War Robots 11.2: Yan‑Di Solar Gala, Teth e bilanciamenti


Evento Yan‑Di Solar Gala

War Robots 11.2 introduce l’evento stagionale Yan‑Di Solar Gala. Nel vostro hangar apparirà un nuovo Hub Eventi da cui seguire le missioni. Completare l’evento premia con il titolo esclusivo «Solarch» e partecipando alle partite Free‑For‑All si ottiene il titolo «Gladiator». La cornice narrativa porta i piloti su Marte: fiumi di crediti e affari clandestini illuminati dall’artificiale Sole Yan‑Di mentre la Fabbrica 47 affonda nei rifiuti tossici.

Nuovo robot: Teth

Il piatto forte dell’update è Teth, un brawler corazzato con due slot leggeri, uno medio e uno pesante. Questo robot sfrutta un sistema di scudi fisici e un Forcefield che assorbe i danni; gli scudi si rigenerano automaticamente se il robot non viene colpito per un certo periodo. Il punto di forza è l’abilità Sandstorm: un lanciatore di razzi che posiziona un traslocatore; quando lanciato contro un nemico o un ostacolo genera un faro a cui Teth può teletrasportarsi infliggendo danni ad area ed applicando EMP. Con una durata base di 325 000 punti struttura e velocità di 55 km/h, Teth è progettato per combattimenti ravvicinati. A mio avviso sarà dominante nelle arene indoor e nelle mappe con coperture, perché può entrare e uscire rapidamente dalle linee nemiche sfruttando l’effetto sorpresa.

Armi Hedjet, Deshret e Pshent

Assieme a Teth arrivano tre armi dedicate: Hedjet (leggera), Deshret (media) e Pshent (pesante). Queste bocche da fuoco lanciano mine sospese che orbitano attorno al robot se non colpiscono subito il bersaglio; quando un nemico entra nel loro raggio d’azione (150 m) si agganciano e esplodono. I danni base sono rispettivamente 7000, 9800 e 11 500 per particella e la cadenza di fuoco è di 0,2 s. Nelle mie prove queste armi risultano letali per negare zone e per punire i robot poco mobili, ma richiedono precisione per sfruttare al meglio le mine orbitanti.

Nuovo drone e piloti

Il drone Scarabeus aumenta la velocità quando il Forcefield è attivo, migliora la durabilità e potenzia i danni ai bersagli colpiti da EMP. Il pilota Bast Neferu introduce la perk Dance of the Sands, che dopo ogni teletrasporto concede +20% velocità e +10% danno alle armi per 7 secondi. Queste sinergie rendono Teth ancora più pericoloso: saltare alle spalle dei nemici diventa un’arte in cui ogni movimento deve essere pianificato.

Ultimate SWORD Unit‑192 e nuove armi Ultimate

Per i fanatici dei robot d’assalto arriva l’Ultimate SWORD Unit‑192. Questa macchina dispone di due slot leggeri e due medi, 357 500 punti struttura e 55 km/h di velocità. La sua abilità Skyfall Slash lo fa decollare, attivando uno scudo Absorber e un’arma incorporata che infligge il 2% della durabilità nemica entro 500 m; alla riattivazione scatta in avanti e sferra colpi spazzando l’area. Al livello MK3 il danno contro i Titani aumenta del 50%. Sono disponibili anche le armi Ultimate ARM L‑85 e M‑82, ideate per sfruttare al massimo questa build.

Nuove funzionalità: Elimination Report e Tactical Shift

Con l’11.2 arriva Elimination Report: ogni volta che il vostro robot viene distrutto comparirà un report con la build dell’avversario, mostrando specializzazione, nave madre e drone. Questo strumento è utilissimo per capire cosa vi ha sconfitto e adattare la strategia. Inoltre debutta la meccanica Tactical Shift, che introduce eventi dinamici sulle mappe. Per ora riguarda la mappa Factory: una perdita chimica sommergerà progressivamente la zona centrale costringendo i giocatori a riposizionarsi. L’aggiunta porta varietà e premia chi sa sfruttare robot agili.

Bilanciamenti e considerazioni

Gli sviluppatori hanno anche ridotto la potenza delle armi di grado 4 e contenuto le sinergie che permettevano di sciogliere i nemici in pochi secondi. Esempi di modifiche: Ravager perde l’immunità agli effetti e vede ridotta la durabilità e la velocità, Samjok subisce un incremento del cooldown dell’abilità Sunstorm e una riduzione del bonus velocità, Dux ha un rateo di fuoco più lento e un’abilità meno curativa. Altri robot come Condor, Raptor, Lio, Nuo e SWORD Unit‑191 ricevono nerf simili. Personalmente apprezzo questa direzione: War Robots è nato come sparatutto tattico e negli ultimi mesi il time‑to‑kill era precipitato; allungare gli scontri renderà di nuovo rilevante la gestione del posizionamento e il lavoro di squadra. Teth e le sue nuove armi porteranno una ventata di novità, ma saranno bilanciate dai nerf generali, quindi i veterani dovranno imparare a usare il teletrasporto con intelligenza per eccellere nelle leghe alte.

La rubrica

Spazio dedicato a tutte quelle news inerenti il mondo dei MMORPG e dei giochi di ruolo online, che non si riferiscono ad uno in particolare dei giochi recensiti su AreaMMO.it o ad altre rubriche specifiche.

Social network

N.D

Pubblicità