SCUM: rilasciato in early access il survival di Devolver Digital; record di vendite
Con un lancio ufficiale fissato per un generico mese del 2019, gli sviluppatori di Gamepires hanno rilasciato in early access SCUM lo scorso 30 agosto.
Proposto ad un prezzo di 16,79€ questo particolare survival da 64 giocatori contemporaneamente è riuscito in appena 24 ore a vendere la bellezza di 250.000 copie, ottenendo un picco massimo di giocatori simultaneamente connessi su Steam di ben 50.000.
Questi numeri esorbitanti hanno fatto si che SCUM divenisse immediatamente il titolo di maggior successo di Revolver Digital, publisher del titolo, nonostante alcune polemiche circa i contenuti del gioco (è stata repentinamente pubblicata una patch per rimuovere dal gioco alcuni tatuaggi a sfondo nazista utilizzabili per personalizzare il proprio pg).
Figlio di quel filone survival che tanto ha spopolato negli ultimi tempi, SCUM ci mette nei panni di un detenuto all’interno di una immaginaria isola estremamente lussureggiante ma colma di pericoli, il cui scopo sarà ovviamente quello di evadere e guadagnarsi la libertà.
Una delle caratteristiche di maggior rilievo, e che ha anche decretato l’incredibile successo immediato del gioco, è l’incredibile profondità di approccio con cui potremo personalizzare il nostro gameplay.
In maniera piuttosto rara per il genere, SCUM integra al suo interno un editor del personaggio incredibilmente profondo e pieno di possibilità, che ci darà la possibilità di personalizzare il nostro avatar sin nei minimi dettagli.
Oltre all’aspetto meramente estetico, ciò che risulta maggiormente è la capacità che avranno i nostri attributi fisici di influenzare l’efficacia delle nostre azioni. Il gioco ci permetterà infatti di adottare diversi approcci, passando da quelli più stealth e silenziosi fino ad arrivare ai classici assalti ad armi spianate; qualunque sia la nostra scelta, dovremo ponderare la creazione del nostro personaggio tenendo conto di essa perché, detto in maniera molto diretta, un chiattone di 180kg difficilmente riuscirà a passare inosservato o a compiere agili scatti quando necessario, allo stesso modo in cui un insetto stecco dall’etereo peso di 40 libbre andrà al tappetto con una carezza.
Qui di seguito potete osservare il filmato di presentazione ufficiale rilasciato dagli sviluppatori che, con toni a dir poco dissacranti, illustrano nel dettaglio tutte le caratteristiche che differenziano SCUM dalla (enorme) concorrenza. Buona visione!
Social network