticamente ineccepibile

.. e cosa no

Modello free to play a dir poco subdolo

Tecnicamente non il top

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, storici, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Star Wars The Old Republic è un MMORPG che, dopo aver attraversato una fase in cui era giocabile esclusivamente dietro il pagamento di un canone mensile, è divenuto gratuito abbracciando il modello di titolo free to play, pur non distaccandosi del tutto dal canone originario.
Il gioco si distingue per la cura e la qualità con cui è stato tratteggiato l'intero mondo di Star Wars, capace di esaltare ed emozionare qualsiasi fan della saga di Star Wars.
Le quest e la storia principale sono uno dei punti di forza del gioco; ola trama è in grado di emozionare e di regalare momenti epici, quasi come se ci si ritrovasse a giocare ad un gioco di ruolo offline.
Purtroppo, a diminuire il valore del titolo, ci pensa un sistema di micro (macro) transazioni fin troppo invadente.
Se siete giocatori non paganti, avrete una quantità spropositata di limitazioni, al punto che l'esperienza completa ne viene seriamente minata.
Se volete giocare normalmente, dove con “normalmente” si intende avere a disposizione tutte quelle feature da sempre presenti negli MMORPG, sarete pressoché costretti a sottoscrivere l'abbonamento mensile, facendo diventare a tutti gli effetti il titolo di Bioware un gioco a pagamento.