Cosa c'è di nuovo in World of Warships \ Edizione Luglio 2025


World of Warships non si ferma mai e luglio 2025 è stato particolarmente ricco di contenuti fra patch, reveal sulla roadmap annuale e anticipazioni estive. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un MMO free-to-play (PC e console) in cui flotte storiche – corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e portaerei – si sfidano in battaglie navali 12 vs 12. Ogni aggiornamento porta nuove navi, eventi a tempo e miglioramenti di qualità della vita: l’obiettivo di Wargaming è mantenere fresca l’esperienza tanto per i “lupi di mare” veterani quanto per i cadetti alle prime armi.

1. Update 14.6 e il nuovo Ship Rotation System

Che cos’è la rotazione? Con oltre 200 unità premium ormai in catalogo, scegliere cosa comprare stava diventando impossibile. Il nuovo sistema divide le navi in quattro gruppi bilanciati per nazionalità, tier e classe; ogni gruppo rimane nello shop per sei patch (circa sei mesi) e poi lascia spazio a un altro, garantendo allo stesso tempo che le unità più amate restino sempre acquistabili. Il cambio è scaglionato: due gruppi saranno sempre visibili, uno entrerà e uno uscirà ogni tre versioni, creando un flusso prevedibile di offerte.

Ritorni di peso. 14.6 segna la ricomparsa – molto attesa – di Brisbane (X), Numancia (VIII) e Nottingham (VIII), mentre il nuovo tag “Content Rarity” in Armeria aiuta a distinguere le unità comuni da quelle rare, mostrando in anticipo quali spariranno dal negozio al prossimo ciclo.

L’aggiornamento introduce anche un refresh dell’Armory con bundle tematici “Calabrian Waters”, Twitch Drops dedicati e una prima applicazione pratica del sistema di rarità.

Perché conta. Oltre a semplificare la vita agli acquirenti, la rotazione apre la porta a eventi stagionali: le navi classificate “Rare” rilasciate fra 14.2 e 15.1 torneranno acquistabili durante il Summer Festival 15.5 o nei celebri container natalizi, mentre le “Uncommon” avranno un ciclo massimo di assenza di sei patch. A medio termine questo riduce la cosiddetta FOMO, incentiva un’economia più sana (meno inflazione di Dobloni) e – non secondario – libera spazio promozionale per linee in arrivo, come i cacciatorpediniere americani del prossimo autunno.

Per i clan competitivi, sapere con precisione quando Brisbane o Numancia saranno di nuovo disponibili significa poter pianificare crediti, carbone e coupon sconto con mesi di anticipo. Nel breve, invece, il patch day è l’occasione perfetta per completare missioni che premiano con rotoli di segnalini Armory e testare sul campo incrociatori come Nottingham, rivisitata dopo il recente buff ai cannoni da 234 mm.

2. Roadmap 2025: campagna di compleanno gratuita, nuova nazione in Early Access e Halloween «Crimson Break»

Con un post pubblicato il 17 luglio, Wargaming ha svelato la sua visione per i prossimi cinque mesi di World of Warships: Legends. Il piatto forte di agosto sarà la prima campagna totalmente gratuita: l’Admiralty Backing verrà regalato a tutti e permetterà di scegliere fra due navi finale senza spendere dubloon. A corredo, una web-event festiva con casse “Birthday”, un progetto Bureau celebrativo e una valuta speciale scambiabile nello Store.

Settembre vedrà il debutto – in Early Access – di una nuova nazione ancora top-secret (le indiscrezioni parlano della linea di incrociatori indiani o di cacciatorpediniere brasiliani). Ottobre porterà Crimson Break, un evento Halloween narrativo che riprende la storyline degli eroi dell’anno scorso, con mappa a evoluzione progressiva e ricompense cosmetiche a tema horror.

L’autunno proseguirà con un secondo progetto Bureau gratuito legato alla nuova tech tree, l’inizio del percorso verso Capodanno (valuta da accumulare in anticipo), un nuovo tipo di battaglia temporanea e, a novembre, la ricorrenza del Black Friday con versioni “B” di unità iconiche. Dicembre chiuderà con un’altra campagna a doppia ricompensa, un ramo esclusivo “Legends First” e ritorno delle missioni narrative War Tales.

Cosa significa per i giocatori console? A differenza della controparte PC, Legends segue cicli più lunghi ma offre reward tangibili per il login costante: una campagna free evita che i capitani F2P restino indietro, mentre l’annuncio anticipato di Halloween permette di conservare risorse (booster, ordini di promozione, crediti) per i premi unici dell’evento. Se confermata la nuova nazione, gli streamer si aspettano torpediniere dal sapore “exotica” con meccaniche inedite, pronte a scuotere il meta delle Ranked. In breve, la roadmap conferma che il 2025 di Legends punterà su accessibilità, narrazione stagionale e rotazione rapida dei contenuti – tendenze che riflettono il mercato console ma influenzano anche la community PC attraverso collaborazioni e sinergie cross-platform.

3. Summer Festival & Treasure Hunt di agosto: token, campagna ZF-6 e crossover con Arpeggio of Blue Steel

L’estate 2025 porta il terzo Summer Festival consecutivo su World of Warships PC: acquistando bundle tematici o completando missioni giornaliere si guadagnano Summer Token che riempiono una barra progressiva ricca di crediti, acciaio, contenitori Premium Tier VI–X e perfino un drop garantito di nave speciale Tier X al traguardo finale.
L’evento è diviso in due fasi (metà giugno e fine luglio) e rappresenta il momento ideale per recuperare camouflage unici come il “Pin-Up Summer” o boost economici rari.

Sul versante console, invece, il Summer Fest – in corso dal 26 luglio al 30 agosto – è un vero parco divertimenti digitale: al centro campeggia la campagna «Roller Coaster» che mette in palio il cacciatorpediniere tedesco ZF-6 (Tier VII) dopo 100 milestone, perfettamente completabili anche da chi si unisce nelle ultime settimane grazie a missioni cumulative. Parallelamente parte la Treasure Hunt (12 agosto – 1 settembre): basta giocare battaglie random per sbloccare coordinate sul sito, aprire scrigni virtuali e vincere merch fisico e pacchetti in-game.

Non mancano i “palchi laterali” del festival: stagioni Ranked lampo, saldi Legends’ Fair che ruotano da Halloween a Capodanno in anticipo, giveaway social e addirittura un “Free BBQ Truck” virtuale con ricompense login. Ciliegina sulla torta, il crossover anime Arpeggio of Blue Steel –Ars Nova– torna con cinque comandanti doppiati, skin neon “Fleet of Fog” e le celebri repliche di Kirishima e Takao disponibili nello Store.

Perché vale la pena partecipare? Sul client PC, i Summer Token sono la via più economica per ottenere container di fascia alta e porzioni di Acciaio – risorsa altrimenti lentissima da farmare – mentre su console ZF-6 riempie un buco nel roster di DD tedeschi ad artiglieria pesante: dispone di smoke, ricarica rapida dei siluri e balistica “quasi francese”, rendendola un ibrido letale in tier VII. Il crossover Arpeggio, poi, offre comandanti con abilità fuori standard (bonus penetrazione HE, dispersione nemica) ideali per build meme o scenari PvE. In sintesi, il Summer Festival 2025 è confezionato per premiare ogni stile di gioco: collezionisti di premium, grinder competitivi e fan degli anime troveranno tutti un motivo per salpare.

Conclusione
Tra il nuovo sistema di rotazione, una roadmap che strizza l’occhio ai F2P e un’estate infuocata di eventi, World of Warships dimostra di avere il vento in poppa. Che siate aspiranti ammiragli o veterani alla ricerca della prossima “ship meta”, luglio ha messo sul tavolo strumenti e obiettivi per traghettarvi fino all’autunno. Tenete d’occhio le patch note e… rotta verso la vittoria, capitani!

Il gioco

Tipo: gioco da scaricare

Genere: strategia, guerra, sparatutto, simulazione

Ambientazione: storici, mare

Battaglie navali in 3D - Dopo carri armati ed aerei, Wargaming continua ad ampliare le sue armate digitali ed introduce le imbarcazioni nei suoi server ...

leggi la recensione o Gioca ora!

Social network

N.D

Pubblicità