Cosa Ci È Piaciuto..
Buon livello di simulazione
Potete sempre decidere di chiudere e passare a Goal United
.. e cosa no
Inizialmente spaesante
Praticamente manca il comparto grafico
Genere: manageriali, sport
Ambientazione: città
Grafica: testo e immagini semplici
PvP: match o duelli
Manageriale calcistico, sulla falsariga di Goal United, che ci permetterà di gestire la nostra squadra di calcio e tutto ciò che gli sta intorno. Dall'allenamento e alla formazione dei nostri giocatori, fino alla gestione delle nostre strutture personali. completo ed emozionante, ci terrà incollati allo schermo del computer per ore, grazie alla moltitudine di sfidanti in carne ed ossa che potremo sempre sfidare e al sistema di esperienza in grado di generare assuefazione. Un browser game che tutti i patiti del calcio dovrebbero provare.
Cosa Ci È Piaciuto..
Missioni numerose
Buoni meccanismi legati al possesso di oro
.. e cosa no
Piuttosto anonimo
Graficamente piatto
Glory Wars è un browser game di ruolo a stampo fantasy che ci metterà nei panni di un aventuriero nel mondo di Enduria, dove legioni di mostri stanno seminando caos e distruzione.
Dopo aver scelto una classe (arciere, guerriero o mago) e superato il tutorial, saremo liberi di iniziare il nostro viaggio e compiere missioni.
Gli incarichi da portare a termine non mancheranno di certo; tuttavia, a smorzare un po' l'entusiasmo, ci pensa un sistema di gioco tutt'altro che movimentato, dove a rappresentare ogni cosa saranno delle smplici e statiche immagini.
Glory Wars è un gioco che ha del potenziale ma che, a causa dell'assenza di un comparto sonoro o grafico, rischia di compromettere la giocabilità a tutti quei giocatori che prediligono l'azione ad una rappresentazione figurata.
Cosa Ci È Piaciuto..
Completo
Stile giapponese accattivante
.. e cosa no
Traduzione oscena e piena di bug
Confusionario
Graficamente è poca cosa
Genere: manageriali, strategia
Ambientazione: fantascienza
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvP
Battle Space è un gestionale ambientato nello spazio, in un era in cui i viaggi interstellari sono una realtà e gli umani non sono la sola razza presente.
Il gioco è caratterizzato da un design da anime giapponese; i personaggi disponibili sono disegnati tutti con una certa cura e possiedono quei tratti esagerati tipici di questo stile di disegno.
Il nostro scopo è lo stesso di qualsiasi altro strategico gestionale.
Dall'ombra del nostro pianetino dovremo emergere per ottenere il predominio della fetta di universo più grossa possibile, costruendo, ricercando, conquistando e/o alleandoci.
Purtroppo, al momento, il gioco mette in scena una traduzione davvero imbarazzante unita ad una gestione dei menù piuttosto confusionaria, elementi che, sommati, rendono al giocatore la vita fin troppo difficile, dato che non sarà sempre chiaro come procedere.
Battle Space non è esattamente un masterpiece del genere.
Ad un look piacevole (almeno per quanto riguarda i personaggi), si uniscono una gestione dei numerosi menù piuttosto scomoda ed una traduzione che riesce, talvolta, ad inficiare l'esperienza di gioco. Allo stato attuale i motivi per dedicargli il nostro tempo sono davvero pochini.
Cosa Ci È Piaciuto..
Degno del nome che porta
Grafica curata
Ottima gestione degli eroi
.. e cosa no
Non è presente la lingua italiana
Community ancora incerta
Might and Magic Heroes Kingdom ci propone, in chiave "browseresca", tutti gli elementi che hanno reso celebre questa mitica saga sin dal 1995.
Si tratta di un gioco strategico di stampo abbastanza classico (fonda città, recluta truppe, stringi alleanze, conquista), con tuttavia delle interessanti opzioni di personalizzazione grazie ad un ottimo sistema di gestione degli eroi e delle classi.
Le diverse razze presenti sono tutti estremamente diversificate tra loro ma, allo stesso tempo, bilanciate, garantendo un proprio personalissimo approccio alla partita senza però far pendere l'ago della bilancia verso una o l'altra fazione.
Heroes Kingdom punta molto sul sistema di combattimento che, seppur mantenga un certa semplicità di fondo (a voi decidere se sia un bene o un male) riesce a mantenere quella venatura strategica (soprattutto ad alti livelli) che ha sempre contraddistinto la serie.
Anche visivamente il titolo si difende bene, sfoggiando un comparto grafico sobrio ma di tutto rispetto che, a tratti, riesce ad essere perfino rilassante.
Might and Magic Heroes Kingdom è validissimo esponente dei browser game strategici, forte di un gameplay collaudato e del carisma della saga originaria. Peccato solo per la mancanza di una traduzione italiana che potrebbe scoraggiare più di un giocatore.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tutto sommato
si lascia giocare
.. e cosa no
Personalizzazione (quasi) inesistente
Farming
prevedibilmente
estremo
Graficamente obsoleto
Karos Returns è un MMORPG coreano giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il client.
Il gioco è ambientato nel mondo di Asmara, un luogo devastato dalla guerra per decretare chi lo governerà.
Nel gioco sono disponibili 7 classi da cui scegliere per la creazione del proprio personaggio; ognuna di esse sarà modificabile sono nella capigliatura e nei tratti facciali, mantenendo quindi predefinite le scelte relative alla razza o al sesso.
Nel titolo non è presente un tutorial che ci spieghi le meccaniche, lasciando al giocatore il “gusto della scoperta”.
Il gameplay è in linea con la maggior parte degli MMORPG coreani, con grinding e farming piuttosto estremi e quest che prevedono lo sterminio di innumerevoli mostri per essere terminate.
Graficamente il gioco è piuttosto povero e mostra con una certa violenza gli anni che si porta dietro.
Sostanzialmente un titolo passabile, che non propone nulla di nuovo ne di stupefacente, adatto a qualche partita occasionale, ma nulla più.
Cosa Ci È Piaciuto..
Immediato
Personalizzazione estrema
Buona grafica
.. e cosa no
Controlli non sempre precisi
Cash shop deprecabile
Lost Saga è un brawler scaricabile gratuitamente.
Il gioco si affida ad un look cartoonesco ed informale, perfetto per un esperienza di gioco casual.
Il titolo è tutto incentrato sui combattimenti all'interno di varie arene dove potranno partecipare fino ad un massimo di 16 giocatori.
Gli scontri sono veloci, frenetici e “ignoranti”, risultando in un gameplay divertente e senza troppi fronzoli.
La personalizzazione è piuttosto elevata ma limitata dal cash shop che, in più di un occasione, ci chiederà di sborsare denaro reale.
Graficamente Lost Saga non delude ed appare sempre piuttosto piacevole.
Lost Saga è semplice, divertente ed adatto per tutti quei momenti in cui si ha voglia di “staccare il cervello“.
Cosa Ci È Piaciuto..
interfaccia pulita
gazzetta interna
possibilità di giocare la schedina
molti giocatori
.. e cosa no
meno completo di titoli come Goal United
qualche artwork in piu non avrebbe fatto male
oFootball è un manageriale calcistico che vi metterà alla guida di una società sportiva. Sono presenti tutti gli elementi fondamentali che ci si aspetta di trovare in un gioco di questo tipo: sarà dunque possibile formare la propria squadra partecipando attivamente al calciomercato, scegliere un adeguato staff tecnico, migliorare le strutture sportive, decidere tattiche e formazioni e, ovviamente, sfidare altre squadre per arrivare alla famigerata Top League.
Cosa Ci È Piaciuto..
molte quest
drago da allevare
coltivazione
.. e cosa no
avanzamento molto lento
può andare a scatti su computer lenti
In Miramagia potrete scegliere la vostra classe fra Druido, Sciamano, Mago o Stregone, per poi entrare in un mondo magico pieno di piante e creature fantastiche...
Ci saranno, come di consueto, delle quest da portare a termine, da soli o in gruppo, per scalare la classifica dei migliori giocatori.
Interessante il nostro piccolo aiutante, un draghetto che, con le dovute cure, potrà diventare un potente dragone.
Cosa Ci È Piaciuto..
conosci nuova gente
personalizzi il tuo personaggio
.. e cosa no
poche cose da fare a parte chattare
Smeet è un mondo virtuale incentrato sull'interazione fra utenti per conoscere e chattare gli altri giocatori. Sarà possibile creare un proprio personaggio sfruttando centinaia di combinazioni possibili, per poi iniziare il gioco vero e proprio... Si può simulare tutto ciò che concerne la vita reale, dunque potrete semplicemente rilassarvi ed ascoltare la radio, o uscire con i vostri amici per andare nei locali e nelle discoteche piu in della città! Avrete una casa da personalizzare ed arredare nella maniera che preferite, per poi magari invitarci qualcuno o fare un festone di quelli che si ricordano per anni e anni!
Cosa Ci È Piaciuto..
molte combinazioni
discoteche da frequentare
.. e cosa no
Alla lunga ripetitivo
Target molto (sin troppo) ristretto
Ecco un browser game interamente dedicato alle ragazze! Lady Popular ti permette di creare una tua Lady e di personalizzare ogni suo aspetto, incluso viso, makeup, acconciatura e, ovviamente, vestiti! Un gioco che punta a sostituire, aggiungendo una componente multiplayer ed una componente di "progetti a lungo termine", tutti quelli che sono i classici "giochi per ragazze" che si trovano spesso in flash.