Giochi da scaricare

Cosa Ci È Piaciuto..

I warframe

Ottimo fusione tra generi

Graficamente ottimo

.. e cosa no

Co-op superficiale

Missioni poco varie

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: PvE


Warframe è un titolo free to play, ancora in fase beta, sviluppato dal team Digital Extremes.

Il titolo è ambientato in un universo fantascientifico popolato da varie razze aliene.
Noi impersoneremo i possessori dei cosiddetti Warframe, potenti esoscheletri in grado di donare diverse abilità a chi ne indossa uno.

Il gioco propone un gameplay ibrido, a metà strada tra un classico sparatutto in terza persona ed un action, condendo il tutto con graditi elementi da gioco di ruolo.
Sono presenti numerose missioni che, sebbene non sia implementata in maniera eccellente, tramite la modalità coop possono essere affrontate in compagnia di altri giocatori.

Il titolo sfrutta un motore grafico proprietario che svolge egregiamente il suo lavoro.
L'aspetto visivo è molto buono ed è stato curato a dovere e i requisiti richiesti sono generosi e capaci di adattarsi ad una grandissima varietà di configurazioni hardware diverse.

Warframe è un ottimo free to play, capace di offrire un divertimento frenetico ed immediato senza dimenticarsi di offrire un sistema di progressione profondo quel che basta.

➔ Punti principali:

  • Gioco MMO gratuito di ninja spaziali.
  • Divertente sia in solo che in PvP che in PvE cooperativo.
  • Continui aggiornamenti ed espansioni.
  • Comparto tecnico all'avanguardia.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sistema di combattimento veloce e adrenalinico

Quest variegate e sempre piacevoli

Ottimo senso di progressione

.. e cosa no

Visivamente evocativo ma talvolta anonimo

Tecnicamente un po' povero

Il cash shop poteva forse essere gestito meglio

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza, mare, anime

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Dopo un periodo di attesa importante, che ha visto il gioco essere disponibile solamente in territori asiatici, Revelation Online è finalmente arrivato anche in lidi nostrani.

Il gioco è immediatamente riconoscibile per diversi fattori, primo fra tutti una certa frenesia di fondo che rende il titolo molto movimentato, specialmente durante le fasi di combattimento, che prevedono meccanismi mutuati direttamente dal genere action.

Il mondo di gioco messo a disposizione dagli sviluppatori è veramente enorme ed offre al suo interno una moltitudine di attività principali e secondarie da affrontare.
Oltre alle normali attività PvE, Revelation Online include ovviamente anche una corposa modalità PvP, senza contare il nutrito assortimento di dungeon o il sistema di housing.

Grande enfasi è stata poi messa nell’esplorazione, con i giocatori che saranno perfino in grado di spiccare il volo e scorazzare per gli ambienti di gioco con le proprie ali.
Il sistema di progressione è veloce ma sempre costante, ed il giocatore avvertirà una piacevole sensazione di crescente consapevolezza man mano che avanzerà nel gioco.

Il cash shop presente all’interno del gioco rientra nella casistica classica del genere, presentando una moltitudine di elementi cosmetici da poter acquistare con denaro reale e un diverso assortimento di boost di vario tipo che permetteranno di rendere la vita più facile a tutti coloro che decideranno di farne uso. Fortunatamente i vantaggi ottenuti non sono tali da rompere in maniera marcata i naturali equilibri del gioco.

Al momento, il titolo che più gli si avvicina per meccaniche e feeling generale è Tera, con cui condivide molti punti specialmente nel sistema di combattimento. Se siete fan di quest’ultimo titolo ma volete provare qualcosa di nuovo, Revelation potrebbe fare al caso vostro.

➔ Punti principali:

  • Un sistema di combattimento action con tanto di combo.
  • Mondo di gioco enorme e denso di attività da svolgere.
  • Struttura delle quest in grado di non appesantire mai l'utente.
  • Senso di progressione costante e direttamente percettibile.

Cosa Ci È Piaciuto..

5 classi di veicoli

Sistema di upgrade stratificato

Modelli poligonali dei carri

.. e cosa no

Distruttibilità ambientale irrealistica e situazionale

Ambientazioni poco dettagliate

Poche modalità PvP

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: guerra, sparatutto, simulazione

Ambientazione: città, presente

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Armored Warfare è uno sparatutto competitivo online in cui i giocatori impersonano dei potenti carri armati.
Ambientato in un prossimo futuro (l’anno è il 2030), il gioco di Obsidian potrebbe essere definito come un “World of Tanks in chiave moderna”, pur con tutte le differenze del caso.
Accanto ad una corposa modalità PvP, che rappresenta un po’ il piatto principale dell’esperienza offerta da Armored Warfare, il gioco ci da la possibilità di imbarcarci anche in una modalità PvE zeppa di missioni di diversi gradi di difficoltà dove, in compagnia di altri giocatori, dovremo dimostrare le nostre abilità contro l’intelligenza artificiale.

Mosso dal potente CryEngine, Armored Warfare offre uno spettacolo a dir poco pregevole quando si tratta di mettere in mostra i vari carri armati riprodotti poligonalmente, mostrando però il fianco ad ambientazioni non sempre dettagliate e generalmente poco ispirate.

Con un modello di gioco squisitamente arcade, affiancato ad un senso di progressione tangibile ed appagante, riscontrabile soprattutto nel sistema di upgrade con cui potremo potenziare i nostri potenti mezzi, Armored Warfare si pone come una valida alternativa in questo peculiare (sotto)genere di titoli.

➔ Punti principali:

  • Gameplay arcade ma che non lesina sulla strategia
  • Mezzi suddivisi in un sistema di classi
  • Sistema di upgrade che punta forte sulla progressione
  • Modelli dei carri realizzati magistralmente

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay profondo e appagante

Tantissime unità tra cui scegliere

Requisiti alla portata di tutti

.. e cosa no

Grinding sfrenato e microtransazioni invasive

Matchmaking non sempre preciso e talvolta lento

Graficamente poco dettagliato

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, guerra, MOBA

Ambientazione: storici

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP

Solo in Inglese

Dopo un periodo di beta durato molto tempo, Total War: Arena è stato finalmente aperto al pubblico.
Reso realtà da una singolare collaborazione tra Creative Assembly e Wargaming, Arena è l’iterazione free to play della celebre saga di strategici che gli appassionati conosceranno sicuramente.

Archiviata la componente single player, Total War: Arena si concentra esclusivamente sul comparto competitivo multiplayer, proponendo un gameplay basato su due squadre composte da 10 giocatori ciascuna che si affronteranno nei grandi spazi messi a disposizione dalle mappe di gioco presenti.

Al netto di un gameplay realizzato in maniera sopraffina, in cui è necessario gestire in maniera precisissima le proprie unità e coordinarsi al meglio con i compagni di squadra, Total War: Arena mostra però il fianco a qualche critica che è possibile muovere soprattutto per ciò che riguarda la gestione delle microtransazioni.
Per coloro che non hanno intenzione di spendere grosse somme all’interno del cash shop del gioco, la vita sarà piuttosto dura, a causa dell’enorme mole di tempo necessaria per raggiungere i tier più elevati.
Se state cercando soltanto un gioco da prendere alla leggere per concedervi qualche minuto di sano svago strategico, allora non soffrirete più di tanto nel vedervi precluso l’accesso alle possibilità più avanzate presenti nel gioco ma, qualora il vostro intento sia quello di competere seriamente con giocatori che sanno il fatto loro, mettete in conto che dovrete necessariamente acquistare della valuta premium.

Fatta questa precisazione, Total War: Arena è il gioco perfetto per tutti gli appassionati di strategia in tempo reale.

➔ Punti principali:

  • Strategico F2P in tempo reali con elementi MOBA
  • Partite 10 contro 10 con tempo limite di 15 minuti
  • 4 fazioni diverse corrispondenti ad altrettante civiltà storiche
  • Sistema di progressione basati sui tier (ranghi)
  • Grinding davvero pressante ai livelli più alti

Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza, mare

Grafica: artwork animati

PvP:


Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP:

Solo in Inglese

Cosa Ci È Piaciuto..

Hardsuit e potenziamenti in partita

Tante modalità

.. e cosa no

Gameplay già visto

Microtransazioni invasive

Tecnicamente sottotono

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti PvE PvP

Solo in Inglese

Blacklight: Retribution è un FPS online che adotta il modello free to play.

Seguito del precedente Blacklight: Tango Down ne riprende l’ambientazione e lo stile, cercando di innovare il gameplay e l’offerta ludica proposta al tempo.

Lo stile di gioco proposto deriva direttamente dai dettami imposti dal filone di shooter inaugurato da Call of Duty, con partite sempre tese e movimentate, che puntano più sui riflessi del giocatore che su una effettiva strategia pianificata a priori.

A cercare di smorzare la sensazione di già visto ci pensano le hardsuit, esoscheletri utilizzabili durante le partite in grado di trasformare il nostro personaggio in una piccola macchina di morte semovente.

Purtroppo, il sistema di remunerazione adottato dagli sviluppatori non è dei migliori e finisce spesso con lo sbilanciare le partite a vantaggio dei giocatori disposti ad investire soldi reali nella produzione.

➔ Punti principali:

  • Veloce e frenetico come da tradizione,
  • Setting di stampo cyber-punk.
  • Hardsuit indossabili in partita.
  • Numerose modalità.

Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: storici

Grafica: full 3D

PvP:


Cosa Ci È Piaciuto..

Narrativa gradevole

Il Soul System

Artisticamente buono

.. e cosa no

Meccaniche obsolete

Incedere ripetitivo fino alla nausea

Tecnicamente deludente

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Echo of Soul è un MMORPG giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il relativo client di gioco.
L’esperienza offerta dal titolo è incapace di mostrarsi all’altezza delle trovate moderne implementate nel gameplay, restando ancorata ad una formula vecchia e fin troppo scricchiolante.
Le classi disponibili sono sei, tutte gender-lock e con scarse possibilità di personalizzazione.
Fortunatamente, ognuna di queste potrà contare, da un certo livello in avanti, sulla possibilità di diramarsi in due specializzazioni differenti, spesso pensate con build totalmente differenti tra loro.
L’incedere del gameplay è piuttosto ripetitivo, cosa assolutamente evidente durante le varie quest che ci troveremo a portare a termine.
Lungi dallo staccarsi da meccaniche tipicamente classiche, Echo of Soul incarna alla perfezione il significato di “festa del grinding”, dove tra miriadi di nemici da sconfiggere e oggetti da recuperare non c’è posto per quasi nient’altro.

➔ Punti principali:

  • Gameplay MMORPG preso di peso dai titoli del passato.
  • Soul System che ci permette di potenziare uno tra quattro attributi differenti assorbendo le anime dei nemici sconfitti.
  • Combattimenti statici e basati su meccaniche arretrate.
  • Comparto stilistico del gioco buono.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ottimo esperimento meta-ludico

Gameplay veloce ed immediato

Buon comparto PvP

.. e cosa no

Poco profondo rispetto alla concorrenza

Artisticamente piatto

Poca personalizzazione

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvE PvP


Defiance è un MMOFPS giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.

Una delle particolarità più curiose del gioco è data dal fatto di essere nato come una sorta di intreccio narrativo con la serie televisiva mandata in onda contemporaneamente all’uscita del gioco, in cui le azioni e gli eventi verificatisi in una delle due opere avrebbero avuto ripercussioni sull’altra e viceversa.

In ogni caso, l’impianto ludico di Defiance non tradisce le sue origini da sparatutto in terza persona, da cui eredità in maniera prepotente lo stile e la facilità d’approccio.

Pur svolgendosi in un mondo persistente, le caratteristiche da gioco di ruolo del titolo sono secondarie rispetto all’azione frenetica che lo stesso propone e, spesso e volentieri, portare a casa la pellaccia dipenderà più dai propri riflessi che dalle proprie statistiche.

L’aspetto grafico del gioco non brilla per definizione o ricchezza poligonale ma il mondo ricreato dagli sviluppatori, pur mantenendo molti cliché tipici della fantascienza, mette spesso in mostra paesaggi interessanti e scorci notevoli.

➔ Punti principali:

  • MMOFPS con gameplay fortemente incentrato sulle sparatorie.
  • Gioco e serie tv si intersecano in una maniera mai vista prima.
  • Eventi dinamici che coinvolgono decine di giocatori contemporaneamente.
  • Modalità PvP divertente ed immediata.