Cosa Ci È Piaciuto..
Un occhio di riguardo alla storia
Armature e mostri ben fatti
.. e cosa no
Troppo lineare
Sonoro fastidioso
Adventure Quest Worlds è un MMORPG giocabile gratuitamente su browser che pesca a piene mani nell'immaginario fantasy più classico.
Il titolo ci permette di scegliere una tra quattro classi preconfezionate che ci consentiranno di adottare un differente stile di combattimento in base alla scelta fatta.
Il gameplay prevede di svolgere numerose missioni che, per la maggior parte, ci richiederanno di uccidere un determinato numero di nemici, combattendo al fine di salire di livello e potenziarci.
Tra una missione principale e l'altra, ci verrà narrata la storia del gioco tramite delle sequenze non interattive che, sebbene non siano realizzate magistralmente, sanno farsi apprezzare.
Graficamente il gioco è buono ma, in termini di mere scelte stilistiche, alterna alti e bassi risultando, nel complesso, in un comparto visivo piacevole ma che non riesce a sorprendere.
Adventure Quest Worlds non sarà certo il gioco che vi terrà impegnati per mesi interi, riuscendo a divertirvi, certo, ma solo per un periodo di tempo assai limitato.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ci sono i personaggi di One Piece
Battaglie un filo più tattiche rispetto ad altri titoli...
.. e cosa no
...ma comunque piuttosto superficiali
Avanzamento fin troppo lineare
Genere: manageriali, mmorpg
Ambientazione: fantasy, mare, anime
Grafica: artwork animati
PvP: tutti contro tutti PvP
Anime Pirates è un MMORPG giocabile gratuitamente da browser, ambientato nel mondo di One Piece, da cui riprende le ambientazioni e i personaggi più celebri.
Come in ogni MMORPG, all'inizio avremo la possibilità di scegliere a quale classe appartenere per adattare il nostro stile di gioco all'avventura.
Proseguendo nel nostro viaggio potremo arruolare nel nostro equipaggio molti dei personaggi che incontreremo, in modo che essi ci diano man forte durante le battaglie.
Quest'utlime (le battaglie) si svolgono in base allo schieramento che decideremo di adottare prima di scendere in campo, la cui efficacia dipenderà dai valori del personaggio in una data posizione.
Graficamente il gioco si distingue per la fedeltà dei disegni proposti con quelli presenti nell'opera originale, senza sorprendere in maniera particolare dal lato tecnico.
Un gioco accessibile e, tutto sommato, ben fatto che però sviluppa le sue caratteristiche cardine solo in superficie, senza dare al giocatore qualcosa che possa tenerlo veramente impegnato per più di qualche pomeriggio.
Cosa Ci È Piaciuto..
Interessante sistema di classi
Sistema navale curato e divertente
Gameplay vecchia scuola
.. e cosa no
Gameplay vecchia scuola
Complesso per i novizi
Tonnellate di grinding
Archeage è un MMORPG coreano giocabile gratuitamente previo download del client di gioco.
Il titolo punta forte su meccaniche di gioco che potremo definire a più riprese vecchia scuola, offrendo un’esperienza forse non particolarmente fresca ma di sicuro completa e appagante.
Rendendo pieno merito alla nomenclatura “gioco di ruolo”, Archeage permette una personalizzazione del proprio personaggio che raggiunge livelli estremi, non tanto nella profondità dell’editor estetico, comunque curato e ricco di possibilità, quanto nella gestione della propria classe che, scegliendo determinate caratteristiche ed abilità, ci permette di ottenere un numero impressionante di build differenti.
Il gioco vero e proprio si dimostra denso di compiti da svolgere, per quanto si mantenga inalterato il classico difetto dei titoli coreani, da sempre additati di costringere i giocatori a dosi elevate di farming.
Tra quest, combattimenti navali, PvP e molto altro ancora, le cose da fare non mancheranno, rendendo Archeage ben più della solita corsa al level cap.
Cosa Ci È Piaciuto..
Varietà di carte disponibili
Torre da personalizzare
Elementi strategici e tanti "diversivi"
.. e cosa no
Troppo automatizzato negli aspetti fondamentali
Sensazione di vecchio
Graficamente sciapo
Berserk: The Cataclysm è un browser game di carte collezionabili interamente tradotto in Italiano.
Il gioco ha dei punti di forza dati dalla presenza di alcuni "diversivi" che vanno oltre al classico compra pacchetti di carte -> crea il tuo deck -> sfida un altro giocatore, come ad esempio la possibilità di personalizzare la propria torre, gestire (ed espandere) la propria isola, raccogliere risorse o conquistare i territori di altri giocatori.
Purtroppo, l'aspetto in cui il gioco fallisce, è proprio il cuore del gameplay di un gioco di questo genere, ossia le battaglie a suon di colpi di carte. Il tutto è totalmente automatizzato, e viene lasciato al giocatore solo il compito di formare il proprio deck.
Un peccato, dato che Berserk: TC sfoggia comunque alcune caratteristiche originali anche sotto questo punto di vista, come la suddivisione in sotto-squadroni o la modalità PvP asincrona.
Dal punto di vista tecnico, il gioco è veloce, ma la grafica ricorda quella di un browser game dei primi anni 2000: qualche animazione non basta a renderlo un gioco degno del 2015.
Nel complesso, si tratta di un gioco complesso ed originale, ma di certo non nel sistema di combattimento con le carte.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica accattivante
Numerosi contenuti presenti
Gameplay semplice ed immediato
.. e cosa no
Fin troppi automatismi
Interfaccia talvolta confusionaria
Rifacendosi direttamente all'opera di Tite Kubo, Bleach Online è un browser game che abbraccia gli stilemi degli "MMORPG per finestra" per dar vita ad un titolo gratuito che ceca di avvicinarsi quanto più possibile alle atmosfere del manga e dell'anime da cui è ovviamente debitore.
Complici le ristrettezze intrinseche dei browser game, la componente più strettamente MMORPG del gioco è ovviamente ridimensionata rispetto a quella che ci si può aspettare da un titolo congenere client-based e finisce inevitabilmente per accogliere e far sue le convenzioni di molti altri titoli basati su browser che hanno deciso di cimentarsi con questo genere.
Il risultato è un gioco estremamente accessibile, ricco di cose da fare e che, in buona sostanza, saprà regalare diversi momenti spensierati a tutti i giocatori meno esigenti e ai fan irriducibili dell'opera di Kubo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ambientazioni gradevoli e cariche d'atmosfera
.. e cosa no
L'intero gameplay non lascia praticamente spazio al giocatore
Opzioni grafiche quasi del tutto assenti
Dark Era è un MMORPG gratuito giocabile dopo aver effettuato il download del client di gioco.
Il titolo sfrutta la visuale isometrica a volo d’uccello tipica degli hack’n’slash, pur calando il giocatore in un mondo massivo tipico dei giochi di ruolo online.
Dark Era è stato progettato interamente per venire incontro alle esigenze dei giocatori meno esperti e più occasionali, poco inclini ad un intrattenimento più studiato e che richieda un certo apprendimento.
Questo si riflette negli estremi automatismi di cui è pervaso l’intero gameplay del gioco che, in nome dell’immediatezza, si dimentica del giocatore e prosegue per la sua strada in maniera quasi autonoma.
Dark Era, da questo punto di vista, si taglia le gambe da solo e appare estremamente difficile come possa attecchire su un pubblico di giocatori anche solo minimamente attenti alle qualità oggettive di un prodotto.
Sconsigliato praticamente a chiunque.
Cosa Ci È Piaciuto..
Aggiornamenti continui
Azzeccato sistema di combattimento
Molto piacevole visivamente
.. e cosa no
Richiede un abbonamento per essere goduto in ogni sua parte
DOFUS è un MMORPG interamente sviluppato in flash.
Uscito ormai parecchi anni or sono, ha subito continui trattamenti di limatura e “ringiovanimento”, sapendosi sempre aggiornare e rinnovare sia dal punto di vista grafico che da quello contenutistico.
Il gioco presenta un mondo realizzato ispirandosi chiaramente ai cartoni animati a stampo giapponese e vedrà il giocatore nei panni di un avventuriero alla ricerca delle uova di drago scomparse, le DOFUS del titolo.
Il sistema di combattimento sfrutta i cari vecchi turni in cui, seguendo l'alternanza tra i membri in lotta, potremo fare affidamento sulle abilità acquisite e sulla nostra strategia per trionfare.
Previo abbonamento (la versione gratuita è abbastanza limitata), DOFUS presenta un mondo vasto, carico di opportunità di divertimento e suggellato da un combat system praticamente perfetto per la natura del titolo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Facile ed immediato
Requisiti davvero abbordabili
Ottimo senso di progressione
Numerose attività affrontabili
.. e cosa no
Estremamente automatizzato
Non manca il grind
Molta confusione a schermo
Dragon Lord è un MMORPG a turni free to play giocabile direttamente all'interno della finestra del vostro browser, che risponde appieno alla definizione di 'idle game'.
Fatta eccezione per poche e circoscritte attività (come i dungeon multiplayer, opzionali, che vi richiederanno una partecipazione attiva), gran parte dei compiti richiesti al giocatore saranno automatizzati e completabili con pochi click e qualche secondo di attesa.
Nonostante questo, però, il gioco non lesina sul loot e sul dare al giocatore un autentico senso di progressione, spesso sufficiente a restituire un peculiare senso di appagamento.
Cosa Ci È Piaciuto..
Pet system
Ottimo se vi affascinano i draghi
Molte quest per il single player
Diversi sistemi per chattare in-game
.. e cosa no
Graficamente nella media
Poco innovativo
Genere: mmorpg, manageriali
Grafica: artwork animati
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni match o duelli PvP
Quattro popoli sono in guerra tra loro e solo i draghi (veri protagonisti del gioco) saranno in grado di fare da ago della bilancia tra i vincitori e gli sconfitti. Prendi parte al conflitto, alla guida di una delle 4 diverse civiltà, e fonda il tuo impero, partendo da un modesto villaggio fino a diventare la più grande potenza esistente. Il gioco è un classico browser game gestionale con in più la presenza dei draghi.
Dovremo preoccuparci non solo della crescita della nostra città, ma anche del nostro rettile alato, dato che sarà l'elemento più importante che potremo usare.
Tecnicamente Dragons of Atlantis presenta una discreta grafica e delle musiche orecchiabili. Un buon gestionale che farà la felicità di tutti gli amanti dei browser game di questo genere e del mondo fantasy.
Cosa Ci È Piaciuto..
Un hack'n'slash ben fatto nella comodità di un browser
Gameplay collaudato e divertente
Graficamente imponente
Tanta azione ed un vasto mondo di gioco
.. e cosa no
Ad alti livelli chi gioca da solo non avrà vita facile...
... così come gli amanti del PvP che non vorranno spendere un euro
Guarda il trailer:
AGGIORNAMENTO: da Giugno 2017, il gioco non è più facilmente giocabile via browser, se non con alcune versioni di IE e Java. Chrome e Firefox non sono più supportati, motivo per cui abbiamo deciso di inserire il gioco fra i giochi con download piuttosto che fra i browser game.
Drakensang Online è un eccellente hack'n'slash gratuito, pubblicato da BigPoint, tratto da una famosa e celebre serie di giochi di ruolo.
Il gioco presenta numerosi aspetti tipici di un MMORPG (come skill, level-up, crafting, etc...), con la gradita aggiunta di un combat system basato su combo e schivate come in un tipico gioco d'azione in terza persona (chi conosce la saga di Diablo troverà il tutto certamente molto familiare).
Oltre alla possibilità di portare avanti le quest della trama (sia da soli che in compagnia), sono poi presenti diverse modalità PvP (inclusa un'originale "Assalta la fortezza 3vs3") per tutti coloro che preferiscono un gioco competitivo.
Le varie classi disponibili sono ben diversificate tra loro, e garantiscono un gameplay diverso a seconda di quella in uso, garantendo quindi anche un'ampia rigiocabilità.
Uno dei punti forti del gioco è il suo maestoso comparto grafico, capace di visualizzare su una semplice pagina web un numero impressionante di dettagli.
Drakensang Online è un gioco davvero ben fatto: variegato, divertente, tecnicamente pulito e capace di tenere per ore incollati davanti al PC.
Un titolo che non dovrebbe mancare nel "curriculum" di nessun videogiocatore "free".