Giochi da scaricare

Cosa Ci È Piaciuto..

Interessante sistema di classi

Sistema navale curato e divertente

Gameplay vecchia scuola

.. e cosa no

Gameplay vecchia scuola

Complesso per i novizi

Tonnellate di grinding

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Archeage è un MMORPG coreano giocabile gratuitamente previo download del client di gioco.

Il titolo punta forte su meccaniche di gioco che potremo definire a più riprese vecchia scuola, offrendo un’esperienza forse non particolarmente fresca ma di sicuro completa e appagante.

Rendendo pieno merito alla nomenclatura “gioco di ruolo”, Archeage permette una personalizzazione del proprio personaggio che raggiunge livelli estremi, non tanto nella profondità dell’editor estetico, comunque curato e ricco di possibilità, quanto nella gestione della propria classe che, scegliendo determinate caratteristiche ed abilità, ci permette di ottenere un numero impressionante di build differenti.

Il gioco vero e proprio si dimostra denso di compiti da svolgere, per quanto si mantenga inalterato il classico difetto dei titoli coreani, da sempre additati di costringere i giocatori a dosi elevate di farming.

Tra quest, combattimenti navali, PvP e molto altro ancora, le cose da fare non mancheranno, rendendo Archeage ben più della solita corsa al level cap.

➔ Punti principali:

  • MMORPG ad ambientazione fantasy medievale.
  • Gameplay e meccaniche di gioco di stampo vecchio stile.
  • Implementazione di un sistema navale efficace ed immersivo.
  • Sistema di classi ibrido originale e denso di possibilità.

Cosa Ci È Piaciuto..

Graficamente molto buono

Combattimenti in tempo reale

.. e cosa no

Alla lunga stanca facilmente

Combattimenti non profondissimi

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: mmorpg, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Astro Lords è un MMO interamente realizzato in 3D con il motore Unity e giocabile gratuitamente tramite browser web.
Grazie alla scoperta delle misteriose rune, potenti artefatti presenti sugli asteroidi del gioco, portatori di un potere immenso, l'umanità è stata in grado di evolversi ad un punto inimmaginabile in brevissimo tempo.
Il giocatore controlla il suo personale asteroide (con un massimo di 5 conquistabili) dove potrà potenziarsi e intraprendere l'ascesa che lo porterà ai vertici delle classifiche.
I combattimenti all'interno del titolo si svolgono in tempo reale e le navi sono ampiamente personalizzabili.

Cosa Ci È Piaciuto..

Navi tutto sommato realizzate degnamente

.. e cosa no

Gameplay piatto e ripetitivo

Server deserti

Tecnicamente è una ciofeca

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: strategia, guerra, mmorpg

Ambientazione: storici, mare

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Wind of Luck è un MMO gratuito che ci mette alla guida di un veliero e ci fa combattere contro le navi di altri giocatori.
Il gameplay del gioco non si rivela solido come sarebbe lecito aspettarsi e mette in scena molte magagne che si ripercuotono sul divertimento complessivo.
le partite sono piatte e noiosette, sopratutto quando i giocatori non saranno più di tre o quattro (cosa assai frequente data la scarsa popolosità dei server).
Anche tecnicamente Wind of Luck si rivela un flop, non riuscendo a rappresentare degnamente quell'atmosfera che si dovrebbe respirare in un gioco ad ambientazione piratesca.

Cosa Ci È Piaciuto..

Profonde opzioni di personalizzazione dei mech

forte mix di PvP e PvE

grafica mozzafiato e mappe d'atmosfera

.. e cosa no

Problemi di bilanciamento tra le classi di mech

tempi lunghi per il matchmaking

sistema di progressione pesante come un grind.

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, sparatutto, guerra

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Steel Hunters vi proietta in un campo di battaglia futuristico devastato dalla guerra, dove imponenti mech e piloti d'élite si sfidano in frenetiche schermaglie tattiche. Combinando elementi di battle royales, MOBA e sparatutto in terza persona, il gioco sfida i giocatori a superare le armi e le manovre in scontri caotici ma strategici.

Sviluppato da Kingsoft e basato sull'Unreal Engine 4, il gioco si distingue per la sua grafica nitida, i mech altamente personalizzabili e il delicato equilibrio tra meccaniche di sopravvivenza e profondi sistemi di progressione. I giocatori scelgono da un roster di titani d'acciaio caratteristici, ciascuno dotato di armi, abilità e stili di gioco propri, e poi si lanciano in grandi arene aperte, piene di pericoli ambientali, zone di bottino e cacciatori rivali.

Il nucleo del gioco ruota attorno al PvEvP (Player vs Environment vs Player), dove nemici controllati dall'IA e avversari reali creano un costante livello di pericolo. Eliminando i bersagli e completando gli obiettivi, si ottengono al volo potenziamenti che migliorano la potenza di fuoco, l'armatura e la mobilità del proprio mech.
Laraccolta di risorse, le imboscate furtive e il posizionamento tattico sono componenti fondamentali, che offrono un ritmo più metodico rispetto al classico sparatutto "corri e spara".

Il mix di decisioni tattiche, personalizzazione dei mech e intensi scontri a fuoco aiuta Steel Hunters a ritagliarsi una nicchia nel sempre più affollato mercato del PvP. Non è un gioco per tutti, ma per chi ama i mech di Titanfall con un pizzico di tensione alla Fuga da Tarkov, potrebbe essere una gemma nascosta da esplorare.

➔ Punti principali:

  • Combattimento unico basato sull'azione: pilotate mech colossali in battaglie PvEvP dinamiche, piene di strategia e attacchi a sorpresa.
  • Profonda personalizzazione del mech: costruisci e modifica il tuo guerriero d'acciaio con diverse armi, moduli e potenziamenti
  • Sistema di progressione persistente: fai salire di livello il tuo pilota e sblocca nuove tecnologie e abilità per gli scontri futuri
  • Meccaniche di sopravvivenza basate sulle risorse: cercate il bottino evitando i nemici più forti per rimanere in vita
  • Arene aperte di grandi dimensioni: combatti in grandi ambienti distruttibili con verticalità e percorsi nascosti.
  • Modalità a squadre o in solitaria: scegliete di cacciare da soli o di fare squadra per un dominio tattico.

Cosa Ci È Piaciuto..

Formula collaudata ispirata a WoW...

.. e cosa no

...ma banalizzata e semplificata

Cash Shop sbilanciante

Graficamente insufficiente

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


4Story è un MMORPG che si rifà alla tradizione classica dei giochi di ruolo online ad ambientazione fantasy, andando a (ri)proporre elementi e meccaniche rese celebri da capolavori come World of Warcraft.

Sono disponibili 3 razze diverse tra cui scegliere a cui si aggiungono 6 ulteriori classi per personalizzare il nostro personaggio. Nel compiere la scelta dovremo star attenti ad abbinare la classe adatta in funzione della razza scelta, per non correre il rischio di trovarci svantaggiati una volta messo piede nel mondo di gioco.

Sono presenti numerose quest ed il combattimento PvP è molto incentivato dagli sviluppatori dato che ci permetterà di scalare le classifiche.

Graficamente il gioco non regge il confronto con i titoli commerciali a cui si ispira e, a dirla tutta, non riesce a rivaleggiare neanche coi suoi diretti concorrenti.

Un titolo che vive di rendita, appoggiandosi a meccaniche già ampiamente sfruttate ma senza offrire nulla di eclatante.

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica curata

Un sacco di cose da fare

.. e cosa no

Gameplay fin troppo tradizionale

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Runes of Magic è tutto quello che ci si potrebbe aspettare da un MMORPG vecchio stile.

E' grande, è vario, è vasto e, perchè no, divertente. Riprende la formula dettata dal pluripremiato World of Warcraft e la proietta nel proprio mondo, cercando di riproporre quell'epicità che il titolo Blizzard riesce sempre a garantire. Alcune trovate, come la possibilità di implementare una seconda classe per il nostro personaggio, alzano ulteriormente il valore del gioco, donandogli personalità.

Il gioco è molto vario: sono presenti centinaia (se non migliaia) di oggetti da trovare, raccogliere e/o creare, e solo al giocatore più intraprendente saranno concessi i pezzi migliori.

Graficamente gradvole anche se ormai datato, Runes of Magic è un buon titolo per chiunque voglia un buon MMORPG senza dover spendere un patrimonio.


Cosa Ci È Piaciuto..

Si può giocare sia da browser che da HD

Lo stile grafico è azzeccato

Allegro e divertente

.. e cosa no

Ripetitivo

Dettaglio poligonale scarso

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP


NosTale è un MMORPG gratuito dotato di uno stile tipicamente da anime giapponese.

Dopo aver creato il nostro personaggio (che purtroppo sarà possibile personalizzare in maniera assai limitata) verremo gettati nel mondo di gioco nel ruolo di “avventurieri”.

Una volta accumulato un sufficiente livello di esperienza, ci verrà data la possibilità di specializzare il nostro personaggio in una delle tre classi presenti, cambiando radicalmente il modo di affrontare le situazioni.

Nelle nostre avventure, avremo la gradita possibilità di scegliere un determinato compagno (nosmate) che ci seguirà per tutta l'avventura e che ci aiuterà durante le nostre battaglie.

Il gioco purtroppo, nonostante non manchino le cose da fare, tende ad essere piuttosto ripetitivo per tutta la sua durata, offrendo, alla fin fine, sempre gli stessi contenuti.

Graficamente offre uno stile apprezzabile unito ad un dettaglio poligonale non proprio eccelso.

NosTale è un gioco adatto essenzialmente ai più piccoli o ai giocatori non hard-core, che saranno capaci di passare sopra ai difetti del titolo ottenendo in cambio un'avventura longeva e dotata di un'atmosfera scanzonata.

 

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay coinvolgente

Grande personalizzazione

Buon matchmaking

Cross-platform

.. e cosa no

Grafica datata

vantaggio della cassa

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: guerra, azione, sparatutto

Ambientazione: fantasy, presente

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP


War Robots è uno sparatutto online gratuito multigiocatore e cross-platform che offre un'azione PvP 6v6 coinvolgente e frenetica.
L'enorme selezione di robot mech personalizzabili, la varietà delle mappe e le modalità di gioco offrono ore di divertimento senza gravare sul portafoglio.

Il gameplay inizia in modo lento, ma nelle partite di livello più alto saranno i mech a dettare il ritmo: i potenziamenti alla velocità, al volo e altro ancora possono ribaltare le sorti del campo di battaglia.

La grafica è di livello inferiore, ma questo è prevedibile per un gioco che viene distribuito sia su PC che su cellulare.
Il negozio di denaro è purtroppo molto influente e i robot mech che costano soldi veri garantiscono ai giocatori un enorme vantaggio nelle battaglie.
Nel complesso, War Robots è un buon gioco se si è alla ricerca di una rapida azione sparatutto PvP in un mondo pieno di mech.

➔ Punti principali:

  • Combattimento e gameplay coinvolgenti
  • Il matchmakingmultipiattaforma rende più rapide le code di attesa
  • Tante opzioni di personalizzazione per combinare armi e robot
  • Free to play con cash shop opzionale

Cosa Ci È Piaciuto..

diverse modalità di gioco incluso il PvE

editor per creazione e personalizzazione veicoli

business model onesto

gira facilmente anche su macchine non top di gamma

match veloci

.. e cosa no

matchmaking migliorabile

PvE limitato dalla necessità di carburante per accedervi

grinding

spazio limitato per salvare i progetti dei veicoli

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvE PvP


Crossout è una bella commistione di generi: potremmo definirlo un cocktail ottenuto mescolando Robocraft e Mad Max, aggiungendo un pizzico di Twisted Metal e senza dimenticare Hard Truck: Apocalypse (Ex Machina).

Il motto del gioco rende bene l'idea di cosa si deve fare, con quel "Craft, Ride, Destroy" che illustra chiaramente le fasi principali del gioco, ovvero costruire il proprio veicolo, pilotarlo, ed usarlo per distruggere i nemici.

Ma bisogna anche dire che fortunatamente c'è molto di più di questo in Crossout...
Il gameplay della modalità principale (vedremo le altre più avanti) è quello classico dell'arena shooter con veicoli così come visto da World of Tanks in poi: due squadre da 8 giocatori che si combattono per la vittoria, che può arrivare tramite la distruzione di tutti i mezzi nemici, oppure dalla conquista della base avversaria, o ancora per lo scadere del tempo, dove il vincitore sarà quello che in quel momento avrà un qualche tipo di vantaggio.
Il tutto in match il cui timer è sempre fissato a 3 minuti, quindi non aspettatevi partite lunghe e ragionate come con i carri armati su War Thunder... questo però non vuol dire che in Crossout si vada allo sbaraglio, anzi.
Pur con il poco tempo a disposizione, è molto importante pianificare bene i propri movimenti onde evitare di andare incontro ad una fine prematura.

Il tutto si svolge in un futuro post apocalittico, dove i sopravvissuti si sono divisi in clan che si combattono tra loro per il controllo di zone, risorse e quant'altro, ovviamente a bordo di veicoli ben armati e costruiti saldando insieme tutto quello che si trova in giro.

➔ Punti principali:

  • Arena shooter su veicoli corazzati.
  • Possibilità di progettare (e costruire) i veicoli con i quali andremo a seminare morte e distruzione.
  • Sistema di crafting in-game che ci vedrà combattere per procurarci le risorse per potenziare i nostri veicoli.
  • Dagli stessi sviluppatori di War Thunder.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sparatoria divertente Tanti livelli diversi Grafica divertente Atmosfera piratesca convincente

.. e cosa no

Non volevamo un altro gioco di costruzione di città

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, casual, manageriali

Ambientazione: fantasy, storici, mare

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Stormshot: Skull Isle Odyssey è un gioco casual free-to-play di FunPlus Entertainment (una società che forse conoscete già per altri giochi come State of Survival o King of Avalon).

È ambientato in un mondo di pirati, tesori nascosti, mostri e splendide spiagge, ricreato con una grafica e dialoghi convincenti... non fraintendeteci: stiamo pur sempre parlando di un gioco casual per PC e dispositivi mobili, quindi non aspettatevi l'esperienza immersiva di un MMORPG completo, ma per l'uso previsto di questo gioco (ammazzare il tempo durante la pausa pranzo, per esempio), gli aspetti tecnici e di narrazione sono stati abbastanza piacevoli.

Per quanto riguarda il gameplay, Stormshot è fondamentalmente due giochi in uno: ci saranno i puzzle strategici di tiro basati sulla fisica e l'aspetto di costruzione della città.

I puzzle sono la parte più divertente: sono realizzati nello stile di Angry Birds, il gioco iconico che ha praticamente inventato questo genere molti anni fa. Ci sono centinaia di livelli, molto diversi tra loro, molto colorati, divertenti e a volte umoristici, che garantiscono un'esperienza unica e divertente ogni volta.
L'aspetto della costruzione della città è quello che già conosciamo bene: raccogliere risorse, aspettare, costruire, aspettare, aspettare ancora, potenziare e così via... Sebbene molti amino questo tipo di dinamiche, a noi è sembrato che non fossero davvero necessarie in un gioco come questo, e avremmo preferito limitarci agli ottimi enigmi senza essere costretti a giocare a tutto il resto.