Classifica giochi fantasy

Cosa Ci È Piaciuto..

gli elementi da tower defense funzionano benone

Partite adrenaliniche e al cardiopalma

Visivamente più che buono

.. e cosa no

Talvolta eccessivamente confusionario

Il mix di generi potrebbe non piacere a tutti

3.4 out of 5
Voto della redazione: 6,9

Genere: strategia, azione, MOBA

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Orcs Must Die! Unchained è un MOBA free to play sviluppato da Robot Entertainment e disponibile su Steam o tramite il sito Gameforge.

Il gioco, ambientato nel medesimo mondo in cui prendevano vita i primi due episodi della saga “Orcs Must Die!”, propone un gameplay da classico MOBA a cui unisce alcune peculiarità prese di peso dal contesto da tower defense che hanno decretato il successo dei precedenti episodi della serie.

Seppur le contaminazioni non stravolgano alle radici le fondamenta del genere portato all’attenzione del grande pubblico da League of Legends, esse sono più che sufficienti a dare al gioco una certa personalità, distinguendolo dall’enorme mole di concorrenti che affollano il panorama MOBA.

Le partite sono sempre divertenti ed appaganti e non manca un certo grado di frenesia raggiungibile nelle fasi più avanzate dei match, il quale si sposa alla perfezione con l’atmosfera umoristica e fracassona dell’intera produzione.

➔ Punti principali:

  • Contaminazioni derivanti dai tower defense.
  • Divertente, fracassone e scanzonato.
  • Comparto tecnico e artistico pregevole.
  • Gli orchi hanno carisma da vendere.

Cosa Ci È Piaciuto..

Grande profondità nel sistema di sviluppo...

...e in quello di combattimento

.. e cosa no

Meno accessibile rispetto alla concorrenza

3.4 out of 5
Voto della redazione: 6,9

Genere: manageriali, mmorpg

Ambientazione: fantasy, storici

Grafica: artwork animati

PvP:


Might & Magic Heroes Online è un gioco di ruolo gestionale giocabile gratuitamente tramite browser web.
Si basa interamente sull'omonimo universo di Might & Magic che ha dato i natali a numerosi giochi e spin-off.
Il giocatore potrà scegliere se appartenere alla fazione denominata “Rifugio” oppure se appoggiarsi all'oscura “Necropoli”, con conseguenze dirette sulla storyline in base alla decisione effettuata.
Le classi disponibili sono soltanto due ma, a dispetto del numero ridotto, è doveroso dire che permettono un grado di personalizzazione delle abilità e di approfondimento veramente notevole, eliminando il pericolo di generare “cloni” tra i diversi giocatori.
Il sistema di combattimento è molto più raffinato e strategico rispetto alla media e presenta un tasso di sfida interessante.
Graficamente Might & Magic Heroes Online è molto curato e bello da vedere, nonostante non sia l'aspetto tecnico a farla da padrone.

Cosa Ci È Piaciuto..

Si controlla il personaggio con i tasti WASD!

Sistema di crafting

Gran quantità di azione frenetica

.. e cosa no

Lunghe code PvP

Poche mappe e sentinel

Manca (per ora) la modalità ranked

3.4 out of 5
Voto della redazione: 6,9


Guarda il trailer:

Genere: azione, MOBA, sparatutto

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvE PvP


Shards of War è un recente MOBA con ambientazione futuristica.

Come tutti i suoi più illustri colleghi, anche SOW presenta il classico gameplay in cui squadre di 5 giocatori si affrontano su una mappa suddivisa in 3 corsie, con le basi di ciascun team alle due estremità.
L'obiettivo, neanche a dirlo, è quello di distruggere la roccaforte avversaria, e per far ciò ci si dovrà far strada nelle corsie che vi conducono distruggendo torrette, bot e sentinelle avversarie.

Ciò che caratterizza il gioco targato BigPoint è principalmente un gameplay molto orientato verso l'azione, grazie alla possibilità di controllare il proprio personaggio con i tasti WASD invece che con il classico clic del mouse. Ciò che ne risulta sono battaglie estremamente dinamiche e divertenti.

Vi sono poi altri aspetti originali, come l'esperienza di squadra (che bilancia eventuali grosse discrepanze nel livello dei giocatori dello stesso team), la possibilità di mirare prima di sparare quasi come in uno sparatutto, il crafting ed i loadout (che rimpiazzano gli item acquistabili durante una partita).

I requisiti sono alla portata di tutti, il client è estremamente leggero (circa 400MB), e la grafica del tutto dignitosa per essere un MOBA.

Shards of War è un ottimo gioco, che non rivoluziona il genere, ma certamente sa divertire: sia i puristi del genere, sia coloro che non hanno mai amato i MOBA.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sistema di combattimento ben fatto

Editor del eprsonaggio completo e profondo

Tecnicamente si difende ancora bene

.. e cosa no

Quest fin troppo ripetitive

Su alcuni aspetti comincia a mostrare il peso degli anni

3.4 out of 5
Voto della redazione: 6,8

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Continent of the Ninth Seal è un MMORPG coreano pubblicato da Webzen e giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il relativo client.

Il titolo ci permettere di creare il nostro personaggio scegliendo una tra le cinque classi attualmente disponibili, personalizzandolo nell’aspetto fin nei minimi particolare, nonostante il sesso del nostro alter ego resti predefinito in base alla classe scelta.

Esplorando uno di quei sentieri scoperti solo recentemente all’interno del genere, C9 propone un gameplay con connotati fortemente action, caratteristica che si palesa specialmente nel sistema di combattimento.

Lo stile di gioco è infatti piuttosto frenetico, con colpi che è possibile sferrare in rapida successione con la semplice pressione di pochi pulsanti, permettendo anche di evadere gli attacchi nemici utilizzando i propri riflessi.

Non sarà certamente ai vertici della categoria, ma C9 resta comunque un titolo godibile ed altamente divertente, con un sistema di combattimento frenetico e appagante.

➔ Punti principali:

  • MMORPG con un'ossatura fedele agli stilemi del genere.
  • Combattimento fortemente action che punta sui riflessi del giocatore.
  • Comparto tecnico non più al top ma comunque godibile.

Cosa Ci È Piaciuto..

Riuscito mix di generi

Longevo

Approci differenti

.. e cosa no

Può essere ripetitivo

Graficamente mediocre

Trama vista e stravista

3.4 out of 5
Voto della redazione: 6,7

Genere: sparatutto, azione

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP


Direttamente dalla Korea, GameForge porta sui nostri monitor un MMO che riesce a unire sapientemente più generi, generando un gameplay ibrido che racchiude al suo interno il meglio di più mondi.

Sullo sfondo narrativo di due potenze in lotta tra loro, dovremo scegliere il Gear che meglio si presta alle nostre capacità e scendere sul campo nel bel mezzo di furiosi scontri a fuoco che ci vedranno combattere innumerevoli avversari diversi, siano altri Gear, siano mostri di varia natura.
Il gioco, alla relativa semplicità di un modello di combattimento di impronta action, unisce la progressione del proprio personaggio che si ha nei giochi di ruolo col risultato che, per vincere ogni battaglia, conterà tanto la nostra bravurà nel muoverci attivamente sul campo, tanto l'esperienza accumulata nel corso di mille scontri.

Un aspetto sul quale è possibile muovere più di una critica è quello grafico che, un po' per la poca cura in corso di sviluppo, un po' per il budget limitato che hanno i titoli giocabili gratuitamente, non riesce proprio a convincere, presentando scenari anonimi e vuoti e modelli veramente bruttini da vedere.

Airrivals, nonostante non sia esente da difetti, riesce a farsi apprezzare grazie ad alcune trovate che, sebbene non siano del tutto nuove nel genere, riescono a spezzare efficacemente quella generale monotonia generata da troppi titoli fin troppo simili tra loro.

Cosa Ci È Piaciuto..

Paesaggi pieni di personalità

1000+ quest

Possibilità di creare e combinare oggetti

.. e cosa no

Solo 4 classi

Gameplay non innovativo

3.4 out of 5
Voto della redazione: 6,7

Genere: mmorpg, azione

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Maestia è un altro MMORPG gratuito ambientato in un mondo fantasy in 3D, disegnato dagli sviluppatori di Alaplaya.
Sin dalle schermate di creazione del personaggio, si intravede l'esagerata mole di aspetti sui quale potremo agire, che spaziano dal semplice aspetto estetico (con decine di parametri tra cui scegliere) a quello più inerente al gameplay, come armi e abilità.
L'azione si svolge in un'isola, particolarmente curata dal punto della varietà paesaggistica, dove i giocatori devono sfidarsi per trovare le 7 Maestones, antiche pietre magiche.
Sarà possibile scegliere la propria fazione e lottare affinchè essa trionfi sull'altra. Grazie al "crafting system" e alle centinaia di skill disponibili, Maestia offre al giocatore un'ottima profondità di gioco e numerose possibilità di personalizzazione.

Non verrà certo ricordato come il titolo che ha innovato il genere degli MMORPG, eppure Maestia, nella sua classicità, riesce a divertire e ad appassionare. Un giro è consigliato.

Cosa Ci È Piaciuto..

Semplice ed immediato

Combat system profondo e appagante

Visivamente molto curato ed evocativo

.. e cosa no

Poche classi disponibili

Fuori dal combattimento è tutto troppo automatizzato

Gli avatar si somigliano tutti

3.3 out of 5
Voto della redazione: 6,6

Genere: strategia, mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvE

Solo in Inglese

Dragon Blood è un browser game di genere MMORPG che riprende alcune delle idee già viste in alcuni dei suoi “colleghi”.

Il gioco ci permette di scegliere una delle due classi presenti e di immergerci in un mondo immaginario, con lo scopo di completare le miriadi di quest che ci verranno proposte e di sconfiggere un numero davvero spropositato di nemici che compariranno sul nostro percorso.

Durante le fasi di pura esplorazione dove ce ne andremo in giro per il mondo di gioco, Dragon Blood è pervaso da quello stesso automatismo che abbiamo visto in giochi come League of Angels dove, al di fuori di semplici click del mouse utili a mandare avanti i dialoghi, non dovremo fare molto altro, dato che ci penserà direttamente il gioco a muovere il nostro avatar verso la sua prossima destinazione.

Una volta in combattimento, però, il gioco mostra tutta la sua forza, sfoggiando un combat system semplice ma appagante, che strizza l’occhio ai giocatori casual senza però dimenticarsi un certo grado di profondità, con un risultato finale che, per qualità, si spinge oltre ai giochi a cui è chiaramente ispirato.

➔ Punti principali:

  • MMORPG gratuito giocabile su browser.
  • Combat system intuitivo ma assai profondo.
  • Fasi esplorative gestite in autonomia.
  • Comparto visivo di pregevole fattura.

Cosa Ci È Piaciuto..

Razze ben diversificate

Componente PvP

Lore interessante

.. e cosa no

Tecnicamente ormai obsoleto

Alcune meccaniche necessitano una svecchiata

Poche opzioni di personalizzazione

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP


Lineage 2 è il seguito dell’intramontabile Lineage uscito nel 1998. Nonostante il “2” nel titolo, questo secondo episodio della saga rappresenta a tutti gli effetti un prequel del gioco originale, essendo ambientato 150 anni prima rispetto agli eventi narrati nel capostipite.

Nel bene e nel male, Lineage 2 è un titolo fortemente ancorato all’epoca del suo rilascio, datato 2003, e giocarlo oggi vuol dire scendere a patti con meccanismi di gameplay appartenenti ad un altro tempo, e che potrebbero spiazzare i nuovi giocatori più avvezzi alle declinazioni moderne degli MMORPG.

Qualora riusciate a passare oltre agli anacronismi impliciti nelle meccaniche di gioco e ad un comparto tecnico ormai datato, tuttavia, Lineage 2 si mostrerà a voi in tutta la sua magnificienza, facendovi scoprire un mondo affascinante e con una lore articolata, un sistema di progressione appagante e meccaniche PvP in grado di risucchiare ampie porzioni del vostro tempo libero.

➔ Punti principali:

  • 7 razze tra cui scegliere, tutte enormemente diversificate
  • Gameplay estremamente profondo ma accessibile
  • Grande focus sulla componente PvP
  • Lore affascinante ed immersiva

Cosa Ci È Piaciuto..

Tante cose da fare

Gameplay classico ma ben strutturato

Le creature

.. e cosa no

Graficamente bruttino

Tanto farming

Supporto scadente degli sviluppatori

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg, azione

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Rappelz è un MMORPG giocabile gratuitamente.
Nel gioco sono presenti tre razze diverse, una nativa e altre due create dagli dei.
A seconda della razza scelta, al momento di creazione del personaggio, avremo accesso a differenti classi.
Nonostante le differenze che stanno alla base delle differenti razze, le varie classi sono più o meno le stesse, essendo predisposte per personaggi dediti al combattimento corpo a corpo, alla magia o alla gestione delle creature che potremo ottenere.

Proprio le creature occupano una delle parti più interessanti del gioco: potremo catturarle e portarle con noi, potenziarle e farle evolvere in forme migliori.

Purtroppo, graficamente il titolo non è proprio un bel vedere e, a personaggi tutto sommato buoni, alterna paesaggi ed ambientazioni scarne e prive di mordente.

Rappelz è un MMORPG che saprà garantire ore di divertimento a chi è in cerca di un gioco realizzato a dovere ma senza pretese di innovamento.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buon incipit narrativo

tanti personaggi storici realmente esistiti

.. e cosa no

Non offre nulla di nuovo

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, guerra

Ambientazione: fantasy, storici

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli


Le porte dell'inferno si sono aperte e i non-morti, guidati da Ossanal, si stanno espandendo sulla terra portando morte e distruzione ovunque vadano. Per contrastare tali orrori, gli abitanti di Siros hanno deciso di allearsi e di viaggiare nello spazio-tempo per convincere eroi storici del passato 8del calibro di Hannibale e Attila) ad unirci alla nostra causa e a decimare le orde infernali. Costruiremo mattone per mattone la nostra città, la miglioreremo e, quando sarà sufficientemente potente, espanderemo i nostri orizzonti conquistando tutto il possibile, con lo copo di arrivare preparati allo scontro finale con Ossanal. Un gioco strategico piuttosto classico che aggiunge varietà con il carisma e la tattica di personaggi storici, che farà la gioia di tutti gli appassionati di giochi di stampo storico.