Giochi da scaricare

Cosa Ci È Piaciuto..

Razze ben diversificate

Componente PvP

Lore interessante

.. e cosa no

Tecnicamente ormai obsoleto

Alcune meccaniche necessitano una svecchiata

Poche opzioni di personalizzazione

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP


Lineage 2 è il seguito dell’intramontabile Lineage uscito nel 1998. Nonostante il “2” nel titolo, questo secondo episodio della saga rappresenta a tutti gli effetti un prequel del gioco originale, essendo ambientato 150 anni prima rispetto agli eventi narrati nel capostipite.

Nel bene e nel male, Lineage 2 è un titolo fortemente ancorato all’epoca del suo rilascio, datato 2003, e giocarlo oggi vuol dire scendere a patti con meccanismi di gameplay appartenenti ad un altro tempo, e che potrebbero spiazzare i nuovi giocatori più avvezzi alle declinazioni moderne degli MMORPG.

Qualora riusciate a passare oltre agli anacronismi impliciti nelle meccaniche di gioco e ad un comparto tecnico ormai datato, tuttavia, Lineage 2 si mostrerà a voi in tutta la sua magnificienza, facendovi scoprire un mondo affascinante e con una lore articolata, un sistema di progressione appagante e meccaniche PvP in grado di risucchiare ampie porzioni del vostro tempo libero.

➔ Punti principali:

  • 7 razze tra cui scegliere, tutte enormemente diversificate
  • Gameplay estremamente profondo ma accessibile
  • Grande focus sulla componente PvP
  • Lore affascinante ed immersiva

Cosa Ci È Piaciuto..

É Magic!

Tutorial schietto ed efficace...

Meccanica del bluff implementata ottimamente

Grande focus sul settore competitivo

.. e cosa no

Nessuna modalità in singolo o "accessoria"

...ma che accusa qualche omissione di troppo

Mancanza della possibilità di sfidare gli amici

Presente unicamente il formato standard

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: carte

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvP


Dopo 25 anni dall’uscita del gioco da tavolo, Arena rappresenta la versione digitale definitiva di Magic: The Gathering.
Il titolo si presenta al varco dell’open beta in versione ambivalente, nel senso che, pur possedendo diversi accorgimenti pensati per introdurre alle meccaniche del gioco un pubblico del tutto nuovo, si impone fin da subito come un titolo estremamente competitivo, privo di fronzoli e di modalità utili a far semplicemente intrattenere l’utente, e pregno fino al midollo di un’impostazione chiaramente pensata per l’esport o, comunque, il gioco ad alti livelli.

Nonostante la closed beta del titolo includesse anche le espansioni appartenenti ai blocchi Amonkhet e Kaladesh, con l’uscita della beta aperta il team di sviluppo ha optato per eliminare, in concomitanza con l’introduzione di Gilde di Ravnica, le carte ormai fuoriuscite dal formato standard, che rimane l’unico giocabile al momento (gli sviluppatori hanno comunque confermato che in futuro torneranno anche le espansioni meno recenti).

Pur rendendosi colpevole di alcune mancanze, talvolta anche piuttosto gravi (come l'impossibilità di poter sfidare i propri amici), MTG Arena rappresenta comunque le fondamenta incredibilmente solide di un’esperienza ludica che, se supportata a dovere, in futuro potrebbe davvero essere in grado di ergersi sul trono del TCG migliore in assoluto, e stavolta non soltanto in formato cartaceo.

➔ Punti principali:

  • Regole e dinamiche del gioco da tavolo
  • Tutte le espansioni del formato standard
  • Impostazione marcatamente competitiva e proiettata all'esport
  • Pensato per i pro ma accondiscendete con i nuovi giocatori

Cosa Ci È Piaciuto..

Semplice e appagante

Gameplay ben bilanciato

Tante carte tutte ben realizzate

.. e cosa no

Se odiate il genere non vi farà cambiare idea

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: carte, strategia

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvP


Duel of Champions è un gioco di carte collezionabili free to play.
Il gioco, disponibile sia per PC che per dispositivi iOS, ci vedrà disputare duelli contro l'intelligenza artificiale o contro altri giocatori.

Il gameplay del gioco offre un ottimo bilanciamento tra profondità ed accessibilità, garantendo a moltissimi utenti la possibilità di approcciare il titolo senza però rinunciare ad offrire meccaniche appaganti.
In sintesi, uno stile di gioco semplice da capire ma difficile da padroneggiare.

Le carte del titolo, oltre ad essere visivamente ispirate, riescono a donare strategia al titolo grazie alle classificazioni di cui sono provviste.
Tra creature di varia tipologia, carte evento ed incantesimi, se supportata da un attenta pianificazione, la propria strategia di gioco saprà dare grandi soddisfazioni.

Duel of Champions si conferma come un ottimo titolo di carte collezionabili.
Grazie alla sua versatilità si dimostra essere un gioco per tutti, sia per i giocatori di carte esperti e di vecchia data sia per chi è alle prime armi con il genere.

Cosa Ci È Piaciuto..

Storia spettacolare e piacevolissima da giocare

Trasuda "Star Wars" da tutti i pori

Artisticamente ineccepibile

.. e cosa no

Modello free to play a dir poco subdolo

Tecnicamente non il top

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, storici, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Star Wars The Old Republic è un MMORPG che, dopo aver attraversato una fase in cui era giocabile esclusivamente dietro il pagamento di un canone mensile, è divenuto gratuito abbracciando il modello di titolo free to play, pur non distaccandosi del tutto dal canone originario.
Il gioco si distingue per la cura e la qualità con cui è stato tratteggiato l'intero mondo di Star Wars, capace di esaltare ed emozionare qualsiasi fan della saga di Star Wars.
Le quest e la storia principale sono uno dei punti di forza del gioco; ola trama è in grado di emozionare e di regalare momenti epici, quasi come se ci si ritrovasse a giocare ad un gioco di ruolo offline.
Purtroppo, a diminuire il valore del titolo, ci pensa un sistema di micro (macro) transazioni fin troppo invadente.
Se siete giocatori non paganti, avrete una quantità spropositata di limitazioni, al punto che l'esperienza completa ne viene seriamente minata.
Se volete giocare normalmente, dove con “normalmente” si intende avere a disposizione tutte quelle feature da sempre presenti negli MMORPG, sarete pressoché costretti a sottoscrivere l'abbonamento mensile, facendo diventare a tutti gli effetti il titolo di Bioware un gioco a pagamento.

Cosa Ci È Piaciuto..

Un occhio di riguardo alla storia

Armature e mostri ben fatti

.. e cosa no

Troppo lineare

Sonoro fastidioso

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Adventure Quest Worlds è un MMORPG giocabile gratuitamente su browser che pesca a piene mani nell'immaginario fantasy più classico.
Il titolo ci permette di scegliere una tra quattro classi preconfezionate che ci consentiranno di adottare un differente stile di combattimento in base alla scelta fatta.

Il gameplay prevede di svolgere numerose missioni che, per la maggior parte, ci richiederanno di uccidere un determinato numero di nemici, combattendo al fine di salire di livello e potenziarci.
Tra una missione principale e l'altra, ci verrà narrata la storia del gioco tramite delle sequenze non interattive che, sebbene non siano realizzate magistralmente, sanno farsi apprezzare.

Graficamente il gioco è buono ma, in termini di mere scelte stilistiche, alterna alti e bassi risultando, nel complesso, in un comparto visivo piacevole ma che non riesce a sorprendere.

Adventure Quest Worlds non sarà certo il gioco che vi terrà impegnati per mesi interi, riuscendo a divertirvi, certo, ma solo per un periodo di tempo assai limitato.

Cosa Ci È Piaciuto..

Concettualmente semplice ma con elementi complessi al punto giusto

Ottima diversificazione dei personaggi

Buon design dei modelli dei personaggi

.. e cosa no

Netcode da rivedere

Solo 3 modalità

Gameplay promettente ma sfruttato malamente

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: strategia, azione, MOBA

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvE PvP


Cronix è un titolo free-to-play competitivo in terza persona, ambientato in un mondo post-apocalittico dove varie calamità, naturali e non, hanno devastato il pianeta Terra.
Al giocatore spetta scegliere uno tra i numerosi personaggi presenti e partecipare ad una delle varie modalità di gioco le quali, ad onor del vero, tendono comunque ad assomigliarsi a causa della tendenza generale del gameplay stesso a trasformare ogni scontro in una burbera rissa ignorante.

La particolarità del gioco sta nella diversificazione dei personaggi selezionabili, ognuno da utilizzare con una strategia propria, che dovrebbe garantire una moltitudine di approcci diversi alle partite.
Il condizionale è però d'obbligo dal momento che, come già detto, i match si trasformano sempre in scaramucce disorganizzate, vanificando nella quasi totalità dei casi qualsiasi l'attuazione di qualsiasi strategia di gruppo.

Uno dei difetti maggiori che ci auguriamo venga sistemato alla svelta è il netcode del titolo, a dir poco pessimo, che rende frustrante prender parte ad una percentuale troppo elevata di partite.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ottimo esperimento meta-ludico

Gameplay veloce ed immediato

Buon comparto PvP

.. e cosa no

Poco profondo rispetto alla concorrenza

Artisticamente piatto

Poca personalizzazione

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvE PvP


Defiance è un MMOFPS giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.

Una delle particolarità più curiose del gioco è data dal fatto di essere nato come una sorta di intreccio narrativo con la serie televisiva mandata in onda contemporaneamente all’uscita del gioco, in cui le azioni e gli eventi verificatisi in una delle due opere avrebbero avuto ripercussioni sull’altra e viceversa.

In ogni caso, l’impianto ludico di Defiance non tradisce le sue origini da sparatutto in terza persona, da cui eredità in maniera prepotente lo stile e la facilità d’approccio.

Pur svolgendosi in un mondo persistente, le caratteristiche da gioco di ruolo del titolo sono secondarie rispetto all’azione frenetica che lo stesso propone e, spesso e volentieri, portare a casa la pellaccia dipenderà più dai propri riflessi che dalle proprie statistiche.

L’aspetto grafico del gioco non brilla per definizione o ricchezza poligonale ma il mondo ricreato dagli sviluppatori, pur mantenendo molti cliché tipici della fantascienza, mette spesso in mostra paesaggi interessanti e scorci notevoli.

➔ Punti principali:

  • MMOFPS con gameplay fortemente incentrato sulle sparatorie.
  • Gioco e serie tv si intersecano in una maniera mai vista prima.
  • Eventi dinamici che coinvolgono decine di giocatori contemporaneamente.
  • Modalità PvP divertente ed immediata.

Cosa Ci È Piaciuto..

Premessa ed ambientazione interessanti

Ottimo comparto visivo

Rilassante

.. e cosa no

Personalizzazione ridotta all'osso

Tempi tirati troppo per le lunghe se non pagate

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: manageriali, mmorpg, simulazione

Ambientazione: irrilevante

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Benvenuti nel mondo della sopravvivenza.

Prendendo spunto da fonti più o meno note, il vostro aereo, sul quale stavate ovviamente viaggiando, precipita rovinosamente su un isola deserta dopo essere inaspettatamente sfuggito al controllo dei piloti.

 

Vi ritroverete spiaggiati ed isolati, su una tropicale isola, apparentemente, disabitata, impossibilitati ad andarvene.

Dopo i primi istanti di smarrimento, dovrete tirare fuori il vostro istinto di sopravvivenza e darvi da fare per non soccombere miseramente.

Dovrete preoccuparvi di mangiare, riscaldarvi, costruire, esplorare e se sarete abbastanza bravi da non morire magari riuscirete anche a trovare il tempo per divertirvi.

Ogni cosa che farete vi toglierà un determinato numero di punti energia, indispensabili per la nostra sopravvivenza sull'isola, il che aggiunge al gioco un aspetto strategico che vi obbligherà a dosare le vostre azioni.

 

Lagoonia è un ottimo prodotto anche visivamente, presentando un look semplice ma molto piacevole con un mare azzurrissimo e un isola verde piena di vita.

La visuale isometrica vi darà una grande veduta del paesaggio e vi permetterà di ammirare in tutto il suo splendore l'ambientazione esotica.

 

Lagoonia è un browser game consigliato se volete staccare dai canoni classici dei browser game, in quanto propone uno stile originale ed interessante.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ci sono i personaggi di One Piece

Battaglie un filo più tattiche rispetto ad altri titoli...

.. e cosa no

...ma comunque piuttosto superficiali

Avanzamento fin troppo lineare

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: manageriali, mmorpg

Ambientazione: fantasy, mare, anime

Grafica: artwork animati

PvP: tutti contro tutti PvP

Solo in Inglese

Anime Pirates è un MMORPG giocabile gratuitamente da browser, ambientato nel mondo di One Piece, da cui riprende le ambientazioni e i personaggi più celebri.
Come in ogni MMORPG, all'inizio avremo la possibilità di scegliere a quale classe appartenere per adattare il nostro stile di gioco all'avventura.
Proseguendo nel nostro viaggio potremo arruolare nel nostro equipaggio molti dei personaggi che incontreremo, in modo che essi ci diano man forte durante le battaglie.
Quest'utlime (le battaglie) si svolgono in base allo schieramento che decideremo di adottare prima di scendere in campo, la cui efficacia dipenderà dai valori del personaggio in una data posizione.
Graficamente il gioco si distingue per la fedeltà dei disegni proposti con quelli presenti nell'opera originale, senza sorprendere in maniera particolare dal lato tecnico.
Un gioco accessibile e, tutto sommato, ben fatto che però sviluppa le sue caratteristiche cardine solo in superficie, senza dare al giocatore qualcosa che possa tenerlo veramente impegnato per più di qualche pomeriggio.

Cosa Ci È Piaciuto..

Strategico a più livelli

Mix di generi riuscito

Schema di gioco collaudato

.. e cosa no

Non immediatissimo

Qualche variazione in più alle regole di gioco non avrebbe guastato

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: carte, strategia

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: PvE PvP


Hex: Shards of Fateè un gioco di carte gratuito, giocabile dopo aver scaricato il client apposito dal sito del gioco.
L'aspetto peculiare del gioco è la sua volontà di voler mischiare più generi diversi e ipoteticamente molto diversi tra loro: i TCG e gli MMORPG.
Ad un sistema di gioco alla Magic, Hex aggiunge del suo, proponendo un sistema di progressione per le carte simile a quello dei giochi di ruolo ed un immaginario che pesca a piene mani nel più classico bagaglio fantasy ruolistico.
L'unione tra i due generi funziona piuttosto bene e, nonostante non sia una rivoluzione totale per le meccaniche di gioco, è senza dubbio un bel passo in avanti.