giochi in Italiano

Cosa Ci È Piaciuto..

Combat System spassosissimo

Comparto artistico pregevole

Ottima differenziazione delle classi

.. e cosa no

Tecnicamente arretrato

Scarsa personalizzazione dei personaggi

3.0 out of 5
Voto della redazione: 6,0

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Dragon Nest è un MMORPG improntato all'azione che, dopo essere stato per diverso tempo disponibile solo fuori dall'Europa, arriva finalmente anche da noi.

Il punto forte del gioco è senza dubbio il suo gameplay che fa del sistema di combattimento la principale caratteristica del gioco.
Il proprio personaggio si potenzia e sale di livello, apprendendo nuove abilità con in qualsiasi altro RPG; la principale differenza, però, sta nel modo in cui vengono affrontati i combattimenti, che rendono Dragon Nest molto simile a un classico gioco action.
Sfruttando le proprie capacità e i propri riflessi, i giocatori saranno in grado ci concatenare combo e di evitare gli attacchi avversari, rendendo il gioco molto coinvolgente sotto questo aspetto.

Graficamente, purtroppo, si nota l'età del titolo che non brillava nemmeno ai tempi della sua uscita.
A una componente artistica degna di nota, si affianca un aspetto tecnico che non regge il passo, presentando scenari spogli di dettagli e texture scarsamente definite.

Dragon Nest è un ottimo MMORPG gratuito, che sacrifica alcuni aspetti (per alcuni) secondari, concentrandosi sul gameplay, vero fulcro del gioco.
È un titolo certamente consigliato, specialmente se vi siete stufati della poca dinamicità dei GDR in circolazione.

Cosa Ci È Piaciuto..

Profondo

Grande varietà di elementi

Razze diversificate

.. e cosa no

Graficamente non il top

Qualche errore di traduzione

3.0 out of 5
Voto della redazione: 6,0

Genere: strategia

Ambientazione: fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP


Sviluppato da XS software, arriva un browser game strategico che ci permetterà di varcare i confini dello spazio.

Il gioco ci permette, all'inizio, di scegliere a quale razza appartenere da una lista di tre.
Tutte e tre le razze hanno un background proprio e differiscono, oltre che per aspetto fisico, per abilità e caratteristiche.

La nostra base operativa è suddivisa in tre aree, ognuna fondamentale per lo sviluppo del nostro impero ed adibita ad un impiego specifico.
La zona mineraria è indispensabile per estrarre risorse, la zona industriale ci torna utile per le questioni economiche e quella militare per la gestione delle nostre navi.

Il numero di edifici e di astronavi che è possibile costruire è veramente grande e permette una certa unicità nella messa in pratica delle proprie strategie.

Graficamente Nemexia non è certo un capolavoro. Lo spazio aperto è uno scenario carico di carisma, peccato che le varie schermate avrebbero meritato un pizzico di cura in più.

Nemexia si conferma un validissimo strategico basato su browser.
È profondo al punto giusto da non diventare complicato e, se non fosse per qualche difettuccio qua e là, sarebbe anche potuto essere un capolavoro indiscusso del genere.

Cosa Ci È Piaciuto..

Combattimenti salvabili

Visivamente carino

.. e cosa no

Quest ripetitive e automatizzate

Meccaniche viste e straviste

Tema piratesco ormai non più originale

3.0 out of 5
Voto della redazione: 6,0

Genere: strategia, casual, manageriali

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Pirate Crusaders è un browser game gratuito giocabile tramite internet.
Come suggerisce il nome, il titolo è ambientato nel mondo dei pirati, mettendoci nei panni di un capitano che, perduta la memoria, si ritroverà a vagare per i mari combattendo enormi mostri acquatici ed altre imbarcazioni.
Seguendo una struttura ricorrente nel genere, Pirate Crusaders basa il suo gameplay su meccaniche in larga parte automatizzate, richiedendo al giocatore solo dei semplici click del mouse per proseguire. Una caratteristica che si nota maggiormente durante le quest e le fasi di esplorazioni dove, cliccando semplicemente sul nome della missione in corso, raggiungeremo in via automatica il luogo di destinazione.
I combattimenti, invece, avvengono a turni su delle griglie apposite e permettono al giocatore di avere decisamente più iniziativa sul da farsi.
Un gioco che non inventa o stravolge nulla, andando a collocarsi perfettamente in quella fascia di browser game fotocopia che abbiamo imparato a conoscere a memoria.

Cosa Ci È Piaciuto..

Nessuno ci obbliga a giocarci

.. e cosa no

Trito e ritrito

Graficamente deprimente

3.0 out of 5
Voto della redazione: 6,0

Genere: manageriali, strategia

Ambientazione: storici

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Alliance Warfare è un gestionale strategico ad ambientazione medievale giocabile gratuitamente su browser.
Il gioco, in inglese, ci permette di impersonare il padrone di una modesta città che, col nostro lavoro, dovremo far crescere e prosperare.
Purtroppo il titolo non offre granché rispetto alla concorrenza, limitandosi a proporre un modello di gioco preconfezionato ed, oramai, fin troppo abusato.
Lo stimolo a continuare a giocare si esaurisce dopo pochissimo tempo e, in definitiva, il gioco non presenta reali motivi che invoglino a non staccarsi dal monitor.

Cosa Ci È Piaciuto..

Meccaniche solide e collaudate

Buona grafica

.. e cosa no

Alla lunga ripetitivo

Musiche "fuori tempo"

Davvero niente di nuovo.

2.9 out of 5
Voto della redazione: 5,8

Genere: strategia, guerra

Ambientazione: fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP

Solo in Inglese

Edgeworld è un browser game strategico prodotto dalla Kabam.

Ambientato nel futuro, nell'anno 2711, su un pianeta alieno deserto, ci metterà alla guida di un esercito che dovrà ingrandirsi e prosperare, per non soccombere alle fazioni nemiche.

Il gioco ci mette a disposizione una grande varietà di armamenti e costruzioni futuristiche, tanto caratterizzate e diverse tra loro quanto belle da vedere.

Il nostro compito sarà quello di occuparci dell'evoluzione della nostra base, dotandola con degne strutture difensive e allenando un potente ed efficacie esercito.

Ovviamente, mettere in piedi una base militare che si rispetti non sarà gratis e dovremo farlo pian piano, mano a mano che accumuliamo risorse, indispensabili per il raggiungimento del nostro obiettivo.

Tutti i combattimenti si svolgono in tempo reale, con ogni unità che vaga per il campo alla ricerca della sconfitta del nemico.

Graficamente il gioco è molto bello ed animato.

I modelli sono ben disegnati e i colori usati si adattano perfettamente allo stile futuristico del titolo.

Edgeworld è un ottimo strategico; presenta una grande varietà di elementi edificabili e di truppe reclutabili e sarà in grado di offrire svariate ore di sollazzo.

Cosa Ci È Piaciuto..

artwork ben curati

gameplay immediato

possibilità di fare il cacciatore di taglie

.. e cosa no

nessun elemento d'innovazione

movimento del personaggio lento

sistema di combattimento noioso

2.9 out of 5
Voto della redazione: 5,8

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: tutti contro tutti


Fallen Sword è un browser game fantasy che si propone di ricreare le atmosfere ed il gameplay dei classici rpg text-based, senza preoccuparsi di innovare o di stare al passo con i motori grafici in 3D degli ultimi anni. Un gioco senza pretese, molto adatto a chi ha poco tempo o è rimasto legato alla tradizione.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gestisci un business di gladiatori

.. e cosa no

Ambientazione abusata

Grafica poco curata

2.8 out of 5
Voto della redazione: 5,7

Genere: azione, manageriali

Ambientazione: storici

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli


Grazie a Gladiators ci potremo addentrare nelle violente arene dell'antica Roma, combattendo per un solo scopo: vincere e fare fortuna.

Reclutati da improbabili mercati di schiavi, alleneremo i nostri futuri campioni, li equipaggeremo al meglio delle nostre possibilità e faremo guadagnare prestigio a loro ed alla nostra scuola. My Gladiators è un browser game con un'ambientazione affascinante (seppur abusata) e con delle meccaniche che sapranno rendersi interessanti per tutti gli amanti delle battaglie all'arma bianca locate nell'antica roma.

Nei momenti di "riposo", dovremo amministrare le nostre finanze e i nostri edifici per sfruttare al massimo ogni elemento, auto-garantendoci la massima efficienza, sempre e comunque.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buon livello di simulazione

Potete sempre decidere di chiudere e passare a Goal United

.. e cosa no

Inizialmente spaesante

Praticamente manca il comparto grafico

2.8 out of 5
Voto della redazione: 5,5

Genere: manageriali, sport

Ambientazione: città

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: match o duelli

Solo in Inglese

Manageriale calcistico, sulla falsariga di Goal United, che ci permetterà di gestire la nostra squadra di calcio e tutto ciò che gli sta intorno. Dall'allenamento e alla formazione dei nostri giocatori, fino alla gestione delle nostre strutture personali. completo ed emozionante, ci terrà incollati allo schermo del computer per ore, grazie alla moltitudine di sfidanti in carne ed ossa che potremo sempre sfidare e al sistema di esperienza in grado di generare assuefazione. Un browser game che tutti i patiti del calcio dovrebbero provare.

Cosa Ci È Piaciuto..

Completo

Stile giapponese accattivante

.. e cosa no

Traduzione oscena e piena di bug

Confusionario

Graficamente è poca cosa

2.8 out of 5
Voto della redazione: 5,5

Genere: manageriali, strategia

Ambientazione: fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP


Battle Space è un gestionale ambientato nello spazio, in un era in cui i viaggi interstellari sono una realtà e gli umani non sono la sola razza presente.

Il gioco è caratterizzato da un design da anime giapponese; i personaggi disponibili sono disegnati tutti con una certa cura e possiedono quei tratti esagerati tipici di questo stile di disegno.

Il nostro scopo è lo stesso di qualsiasi altro strategico gestionale.
Dall'ombra del nostro pianetino dovremo emergere per ottenere il predominio della fetta di universo più grossa possibile, costruendo, ricercando, conquistando e/o alleandoci.
Purtroppo, al momento, il gioco mette in scena una traduzione davvero imbarazzante unita ad una gestione dei menù piuttosto confusionaria, elementi che, sommati, rendono al giocatore la vita fin troppo difficile, dato che non sarà sempre chiaro come procedere.

Battle Space non è esattamente un masterpiece del genere.
Ad un look piacevole (almeno per quanto riguarda i personaggi), si uniscono una gestione dei numerosi menù piuttosto scomoda ed una traduzione che riesce, talvolta, ad inficiare l'esperienza di gioco. Allo stato attuale i motivi per dedicargli il nostro tempo sono davvero pochini.

Cosa Ci È Piaciuto..

C'è Rubber

Semplice ed immediato

Graficamente ispirato

.. e cosa no

Troppi cloni

In inglese

Fin troppa automazione

2.8 out of 5
Voto della redazione: 5,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, mare

Grafica: artwork animati

PvP: PvE PvP

Solo in Inglese

Pockie Pirates è un browser game che pesca a piene mani nell'universo di One Piece per offrire personaggi e situazioni noti a tutti gli amanti del manga.
Il gioco ci mette nei panni di un pirata, da scegliere da una rosa di otto personaggi suddivisi in quattro classi diverse, che si prefigge l'obiettivo di diventare il più importante di sempre, sulla scia di Cappello di Paglia.

Per diventare i migliori pirati in circolazione, dovremo intraprendere la classica carriera onnipresente nei browser game, fatta di quest, combattimenti e potenziamenti vari.
Gli sviluppatori hanno inserito nel gioco un apposito tasto che permette al titolo di proseguire, letteralmente, da solo, con l'intervento dell'utente che si limiterà a qualche semplice click.
Espediente che semplifica di molto le meccaniche e che rende il gioco meno competitivo di quello che potrebbe essere.

Pockie Pirates è un buon browser game, basato su un grande manga che saprà dare più di una soddisfazione a tutti i fautori del fumetto, a patto di accettare un gameplay volutamente semplificato.