Giochi da scaricare

Cosa Ci È Piaciuto..

Modello di gioco intramontabile

Dannatamente profondo

Vastissimo

.. e cosa no

Graficamente è invecchiato parecchio...e si vede

Alcuni elementi di gameplay anacronistici

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Ragnarok Online è un MMORPG coreano, giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il client, uscito per la prima volta nel lontano 2002.
Il gioco propone un gameplay vecchio stile, fortemente ancorato ai classici ruoli assunti da ogni personaggio all’interno del proprio party di riferimento.
Ragnarok Online si presenta sprovvisto di una propria storyline da seguire e l’avanzamento nel gioco avviene completando quest che ci verranno assegnate dai vari NPC con cui decideremo di interagire o, semplicemente, esplorando lo sconfinato mondo di gioco e combattendo i numerosi nemici che proveranno ad ostacolarci.
Il PvP e il sistema di gilde presenti all’interno del gioco ricoprono un tassello fondamentale nell’intera economia del titolo, ponendosi come colonne portanti di una struttura organizzata attorni alle cosiddette War of Emperium, eventi settimanali dedicati allo scontro tra le varie gilde.
Per quanto il peso degli anni si faccia sentire come un macigno, specialmente nel comparto grafico ed in alcune scelte di design generale, Ragnarok Online resta ancora oggi un validissimo MMORPG, capace di regalare ore e ore di spensierato divertimento.

Cosa Ci È Piaciuto..

Graficamente molto buono

Combattimenti in tempo reale

.. e cosa no

Alla lunga stanca facilmente

Combattimenti non profondissimi

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: mmorpg, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Astro Lords è un MMO interamente realizzato in 3D con il motore Unity e giocabile gratuitamente tramite browser web.
Grazie alla scoperta delle misteriose rune, potenti artefatti presenti sugli asteroidi del gioco, portatori di un potere immenso, l'umanità è stata in grado di evolversi ad un punto inimmaginabile in brevissimo tempo.
Il giocatore controlla il suo personale asteroide (con un massimo di 5 conquistabili) dove potrà potenziarsi e intraprendere l'ascesa che lo porterà ai vertici delle classifiche.
I combattimenti all'interno del titolo si svolgono in tempo reale e le navi sono ampiamente personalizzabili.

Cosa Ci È Piaciuto..

Navi tutto sommato realizzate degnamente

.. e cosa no

Gameplay piatto e ripetitivo

Server deserti

Tecnicamente è una ciofeca

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: strategia, guerra, mmorpg

Ambientazione: storici, mare

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Wind of Luck è un MMO gratuito che ci mette alla guida di un veliero e ci fa combattere contro le navi di altri giocatori.
Il gameplay del gioco non si rivela solido come sarebbe lecito aspettarsi e mette in scena molte magagne che si ripercuotono sul divertimento complessivo.
le partite sono piatte e noiosette, sopratutto quando i giocatori non saranno più di tre o quattro (cosa assai frequente data la scarsa popolosità dei server).
Anche tecnicamente Wind of Luck si rivela un flop, non riuscendo a rappresentare degnamente quell'atmosfera che si dovrebbe respirare in un gioco ad ambientazione piratesca.

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica moderna

atmosfera divertente e rilassata

enigmi!

.. e cosa no

Alcune caratteristiche devono ancora essere perfezionate (il gioco è in Open Beta).

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: guerra, azione, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP


Hawked è uno sparatutto online free-to-play rilasciato (in Open Beta) nel novembre 2023.
Catapulta i giocatori nel cuore del caos indomito di X-Isle, mescolando umorismo, caos e il brivido della caccia al tesoro.

Il punto di forza del gioco è il suo gameplay dinamico: si può saccheggiare, potenziare l'equipaggiamento e ingaggiare battaglie strategiche sia contro i Discepoli controllati dall'IA che contro i Rinnegati controllati dai giocatori. La mappa, anche se piena di lucertole, offre ampio spazio per l'esplorazione, l'equipaggiamento e la risoluzione di enigmi stimolanti perfettamente integrati nell'ambiente.

Sebbene l'estetica possa essere presa in prestito dalle tendenze più diffuse, le stranezze e il fascino del gioco fanno passare in secondo piano la mancanza di un'identità distinta. Le meccaniche di movimento e le armi devono essere perfezionate, ma l'esperienza complessiva lascia intravedere il potenziale di un gioiello videoludico.

➔ Punti principali:

  • Uno sparatutto PvPvE del 2023: Caratterizzato da una grafica moderna e da un gameplay divertente e ricco di azione
  • Caos umoristico: HAWKED arricchisce le meccaniche di Treasure Hunting con un divertente umorismo, offrendo un'interpretazione originale del genere PvPvE.
  • Una mappa ricca di sorprese: La mappa di X-Isle, sebbene caotica, offre ampio spazio per l'esplorazione, creando un ambiente coinvolgente.
  • Supera gli avversari: in HAWKED non si tratta solo di mira. X-Isle è piena di enigmi e rompicapi da risolvere e la vostra arguzia può trasformarsi in un grande vantaggio.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sistema PvP interessante

Graficamente ottimo

Gameplay "alare" intrigante

.. e cosa no

Quest ripetitive

Sente un po' il peso del tempo

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Dopo un primo periodo un po' sfortunato in cui non era stato apprezzato al meglio (commercialmente parlando), Aion, l'MMORPG di Ncsoft, ha abbracciato il modello di gioco free to play, facendo arrivare sui nostri computer un prodotto di altissimo livello in maniera del tutto gratuita.

Scegliendo e personalizzando il nostro PG da due razze diverse saremo pronti per immergerci nel mondo di Atreia.
Dal lato quest il gioco è un classico GDR massivo con tonnellate di missioni da portare a termine con obiettivi quali il combattimento e la raccolta di vari oggetti.
Dal lato PvP, invece, il gioco assume la caratteristica di presentare enormi battaglie senza quartiere dove ci si riempie di botte senza saper ne' leggere ne' scrivere.
Sul campo di battaglia (Abyss), oltre alle due razze in guerra tra loro, si aggiungerà un terzo schieramento (controllato dal computer) che aggiungerà ulteriore carne da macello al tutto.

Graficamente, grazie all'uso del motore grafico CryEngine di Crytek, il gioco è un vero spettacolo per gli occhi, restituendo personaggi ottimamente modellati e scenari da cartolina impossibili da non ammirare.

Aion è un ottimo titolo che, tolta la giustificazione del canone mensile (che è stato eliminato), non ha veramente più motivi per non essere provato.

➔ Punti principali:

  • MMORPG estremamente classico tradotto in italiano.
  • Molto giocato nel nostro paese.
  • Grafica ottima all'uscita, ma ora leggermente datata.
  • Fatevi spuntare le ali e spiccate il volo... altro che mount!

Cosa Ci È Piaciuto..

Profonde opzioni di personalizzazione dei mech

forte mix di PvP e PvE

grafica mozzafiato e mappe d'atmosfera

.. e cosa no

Problemi di bilanciamento tra le classi di mech

tempi lunghi per il matchmaking

sistema di progressione pesante come un grind.

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, sparatutto, guerra

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Steel Hunters vi proietta in un campo di battaglia futuristico devastato dalla guerra, dove imponenti mech e piloti d'élite si sfidano in frenetiche schermaglie tattiche. Combinando elementi di battle royales, MOBA e sparatutto in terza persona, il gioco sfida i giocatori a superare le armi e le manovre in scontri caotici ma strategici.

Sviluppato da Kingsoft e basato sull'Unreal Engine 4, il gioco si distingue per la sua grafica nitida, i mech altamente personalizzabili e il delicato equilibrio tra meccaniche di sopravvivenza e profondi sistemi di progressione. I giocatori scelgono da un roster di titani d'acciaio caratteristici, ciascuno dotato di armi, abilità e stili di gioco propri, e poi si lanciano in grandi arene aperte, piene di pericoli ambientali, zone di bottino e cacciatori rivali.

Il nucleo del gioco ruota attorno al PvEvP (Player vs Environment vs Player), dove nemici controllati dall'IA e avversari reali creano un costante livello di pericolo. Eliminando i bersagli e completando gli obiettivi, si ottengono al volo potenziamenti che migliorano la potenza di fuoco, l'armatura e la mobilità del proprio mech.
Laraccolta di risorse, le imboscate furtive e il posizionamento tattico sono componenti fondamentali, che offrono un ritmo più metodico rispetto al classico sparatutto "corri e spara".

Il mix di decisioni tattiche, personalizzazione dei mech e intensi scontri a fuoco aiuta Steel Hunters a ritagliarsi una nicchia nel sempre più affollato mercato del PvP. Non è un gioco per tutti, ma per chi ama i mech di Titanfall con un pizzico di tensione alla Fuga da Tarkov, potrebbe essere una gemma nascosta da esplorare.

➔ Punti principali:

  • Combattimento unico basato sull'azione: pilotate mech colossali in battaglie PvEvP dinamiche, piene di strategia e attacchi a sorpresa.
  • Profonda personalizzazione del mech: costruisci e modifica il tuo guerriero d'acciaio con diverse armi, moduli e potenziamenti
  • Sistema di progressione persistente: fai salire di livello il tuo pilota e sblocca nuove tecnologie e abilità per gli scontri futuri
  • Meccaniche di sopravvivenza basate sulle risorse: cercate il bottino evitando i nemici più forti per rimanere in vita
  • Arene aperte di grandi dimensioni: combatti in grandi ambienti distruttibili con verticalità e percorsi nascosti.
  • Modalità a squadre o in solitaria: scegliete di cacciare da soli o di fare squadra per un dominio tattico.

Cosa Ci È Piaciuto..

Stravaganti intrecci di carte Shard

un gunplay nitido e leggibile

ruoli che si adattano a vari stili di gioco

.. e cosa no

Bloat di monetizzazione aggressivo

RNG delle carte a valanga

bilanciamento altalenante tra le varie patch.

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: sparatutto, guerra, MOBA

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvP


FragPunk è un FPS free-to-play a squadre che inserisce le abilità degli eroi in una struttura di bombe, piani e difese, e poi getta il regolamento in un frullatore con le sue caratteristiche carte Shard.
All'inizio di una partita - e tra un round e l'altro - le squadre scelgono modificatori che possono piegare la realtà in modi esilaranti (e a volte orribili): gravità ridotta, regole che prevedono solo colpi alla testa o persino stranezze come potenziare gli alleati sparando loro proiettili amici o accovacciarsi per "deporre" uova curative.
Il risultato è uno sparatutto tattico in cui il posizionamento e l'economia contano ancora, ma ogni round diventa un nuovo rompicapo da risolvere con i Lancer, i loadout e le combo di carte della propria squadra. È veloce, rumoroso e, al suo meglio, cattura quell'energia da "un altro round" meglio di molti sparatutto moderni.

Sotto il caos si nasconde uno sparatutto molto leggibile.
Le armi scalciano quel tanto che basta per premiare il controllo, il tempo di uccisione rende i combattimenti piccanti senza che si concludano all'istante e le abilità sono d'impatto senza (di solito) soffocare l'abilità delle armi.
La modalità principale, Scontro tra frammenti, è simile a Counter-Strike con un tocco di novità; se una partita finisce in stallo, un Duello 1v1 a morte improvvisa la decide: puro spettacolo e un grande momento di "clip".

Le mappe sono più colorate e leggibili rispetto al realismo più crudo, e la rosa dei Lancieri comprende esploratori, controllori, duellanti ed esperti di esplosivi, in modo da poter ricoprire un ruolo anche se la mira si sta ancora risvegliando.

➔ Punti principali:

  • Carte Shard che modificano le regole: draftate modificatori selvaggi che alterano la gravità, la guarigione, il movimento o il punteggio in ogni round.
  • Modalità centrale Scontro tra frammenti: classico schema pianta/difendi con spareggi 1v1 a morte improvvisa per un puro dramma.
  • Ruoli distinti dei Lancer: controllori, esploratori, duellanti e specialisti delle bombe con abilità incisive e leggibili.
  • Modalità Arcade: modalità rapide per riscaldarsi quando non si vuole lo stress di un tac-FPS completo.
  • Iniezioni di contenuti stagionali: nuovi Lancieri, mappe e passaggi di bilanciamento per evitare che il meta si incrosti.
  • Grind e gacha in tempo reale: le valute multiple e l'estrazione del bottino possono risultare estenuanti.

Cosa Ci È Piaciuto..

Se ci si dedica è molto longevo

Stile orientale ben riproposto

Pieno di giocatori

Fra gli MMORPG più popolati in Europa)

.. e cosa no

Troppo grind

Graficamente non si può vedere

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Metin2 è un MMORPG gratuito sviluppato negli studi coreani di YMIR.

Il gioco si presenta tramite meccaniche classiche, tipiche degli MMORPG, dove è particolarmente forte (se non di più) l'aspetto legato al grinding.
Senza troppe remore, si può affermare che l'intero titolo è stato progettato attorno a questa odiata/amata pratica, che vi costringerà a sterminare nemici per ore e ore, pena ristagnare sul proprio livello.

Graficamente Metin2 mostra tutte le imperfezioni di un gioco vecchio di anni.
Anche volendo, è quasi impossibile trovare qualcosa di meritevole nel comparto tecnico, veramente bruttino.
Ciò che risolleva in parte le sorti dell'aspetto visivo è la caratterizzazione a stampo orientale che permea l'intero titolo, capace, a patto di apprezzare questo stile, di far chiudere un occhio sul resto.

Metin2 è un gioco senza troppi fronzoli; niente missioni super articolate o compiti complessi: combattete, salite di livello e combattete di nuovo.
Voi vi accontentate?

Cosa Ci È Piaciuto..

Estremamente longevo

Gameplay collaudato

.. e cosa no

I giocatori non paganti saranno penalizzati da un certo punto in avanti

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3


Guarda il trailer:

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE


Last Chaos si presenta al giocatore come il classico MMORPG gratuito.

Si scarica il client, si sceglie una razza e via, verso l'avventura.

Le cose da fare non mancheranno mai: il mondo di gioco è sconfinato, le quest sono tante e prima di aver visto tutto, ne passerà di tempo.

Uno dei problemi di Last Chaos però, è proprio questo, il tempo.
Quando sarete già a un buon livello, le cose si faranno sempre più ostiche e lunghe e, almeno che non decidiate di metter mano al portafogli, la noia potrebbe presto fare capolino.

 

 

Cosa Ci È Piaciuto..

Combattimento in tempo reale

ottima grafica e atmosfera generale

vasta mappa del mondo

.. e cosa no

Troppa costruzione di basi

occasionali problemi di sincronizzazione del doppiaggio

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: città, fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Call of Dragons immerge i giocatori nel mondo fantastico di Tamaris, offrendo una miscela di combattimenti strategici, costruzione del regno e narrazione coinvolgente.
Il giocatore assume il ruolo di un comandante responsabile dello sviluppo di un villaggio, dell'addestramento delle truppe e dell'addomesticamento di feroci draghi e bestioni (!) per aiutarli nelle battaglie.

Ilgioco presenta una vasta mappa 3D di 3,88 milioni di chilometri quadrati, ricca di biomi e terreni diversi, che garantisce un'esplorazione infinita e opportunità strategiche.

I giocatori possono scegliere tra varie fazioni come elfi, maghi e guerrieri, ognuna delle quali offre abilità e vantaggi strategici unici. Il sistema di combattimento del gioco è coinvolgente e strategico, e richiede ai giocatori un'attenta gestione delle truppe, l'utilizzo di diversi tipi di unità e l'impiego di potenti eroi dotati di artefatti magici.

Il gioco vanta anche un robusto elemento PvP, in cui i giocatori possono impegnarsi in battaglie su larga scala contro altri giocatori, unirsi a gilde e partecipare a guerre tra gilde.
Inoltre, la presenza di maestosi bestioni come draghi e idre aggiunge un livello emozionante al gioco, poiché queste creature possono essere addomesticate e utilizzate in combattimento, fornendo vantaggi significativi durante le battaglie.

I combattimenti strategici in tempo reale offrono una distrazione necessaria dalle tipiche meccaniche di costruzione delle basi, che altrimenti potrebbero risultare troppo ripetitive.

➔ Punti principali:

  • Stabilisci il tuo dominio: sviluppa il tuo villaggio da umili origini e afferma il tuo dominio nel vasto regno di Tamaris.
  • Mappa del mondo epica: Esplora un'enorme mappa 3D di 3,88 milioni di chilometri quadrati con diversi biomi.
  • Guerra strategica: Combattete contro enormi mostri controllando le vostre truppe in tempo reale, schierate eroi ed equipaggiateli con artefatti magici.
  • Profondità narrativa: immergetevi in un ricco arazzo di storia e intrighi, mentre si svolgono missioni epiche e narrazioni guidate dai personaggi, influenzate dalle vostre scelte e azioni nel corso delle avventure.
  • Splendore visivo: Attraversate paesaggi mozzafiato e incontrate personaggi dai dettagli intricati, mentre il vibrante mondo di Tamaris prende vita con una grafica straordinaria e un'estetica accattivante.
  • Disponibile per PC e dispositivi mobili.